| inviato il 07 Aprile 2022 ore 21:50
Devo prendere l'auto e andare in questo paradiso!!! Ma dove hai beccato in un giorno solo tutto quegli animali !?!?!? |
| inviato il 07 Aprile 2022 ore 21:55
bel test e bella prova! seguo con interesse..ma toglimi una curiosità se posso..il falco pescatore dove lo hai ripreso? se non ricordo male tue sei dalle parti romagnolo no? occhio ai vari denoise che a volte creano mostruosi artefatti vedi la tua 4a foto dell'albanella, l'erba dietro è a chiazze.. che costo ha la combo con cui hai scattato? |
user210403 | inviato il 07 Aprile 2022 ore 21:57
ALEX 1986, Si purtroppo ho dovuto usare Denoise perché le distanze sono abissali.... Volevo pulire un po' le foto... Ci mettiamo d'accordo con Minox, andiamo insieme.... Facciamo venire anche Clatso |
| inviato il 07 Aprile 2022 ore 21:59
ahahah grande! ci sto..ma dimmi una zona cosi per capire..forli cesena ravenna, caltanissetta |
| inviato il 07 Aprile 2022 ore 22:13
leone perdonami ma secondo te una sony con 200-600 anche moltiplicato avrebbe fatto meglio?? Io faccio foto da apopstamento e mai vagante quindi non è il mio genere e non amo distanze siderali da fotografare ma ho dubbi onestamente che in quelle condizioni vedevi una qualità diversa..e sono possessore sony sia chiaro! fammi capire, grazie! |
user210403 | inviato il 07 Aprile 2022 ore 22:17
 Non penso che il pompone ( che ho usato per 5 anni) col 1,4x sulla 20d ( che uso da 15 anni e ho tutt'ora) possa tirare fuori questa qualità.... Farebbe fatica anche il 200-600... Se vuoi di più, e lo sai bene, devi tirare fuori l'artiglieria pesante che possiedi : 500 f4 ii e 800 5,6 con i tc e sulla R5.... Parliamo di circa 27-28 k sul nuovo ( + il noleggio del camion da trasporto) per un peso di 9kg che diventano oltre 10 con i veri treppiede teste. Ecc.. .... Queste foto invece sono fatte a mano libera, al costo sul nuovo di 5k per un peso di 1,7kg..... “ Non te la prendere Campos „ Non te le prendere nemmeno tu Leone “ leone perdonami ma secondo te una sony con 200-600 anche moltiplicato avrebbe fatto meglio „ Leone è ancora convinto che anche il canon 300 F4 possa fare meglio del 300 Pro “ ho dubbi onestamente che in quelle condizioni vedevi una qualità diversa „ Probabilmente un 800 5,6 moltiplicato sulla R5 avrebbe fatto un pochino meglio.... Vediamo... Proverò anch'io.... L'800 fortunatamente ce l'ho.. Lo piazzero' sulla OM1 in manual focus |
| inviato il 07 Aprile 2022 ore 22:20
“ leone perdonami ma secondo te una sony con 200-600 anche moltiplicato avrebbe fatto meglio?? „ A quelle distanze e con quella luce, no. I miracoli non sono riservati alla fotografia... Considerando le condizioni di scatto (luce e distanza, appunto) direi che puoi reputarti ampiamente soddisfatto, Campos. |
| inviato il 07 Aprile 2022 ore 22:22
ecco la penso uguale ma giusto chiedere a chi ha più esperienza di me in quel genere! grazie otto! |
| inviato il 07 Aprile 2022 ore 22:22
Ma ti sei messo in lista per il 150-400 o no??? |
user210403 | inviato il 07 Aprile 2022 ore 22:23
“ Considerando le condizioni di scatto (luce e distanza, appunto) direi che puoi reputarti ampiamente soddisfatto, Campos. „ Sono soddisfatto Otto.... Ma non del tutto.... Il 2x comunque incide tanto, anche sulla precisione dell'af..... Per queste foto ci vuole il 150-400 col tc.... E poi e poi..... Probabilmente meglio un 800 su bigmpx o il tuo 500 con 2x... Se vuoi venire anche tu Otto sei più che benvenuto!!! Quale migliore occasione per provare 500 e OM1... “ Ma ti sei messo in lista per il 150-400 o no??? „ Non ancora... Ma ci giro attorno.... Prima o poi.... Non è un acquisto facile... 7k sono tanti..... E il nuovo Z 800mm mi ha messo un po' in crisi... Costa uguale ed è un 800 vero... |
| inviato il 07 Aprile 2022 ore 22:25
Alex, te lo posso confermare: NO!!!! Non otterresti nulla di meglio… |
| inviato il 07 Aprile 2022 ore 22:33
Ovviamente l'800pf su Z9 permette di arrivare MOLTO più distante (aria permettendo), a costi ed ingombri incomparabili. |
| inviato il 07 Aprile 2022 ore 22:50
Leone a parte che io ho fatto una domanda senza nessun intento tanto più che utilizzo sony e ne sono felicissimo..le foto francobollo le ho pure io e so bene la qualità del 200-600 in questi frangenti tanto più che ho chiesto chiaramente la differenza che ci sarebbe stata nelle stesse condizioni quindi distanze siderali e luce pessima.. se mi metti questi primissimi piani direi che ci azzecca poco.. non capisco perchè una persona chiede tranquillamente e si parte sempre con la polemica sfida ecc..tanto più che appunto scatto con sony a1 e 200-600 di cui sono innamorato ! boh |
user210403 | inviato il 07 Aprile 2022 ore 22:52
Sia chiaro che non devo promuovere le mie foto o il mio profilo.... Questo è semplicemente un test per vedere le potenzialità della nuova OM1 con lenti Pro...... E direi che sono molto alte.... In mani buone ( non le mie) e nelle condizioni giuste ( non improvvisate come le mie) credo che non ci sia più un gap rispetto agli altri sistemi, come forse c'era prima.... Direi che con OM1 + 40-150 2,8 o 300 Pro o 150-400 non c'è più alcun motivo per sentirsi limitati in nessuna situazione.... Secondo me si può competere alla pari con tutti... Se proprio vogliamo, l'unico gap che resta in certe situazioni , ed è incolmabile, è lo sfocato.... Che non può essere al pari di quello di lenti luminose su ff.... |
| inviato il 07 Aprile 2022 ore 23:30
nessun problema Leone, probabilmente ci siamo fraintesi..ho ben presente le foto dei 2 citati, soprattutto mimox.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |