JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, ho appena scoperto dell'esistenza di questo posto a 20 minuti di macchina da casa mia... Purtroppo come tele ho solo il 70 200 f4 su corpo apsc dall'esperienza di chi c'è già stato...dite che un giro ne vale la pena ?? Cioè una pasteggiata andrò sicuramente a farla ma vorrei capire se sono troppo corto o meno..lo ho appena comprato quindi ancora non mi so regolare bene
In quest' ultimo periodo siamo riusciti a far frequentare il capanno e la sua relativa vasca il Martin pescatore. Vista la conformazione della vasca , è alta da terra circa 70/80 cm si possono tentare con una bella dose di provabilità il tuffo del martino quando pesca .date una occhiata alle foto che ho posato. Proprio in ragione di questo e per la non facile reperibilità dei pesciolini è chiesta una donazione alla LIPU che gestisce quest' oasi di € 30,00 per tutto il giorno. Con lo stesso ingresso si possono visitare naturalmente gli altri capanni. Per altre informazioni e per le prenotazioni mi potete chiamare al cel 3387591574. Un saluto da Luigino
Certamente Enrico ci sono capanni e punti di osservazioni all'interno dell'oasi dove non serve ne prenotazione ne biglietto (penso che siamo una delle poche oasi dove non esiste biglietto di ingresso ma solamente una donazione ) Gli orari di apertura sono Sabato mattina 8/12 domenica 9 / 18 estate 9 / 17 inverno Tenete presente che l'oasi si basa tutta su volontariato nessuno è stipendiato o rimborso spese .....
Prima positivissima esperienza in questa splendida oasi durante una apertura dedicata. Accoglienza ottima, capanno perfetto, possibilità fotografiche estremamente interessanti. Il mio accompagnatore, Sig. Massimo è stato un anfitrione perfetto e mi ha fornito utilissimi consigli sulle modalità più opportune di ripresa. Nonostante la distanza da casa (circa 200 km) faccio conto di ripetere la visita non appena mi sarà possibile. Un sentito ringraziamento a Luigino e a Massimo e tantissimi complimenti per l'accurata gestione dell'oasi!! A presto! Paolo
Io son fortunato ad averla a pochi km da casa, quindi ogni volta che ho voglia di farmi un giro o rilassarmi un po' quella è la mia meta! L'altro giorno sono stato molto fortunato e son riuscito a fotografare un Martin Pescatore, peccato sia rimasto li per pochi secondi prima di andarsene. Fortuna perché sono limitatissimo con un 55-250 e il posatoio era proprio li vicino.
Alla mail indicata non risponde nessuno Proviamo qui:
vorrei avere qualche notizia relativa al capanno del "martino" Costi, disponibilità, orari, presenze ecc. Il costo si intende a persona o a capanno Grazie Luca
Verissimo purtroppo l'oasi è chiusa da piu di un anno per rinnovo convenzione con la proprietà del terreno e il comune di Marcon . Poi il comune la dovrete assegnare almeno in via transitoria a Noi della LIPU Sono io il responsabile del capanno del Martin Pescatore Quando avro notizie certe di una prossima apertura sarà mia premura avvisare Buona serata Luigino
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.