JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Esistono in effetti due modelli di 6D: La 6D WG che dovrebbe essere quella dotata di gps e wi-fi e la 6D N che è quella per il solo mercato di quei paesi in cui i dispositivi satellitari sono vietati dalla legge.
Tuttavia io ho comprato una 6D ad HK e mi è arrivata con gps, Wi-fi e menù multilingue, per fugare ogni dubbio prima di effettuare l'ordine è meglio mandare una mail a Galaxia store e chiedere di preciso che modello è Le alternative sono comprare in italia ad almeno 300 E in più, o comprare da [negozio 8] (pagandola uguale piu o meno....)
“ Off topic per La Mucca Volante: con gli acquisti dagli USA non c'è il rischio dogana? „
Io ho comprato ad hong kong su un sito affidabile che in qualche modo li aggira, come non lo so... ma da loro ho preso già diverse cose e non ho mai pagato nulla di più del prezzo finale. Sono talmente sicuri di evitare i controlli che sulle Faq del sito hanno scritto questo...
"Per i clienti in Italia: a causa di cambiamenti doganali a partire dal novembre 2006 in poi, tutte le spedizioni in Italia dovrebbe usare DHL, se si vuole evitare il controllo doganale e il processo di dovere."
Ricordo, solo che l'illecito, non lo commette [negozio 8], ma chi compra! Ergo, [negozio 8] puo' fare e scrivere quello che vuole, ma se la finanza si muove, si muove contro l'acquirente che e' il soggetto che ha il dovere di dichiarare la merce importata e pagare i dovuti dazi...
Ribadisco la domanda perchè mi interessa: eventualmente non si rimedia cambiando il firmware? Traduzione: è difficile o comunque non fattibile per vie ufficiali, il cambi firmware?
Ci sono negozi ebay che vendono prodotti importati, ma li vendono dall'UK a prezzi solo leggerente superori a USA e HK... e siccome spediscono da UK credo non ci siano neanche problemi di dogana anche se sono prodotti che originano altrove (cioè il tizio che compra in UK paga eventualmente i dazi per importare in UK, e se non lo fa sono problemi suoi, e poi da UK a Italia non ci sono dazi)... me lo confermate?
Da UK non c'è dogana se il pacco parte da UK e non da paesi extra europei. Che io sappia le versioni con firmware in cinese - inglese non possono essere modificate installando l'italiano. Una volta ho letto (ma non mi ricordo per quale modello canon) che c'erano dei problemi anche ad installare i nuovi firmware scaricati da internet. Questo problema però non l'ho letto per tutti i modelli. Personalmente ci penserei bene a prendere un prodotto senza l'italiano, non per la mancanza in sé (le voci del menù non sono certo difficili da capire anche per chi mastica poco l'inglese) ma per i possibili problemi. Inoltre tieni conto che quando la rivendi tra i 100 e i 150 euro li perdi di sicuro. Quindi, la differenza è meno di quella che sembra.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.