JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lo spessore dello stack è progettato in relazione alle ottiche e viceversa, ciò significa che riducendone lo spessore (possibile) si otterrebbe un beneficio con lenti pensate per stack più sottili (Leica) ma peggiorerebbe la resa con le ottiche originali.
Ps Quanto gli semplificherebbe la vita farla più grande, meno male che si complicano la vita
a memoria di sensori sony usati meglio da nikon me ne ricordo diversi, il più memorabile sulla sony a850/ nikon d600 se non sbaglio. quindi tutto può essere
I sensori di una reflex non possono essere paragonati con gli stessi usati su ml, i primi non sono costantemente alimentati. Al netto di ciò oramai tutti i file raw sono trattati in origine quindi alcuni possono risultare meno rumorosi ma anche meno dettagliati, in pratica il punto di arrivo risulterà paritetico….cosa per altro ovvia visto che nessun sensore oggi si discosta in modo evidente dai pari per tecnologia e densità.
Il valore non è certo dato da un chip o un circuito stampato ma dalla ricerca che ci sta dietro, dal costo degli impianti per produrre determinati componenti, costi di approvvigionamento, personale per il montaggio (perché non vengono assemblate da macchinari ma da persone).
Basta vedere lo smontaggio e pensare cosa comporta l'assemblaggio…che è decisamente più complesso. Poi controllo qualità, distribuzione….
Se fosse semplice farle a 1000€ ci sarebbe qualche produttore pronto a fare incetta di utenti piazzando pari tecnologia a metà prezzo…
Non dico sia semplice dici che non c è più quella qualità “artigianale” di una volta
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.