JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Oppure ripetere le prove prestando attenzione a quel che si fa. Solo la costanza del risultato positivo o negativo che sia rende attendibile il giudizio.
Una domanda: ma il modo P era impostato sulla ghiera o eri in uno dei modi utente C1, C2… dove per default la macchina scatta in P? Perché i valori di esposizione sono corretti ma l'unico modo di impostare quelli valori di sensibilità e correzione è impostarli manualmente. La mia ipotesi è che tu scattassi in P col selettore in uno dei modi utente e può succedere che tu abbia inavvertitamente cambiato i valori, impostando poi in A hai annullato le correzioni; altra possibilità che per qualche strano motivo le impostazioni dellla rotella dei modi non corrispondano a quanto visualizzati.
Che dire??Se siete rimasti con questa convinzione, mi spiace, ma non so come fare..Grazie lo stesso....Ho ancora provato qualche ora fa, stesso risultato in "P".....
Ho avuto lo stesso problema con la 1m3. Alla fine ho compreso che avevo impostato gli ISO non in automatico, quindi li avevo "bloccato" su 200 e quindi sono venute scure. Il problema, in tutto questo, è stato che il mirino non mi rimandava lo scuro della foto, ma mi faceva vedere la foto come se fosse correttamente esposta. Ad ora non sono riuscita a risolvere.. Se metto in p sballa tutto.. Leggi: non riesco ad usare la modalità p
Se hai chiesto aiuto sul forum è perché pensavi di sbagliare qualche impostazione; ho provato sulla mia mkiii è passando da A a P le impostazioni di iso e correzione non cambiano, mentre nel tuo caso sembra che la macchina cambi arbitrariamente questi valori; l'unica conclusione è un difetto della macchina e non ti rimane che mandarla in assistenza.
Reset e aggiornamento.... Se tutto va come prima cambia macchina P.s. mi è successo una cosa simile su d7100 ma dopo l'aggiornamento e il reset è tornato tutto apposto...io ho l'aggiornamento 3.0 e funziona tutto molto bene anche se ce ne sono di nuovi per ora non aggiorno
user176990
inviato il 06 Aprile 2022 ore 20:06
Su olympus impostavo la luminosità dell evf non in auto se no l esposizione che vedevo non era quella reale, ma è un altro conto questo.. Ma sinceramente la modalità P... a cosa serve ?! Cioè uno può stare in A e non variare mai il diaframma eh... è la stessa cosa no ?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.