RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 17-55 o 16-80?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 17-55 o 16-80?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2022 ore 23:03

Ci sono lenti che sono calate drasticamente.
Vedi il 14-24 2.8, tuttora lente di gran pregio, che adesso è molto inflazionata.
Poi altre, come il 70-200 F4, altra lente buona, che non si sa quando verrà sostituita nel sistema Z, invece tiene bene.
Poi va a periodi, magari tra un mese è il contrario!

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 1:44

L'ho scritto con un pochino di sarcasmo
Leggo post su post di morte delle reflex e di gente che dice di vendere in fretta perché il valore crolla.. non varranno più nulla ecc... Pero proprio questo effetto non lo vedo

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 11:46

Il "vecchio" 17-55 era (è) l'ottica per matrimonialisti quando andava per la maggiore il formato apsc, con Nikon D2, D200/300. Poi venne il 16-85 che all'epoca sbancò in quel formato, il fatto di partire da 16 (24) non era e non è poca cosa. E poi è venuto 1l 16-80 che è un po' la summa dei due.
Per venire al consiglio: 17-55 se lavori prevalentemente a 2,8 o 4 e ti basta quell'escursione. 16-80 per avere un quasi tuttofare molto risolvente, ottimo in tutta l'escursione, direi lo stato dell'arte in apsc Nikon. 16-85 se vuoi risparmiare e lavori prevalentemente intorno a f/8 dove non vedresti differenze di sorta con gli altri due. Sul 16-80 usato intorno 400 la vedo dura se non durissima.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 12:09

su mpb.com ce ne sono 7 di 16-80 anche a meno di 400 Euro, io l'avevo pagato di più ma era come nuovo.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 17:22

Gianpaolo64 mille grazie per la segnalazione assolutamente non conoscevo mpb oltretutto per me va benissimo perché vivendo in Messico fare acquisti negli states e molto comune e pratico

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 17:42

MPB per l'Italia spedisce da Berlino, poi se ha sedi anche in altri paesi non saprei.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 17:53

Io possiedo il 16-80 e mi associo a tutti coloro che ne hanno parlato bene.
Sicuramente migliore del 18-140 e del 17-50 Tamron che ho avuto in precedenza.
Non posso farti un confronto con il 17-55 in quanto mai usato.

PS. il l'ho preso nuovo whitebox un paio di anni fa a 590€.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me