RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto per zaino da montagna! Parte VI


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aiuto per zaino da montagna! Parte VI





avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 19:16

Però non mi convince rispetto alla sagoma del Trion .. soprattutto nella curvatura di ingresso alla icu

Ma dici per il fatto che la cerniera potrebbe coprire parte dell'ICU?

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2022 ore 21:17

Anche Izanagi .. vedo meglio una icu come una sorta di ovoide che si conforma alla sagoma della cerniera.
Per ora mi arrangio con questi pezzi assemblati fra di loro .. ma più in la cercherò di uniformarla con un'unico materiale e creando una scocca da inserire nello zaino.

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2022 ore 14:44



Lowe Alpine Zaino Escape Flight PRO 40 - c'è anche da 50 - 55+

@Winnie
Micidiale Raffaele! Ottimo finding! Potrebbe soddisfare coloro che cercavano uno zaino capiente e adatto come bagaglio a mano. Anche il prezzo non è male Sorriso Soffro sempre di zainite...MrGreen


ahahaha ciao Winnie vero MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 9:25

Buongiorno a tutti, volevo riportare qua una piccola scoperta (che stia diventando una bella moda finalmente??) di ieri, girando per un decathlon.
Tra gli zaini termici e' uscito un nuovo modello da 30L con la zip sullo schienale!
www.decathlon.it/p/zaino-termico-ice-compact-100-30l-azzurro/_/R-p-309

Ora, non sara' lo zaino perfetto ne' per escursionismo spinto ne per metterci dentro migliaia di euro di materiale fotografico (e' fatto per portare cibo, solitamente piu' leggero e meno costoso MrGreen), pero' secondo me puo' essere una soluzione interessante per alcuni... tra l'altro la struttura non e' rigida, ma e' abbastanza imbottita! Cool
Poi ha anche un comodo accesso dall'alto e varie taschine in mesh per cose varie...

EDIT: leggendo le recensioni ho visto che e' in commercio da quasi 1 anno, ma io non lo avevo mai visto... spero di non aver segnalato qualcosa di gia' noto a tutti MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 9:59

Tranquillo, si riesumano anche discussioni di matusalemme e ciclicamente si scopre l'acqua calda. La tua svista e' ininfluente.

Piuttosto farei notare che uno zaino con apertura sulla schiena diventa utile fotograficamente soprattutto in presenza di un'ottima e affidabile cintura lombare per poterlo girare sul davanti a mo' di tavolino a ribalta. A me quella cintolina, soprattutto quella fibbietta, non da' alcuna tranquillità. Come zaino da pic-nic (nasce per quello) invece lo vedo OTTIMO!

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 10:27

Si la cinturina e' ridicola... rimane uno zaino da 35 euro MrGreen
ma con una icu piccola dentro ci si porta comodamente un corpo e due lenti + materiale escursionistico vario.
L'apertura sul retro, modalita' tavolino a parte (che comunque in generale non mi convince, non sono praticamente mai riuscito ad usarla produttivamente, soprattutto quando lo zaino e' pieno e pesante), e' molto utile per tante altre cose secondo me :)

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 12:00

Non la usi perché non hai mai avuto una cintura lombare seria. Poi vedi se tutto attorno e' fango e non puoi appoggiare lo zaino a terra, se non sei stimolato ad usarla. Serve davvero quando serve, altrimenti utile solo ai fini antifurto in altri contesti (urbani).

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 12:53

Non la usi perché non hai mai avuto una cintura lombare seria

Di zaini ne ho provati parecchi, il whistler e' quello che secondo me ce l'ha migliore tra quelli provati (per girarselo attorno e usarlo a tavolino, non per ergonomia)... chiaro che col fango (ma anche altri contesti) la userei e apprezzerei, ma non mi e' mai capitato! Sulla neve, ad esempio, preferisco appoggiare lo zaino a terra MrGreen

utile solo ai fini antifurto in altri contesti (urbani)

Le altre utilita' sono che se lo poggi a terra non ti si sporca lo schienale se vuoi estrarre materiale, oppure se lo vuoi solo appoggiare -non volendo sporcare lo schienale- lo appoggi sul lato esterno e non e' il materiale fotografico il primo contatto col terreno, antifurto, se ti scordi la cerniera aperta non fai danni MrGreen, permette di tenere il corredo (solitamente piu' pesante di tante altre cose da escursione) vicino alla schiena favorando un bilanciamento ottimale e miglior protezione (esternamente infatti con vestiti e altro si aumenta l'imbottitura)... direi che non e' poco!
L'unico contro, per me, e' non avere lo schienale a rete distanziato e teso... che trovo super comodo e ventilato! Ma caricare quegli zaini con materiale fotografico per me e' stato un "pain in the ass" purtroppo Confuso

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 16:06

...Ho da poco un action X70 per le uscite "impegnative" e non c'è proprio storia se confrontato con il Tilopa o il Satori ( che ho avuto tra i i mille altri zaini fotografici e non)...


@Fontamax come ti trovi in generale con lo zaino? E come si comporta su percorsi con km e dislivello non da "passeggiata fotografica" (e.g. 15km e 1500m D+)? Avevo adocchiato anche io quello zaino, ma il costo mi ha frenato. Io dovrei caricarci tenda&co + vestiti + dslr + 2 lenti + filtri.

user12181
avatar
inviato il 04 Maggio 2022 ore 16:12

D+ è una difficoltà alpinistica non trascurabile, quindi uno zaino di 70 l su un percorso alpinistico D+ ? Caspita, nemmeno gli sherpa...

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 16:32

Errore mio, dovevo essere piú chiaro MrGreen intendevo "dislivello positivo" con D+.
Non faccio scalate o ferrate al momento MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 16:58

Magari è già stato detto, ma visto che è stata riesumata la discussione, porto come testimonianza diretta l'accoppiata Deuter Rise 34+ ( https://www.amazon.it/gp/product/B08S4LLPDB/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title ) + ICU Neewer ( https://www.amazon.it/gp/product/B017XCYUIK/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title ). Sembrano fatti l'uno per l'altra. Lo zaino ha l'apertura sulla schienale e con la ICU alloggiata ha ancora un sacco di spazio nella parte superiore.

avatarsupporter
inviato il 04 Maggio 2022 ore 17:20

Grazie Mike

user12181
avatar
inviato il 04 Maggio 2022 ore 18:44

"Errore mio, dovevo essere piú chiaro MrGreen intendevo "dislivello positivo" con D+.
Non faccio scalate o ferrate al momento MrGreen"

Mi ero già liquefatto d'invidia per la tua gioventù e forza. MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 9:48

Per Polslinux: lo shimoda ho avuto modo di usarlo soltanto due volte su tragitti relativamente brevi (4k m) anche se con dislivello sufficientemente importante ( 1000 D+). Intanto posso affermare la sua piena compatibilità con le icu cinesi della neewer, con le fstop e ovviamente con le sue originali shimoda. Le ho tutte e tre e tutte ci entrano perfettamente. Ha una serie di accorgimenti che me lo fanno preferire di gran lunga agli f-stop che ho avuto in passato. Quello comunque più importante, visto che stiamo parlando di uno zaino da 70 litri, è la sua comodità. Ha una fascia lombare veramente avvolgente e degli spallacci super comodi! I corrispondenti f-stop quando cominci a caricarli bene sembrano cordicelle d'acciaio e non spallacci! Chiaramente sono zaini ingombranti che vanno scelti solo quando, come nel mio caso, ti ci devi portare dietro tutto l'occorrente extra fotografia per dormire e mangiare in autonomia per un paio di gg o più. Per la maggior parte delle situazioni continuo comunque ad usare l'ottimo trion da 50 litri.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me