RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rolei RPX 100 Classic







avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 14:50

Prego, è un piacere... ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 15:03

No non uso la pinza tergi film, potrebbe essere
una soluzione, grazie!

La pinza tergi-film serve più che altro per eliminare le gocce d'acqua (che, se non si è usato l'imminente, evaporando potrebbero lasciare macchie di calcare) ma non per eliminare polvere e pelucchi, anzi: se ci sono granelli di polvere la pinza li trascina per tutta la lunghezza della pellicola causando dei graffi.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 15:14

Sì... mi sono dimenticato di specificare (ma non pensavo ce ne fosse bisogno) che la pinza tergifilm si usa sul negativo appena estratto dalla spirale... e NON sul negativo asciutto!

Diebu, mai rigato un negativo con la pinza tergifilm in tanti anni di sviluppo... ma capisco chi non la usa...
Certo, se venisse usata sul negativo asciutto le possibilità di rigarlo sarebbero altissime...
Per levare il grosso dei pelucchi si potrebbe provare con le pezzuole per pulire le lenti degli occhiali, ma NON quelle imbevute di prodotti chimici... quelle asciutte, con delicatezza...

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 15:40

1- il monobagno, perché? a che vi serve? cosa c'è di complicato nel processo normale?
2- (a giudicare da quanto si vede, difficile senza vedere il negativo) sono sottoesposte di brutto, e non c'entra lo sviluppo

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 15:40

Dubito che col monobagno aumenti il contrasto aumentando il tempo. Al massimo fissi un po' di più

avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2022 ore 15:51

ci sono solo i toni medi mancano i neri e i bianchi e in un BN non e un bel vedere, poi a me sembrano sottoesposte di almeno due stop, un po di sovra svoluppo in piu che hai dato non ha risolto

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 16:01

ma come diceva gfirmani come fa a sovrasviluppare?
Il dannato monobagno non lavora a esaurimento (e quindi sviluppa sempre identico)? (chiedo davvero, questo mi manca)

La totale mancanza di neri, per me, è dovuta al negativo estremamente sottoesposto che poi lo scanner (o l'utilizzatore) ha disperatamente provato a tirare su per vederci qualcosa.
Risultato: grigione, grana "digitale" che sarebbe troppa pure per un 1600, evidenza di ogni singola imperfezione sul negativo, eccetera.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 16:03

aggiungo: non è che il "positivo" che ha visto nel primo bagno, se non allucinazione, era tipo una solarizzazione dovuta al fissaggio non completo perché esaurito? Boh.
Il bordo dei negativi è trasparente o lattiginoso?

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 16:09

La totale mancanza di neri, per me, è dovuta al negativo estremamente sottoesposto che poi lo scanner (o l'utilizzatore) ha disperatamente provato a tirare su per vederci qualcosa.

Probabile... ma se prendi una di quelle foto e la apri su Photoshop e clicchi su "contrasto automatico" già cambia di parecchio...
Se ci sono o no i neri lo puoi vedere solo guardando il negativo.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 17:23

Ciao,
complimenti per esserti cimentato con lo sviluppo casalingo.
Anche io sono convinto che le foto siano fortemente sottoesposte, lo sviluppo sulle ombre non fa molto.
Proverei ad usare pellicole più veloci, sono sempre più versatili: anche se la luce della scena è abbondante è difficile bucare le luci

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 17:31

Questo è il negativo:






avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 17:35

Ciao, complimenti per esserti cimentato con lo sviluppo casalingo.
Anche io sono convinto che le foto siano fortemente sottoesposte, lo sviluppo sulle ombre non fa molto.
Proverei ad usare pellicole più veloci, sono sempre più versatili: anche se la luce della scena è abbondante è difficile bucare le luci


Ti ringrazio :-P
Prossima pellicola, una bella 400!

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 17:35

Direi che è molto sottoesposto; in pratica le ombre hanno la stessa densità (cioè quasi nulla) del bordo al di fuori del fotogramma.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 18:45

Edobette, anche su una macchina come la P30 che non permette grandi regolazioni, puoi tenere sott'occhio i tempi (che sono indicati nel mirino)... a volte le macchine sbagliano e un minimo di conoscenza della "Regola del 16" ti permetterebbe di sapere quando dover intervenire manualmente a compensare l'eposizione (e con la P30 si può)

Giusto per riferimento, un rullino correttamente esposto e correttamente sviluppato si presenta così



avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2022 ore 18:54

visto che suamo tutti concordi che e sottoesposta, resta da capire perche é successo, scelta volontaria o esposimetro tarocco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me