| inviato il 06 Aprile 2022 ore 1:19
“ Eliott, hai scritto che vuoi fotografare lupi, orsi e camosci: per i lupi i mm non bastano mai, per cui io (ri)prenderei il 200-600 (tra l'altro ben moltiplicabile) associato alla A7RIV con la quale puoi permetterti ottimi crop .... „ Concordo. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3879903 |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 2:54
A7R4, 200-600 e uno zaino più capiente o un sistema diverso di trasportare l'attrezzatura. |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 6:59
“ Meditate gente! meditate! GL „ Vero Giovanni Leoni, anche perché spesso si va -almeno io- col "cappello in mano" pensando che la restituzione della nostra fotocamera/obiettivo quasi sia un fastidio procurato al nostro venditore, mentre con l'andazzo che ha preso oggi il mercato dell'usato, gli forniamo a prezzo vantaggioso (per lui) materiale per fare soldi. |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 7:20
@elliot ma prenditi il 100-400 sony allora. |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 7:44
Per il tuo utilizzo passerei ad una sony 7RIV se hai bisogno di croppare oppure una 9II se la tua esigenza è la velocità. Capisco che il 200-600 sia ingombrante perché lo ho anche io. Io ho comprato il 100-400 ed il moltiplicatore 1.4x. Penso sia la soluzione più efficiente per fare avifauna lèggero. I miei due cent |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 8:15
Resta dove sei che è meglio! |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 8:43
Povera scimmia... Quasi quasi chiamo la protezione animali |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 8:54
“ Tornare a Canon? „ Direi di no, al limite viste anche le ultime uscite, potresti pensare di passare a Nikon... |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 10:54
Giusto. Ora come ora Nikon è decisamente più appetibile di Canon. Del resto quella del rinnovamento, serio, e dei prezzi onesti, quando non addirittura contenuti visto il valore dell'offerta, è pure l'unica strada che potevano percorrere! E direi che i risultati si vedono... mi ricorda la Canon della mia gioventù |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 11:01
Cambiare corredo in base ai prodotti del momento può essere economicamente un massacro. Una volta scelto il parco ottiche le fotocamere cambiano quasi continuamente. Se si viaggia zaino in spalla tanto da rinunciare al 200-600 che senso avrebbe un mattone come la 1DXIII ? In verità se si vuole viaggiare leggeri davvero una bella OM1 con il 300 F4 (focale equivalente 600mm), e nel sottobosco per soggetti più vicini il 40-150 2.8 (peraltro ben moltiplicabile). In casa Sony pare che il 70-200 2.8 II sia leggero e ben moltiplicabile. Dipende sempre dal budget. |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 12:16
Dai di m4/3 non si può sentire in un topic dove si parla di FF sony e canon. Su. |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 12:29
Si ok è un po ot ma In teoria perché no? Una delle sue problamatiche è l'ingombro del 200-600 nello zaino, ovviamente come consigliatogli magari il 100-400 con moltiplicatore o modalità apsc potrebbe risolvere, anche se ha parlato di trovarsi a lavorare con f6 o sopra con altri problemi quindi per scopi soecifici potrebbe essere una soluzione, ovviamente apre la discussione ad infinite proposte. La verità è che reputa l'offerta allettante e un po' la scimmia per un prodotto pro lo affascina. Quindi si il m43 potrebbe essere una delle tante soluzioni, diciamo che poi se si inizia con alternative fuori menù diventa un calderone |
user233633 | inviato il 06 Aprile 2022 ore 12:31
Per chi usa tele lunghi sicuramente ora Canon non è la scelta migliore visto cosa ha Nikon. |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 13:13
mi sa che la soluzione migliore è restare con ciò che ho, dato che nulla mi farebbe fare chissà che salto e buona pace per la scimmia. P.S. non è questione di zaino più grande, onestamente per quanto mi riguarda fare giornate da 30 km con 1500 mt + e 1500 - e poi dormire in bivacco o tenda ed il giorno dopo uguale, avendo dietro un bestione come il 200/600 non mi rende pratica la faccenda, quindi credo che tenere il tamron sia l'unica soluzione (insieme a quella di prendere il 100-400 gm forse). Grazie davvero a tutti per le vostre idee ed i vostri consigli, li ho letti ad apprezzati tutti ed è stato un piacere leggere le vostre opinioni, compresa quella dell'OM-1 che però mi spaventa,forse da ignorante in materia micro 4/3. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |