JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@gobbo , basta che non abbia lo stesso difetto che aveva la I e la II...a diottrie massime spappolamento del mirino con fuoriuscita di olio ....di cui Olympus sapeva ma non ti diceva
Anni 70/80: Pentax Spotmatic II con Vivitar 200mm tutto rigorosamente manuale; il mio sogno era riuscire a fotografare un gabbiano in volo; dopo aver buttato non so quanti rullini mi sono stancato. (ricordiamoci poi che l'esito lo vedevi dopo aver sviluppato).
Anni 70/80 il mio sogno era fotografare un gabbiano davanti alla luna; quando presi la D300 trovai fantastico inquadrare un gabbiano in volo e mantenerlo a fuoco pur spostandolo nell'inquadratura, da allora considereo basilare per l'AFC la prova del gabbiano in volo, cosa che però credo tutte le macchine attuali sappiano superare; ben diversa la situazione con piccioni e rondini, giusto per parlare di soggetti facilmente reperibili, ma si può sempre sopperire con la vecchia tecnica di focheggiare preventivamente e aspettare che il soggetto sia nella giusta posizione.
Per rimanere nel tema del topic aggiungo che ho l'EM1mkiii e ho avuto la mkii e la mki: con la mki era difficile superare la prova gabbiano e preferivo scattare in AFS in tali situazioni; con la mkii la situazione è molto migliorata e l'AFC è diventato usabile, con la mkiii la situazione è ancora migliorata, regge anche la prova piccione e aspetto che arrivino le rondini per provarla con queste; non dubito che la OM-1 sia un notevole passo avanti e credo che in un futuro non troppo vicino sarà la mia macchina, giusto per poter dire di aver avuto tutte le M1 a parte la mastodontica, per me, EMX.
p.s. gabbiani e simili li fotografo con 40-150pro e 1,4x o 2x
Stupendo. Meglio ho visto solo quello della Leica SL2
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.