| inviato il 03 Aprile 2022 ore 16:17
Propendete tutti verso la x-t3 maggiormente per un discorso ergonomico.. se non sbaglio sensore e af dovrebbero essere uguali tra xe4 ed xt3.. In più c è la tropicalizzazione, ma usando le ottiche vecchie come 35 f 1.4 ecc a quello potrei rinunciare.. Quindi diciamo che le macchine si equivalgono come prestazioni e QI . Rimane da provare e vedere come le si sentono in mano; se scatta il feeling oppure no .. Io sono un amatore e per lo più fotografo durante viaggi ed escursioni .. questo aspetto minimalista e la portabilità mi attira molto.. |
| inviato il 03 Aprile 2022 ore 16:33
Io le ho avute tutte, E4, T1, T3! Ieri ero dal mio negoziante e dovevo decidere cosa comprare (prodotto Nuovo). 1050€ una X-T3 590 € una x-T30 (che in realtà avevo già, era per decidere se fare switch). Dato che faccio anche fotografia sportiva... La T3 si è rivelata indicata, per mirino, gli 11 FPS meccanici reali e per il buffer. E infatti ho colto subito lo scatto...
 La T30 (e la E4) hanno un otturatore che in meccanico è 8 dichiarati ma sembra decisamente più lento e c'è molto blackout, buffer finisce subito. Detto questo per qualsiasi altro uso che non sia lo sport sceglierei la T30 a 590€ nuova, prezzo ridicolo e con 32€ di impugnatura Meike si brandeggia meravigliosamente anche col 16-55! La E4 ha un sacco di limiti a tasti fisici, io pativo soprattutto il selettore AF, però è anche la Fuji più bella mai prodotta, il costo è a metà tra T30 e T3. Comunque qualsiasi scegli cadi in piedi... |
| inviato il 03 Aprile 2022 ore 16:53
Grazie Cesare.. non avevo fatto caso che manca anche il selettore AF .. Non faccio sport, ma in viaggio capitano spesso scene caotiche e " veloci " , con la t1 le soffro abbastanza . A questo punto valuterei anche la xt2 che sicuramente é migliore di af e si trova a prezzi più contenuti. La xt3 meno di 800 non si trova . La serie xt10/20/30 non mi piace molto .. Gran bella foto.. il 90 f2 é.un altro obiettivo che avevo adocchiato... |
| inviato il 03 Aprile 2022 ore 16:59
Con le varie xt3, xt4, xs10 e simili guadagni sicuramente in af e non poco, ma il 35 f1.4 ha proprio un af scarso di suo. Su Xt4 sicuramente va più veloce ma rimane un trattore. Sulla qualità del file anche io sono rimasto perplesso, sicuramente migliore resa ad alto iso, ma a parte quello forse preferisco addirittura i 16 mpixel della xt1. |
| inviato il 03 Aprile 2022 ore 17:09
Si si hai ragione però i file che sforna mi piacciono molto ... insostituibileper adesso .. sul 23 invece sarei curioso di provare il nuovo che è persino tropicalizzato e dai test sembra anche meglio dell attuale ... Si a quanto pare come QI non é che ci sia molta differenza tra i vari modelli ... |
| inviato il 02 Ottobre 2022 ore 11:08
Io l'ho appena presa la xt1: soddisfattissimo!...bella, compatta, leggera e maneggevole, ottima costruzione, file RAW con simulazione pellicola praticamente già pronti. Non la cambierei con nessun altra macchina sinceramente. La uso per tutti i generi: paesaggio, street, ritratto e uso generico. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |