user207929 | inviato il 23 Marzo 2022 ore 9:05
Se i PeakDesign non ti faranno schifo ti anticipo la mia opinione. Sono ottimi e robusti zaini, con una serie di plus interessanti. Li puoi portare anche come una borsa, grazie alle due maniglie laterali, senza avere gli spallacci (adeguatamente imbottiti) che penzolano, poiché hanno una calamita che li tiene ben aderenti. Volendo si acquista a parte la cintura ventrale, che può essere utile se si deve camminare molto. Le aperture laterali consentono un ottimo accesso agli spazi interni, che sono ben personalizzabili. Il mio lo lavo ogni tanto in giardino con la canna per innaffiare e sapone Marsiglia (quello da bucato) e torna come nuovo. Ci porto anche il MacBook e l'IPad contemporaneamente. Esistono due misure che potresti valutare secondo le tue esigenze. Ha una specie di sistema antifurto che a me pare affidabile e che è descritto nel sito di PeakDesign. Tutte le persone alle quali ho chiesto di aprire la patta superiore mentre lo indossavo, ci sono riuscite solo in modo tale da farmelo percepire evidentemente. Ci ho messo dentro, nella parte superiore, una specie di piccola ICU in feltro che si acquista a pochi euro su Amazon come portaoggetti, per riporre e trovare comodamente le piccole personali cose che riteniamo di portare con noi. Le tasche laterali sono comode, si allargano bene, ma stringono adeguatamente il contenuto, grazie a un elastico interno. L'unico difetto che riscontro è nel colore che ho scelto, cioè il nero. Il tessuto che lo riveste tende a trattenere la polvere e il nero te la fa vedere tutta. Con un pannetto in microfibra per spolverare, si tira via in un attimo. Io frequento cantieri, dove la polvere non manca mai, quindi la prossima volta prenderò il grigio. Ma sarà tra un bel po' di tempo, ritengo, dato che in quasi due anni di utilizzo giornaliero è praticamente ancora come nuovo. Anche se ha una forma che non lo indicherebbe, sta in piedi da solo, quando lo appoggi. Secondo me è anche gradevole esteticamente, tanto da non sembrare neanche uno zaino fotografico. In effetti lo uso prevalentemente come zaino ibrido, tutti i giorni per lavoro, portandomi solo una ML con 24/70 f/2.8, cioè abbastanza voluminosa. Ma quando faccio uscite esclusivamente fotografiche lo carico con più attrezzatura, compreso il treppiede. Io ho il piccolo e mi ci trovo bene, ma nel grande che ha un mio amico, ci sta veramente parecchia roba. Il guscio è abbastanza rigido e adeguatamente imbottito, i piccoli impatti non sono un problema. Prova a valutarlo in qualche negozio, lo si trova abbastanza facilmente. Qualcuno in questo sito li ha definiti zaini da fighetti… evidentemente sarò anch'io un fighetto , ma ne sono molto soddisfatto. |
user230517 | inviato il 23 Marzo 2022 ore 11:12
Vittorio mi sono visto tutti i video, appena Paolo ha scritto il link e proprio per gli optional mi è piaciuto subito e anche per la versatilità. Il primo impatto è stato assolutamente il design. Non è lo zainetto da "scuola". Ha un bel design e lo può volendo usare anche la mia ragazza per altro. Infatti vorrei prenderlo nero ma anche grigio non è affatto male. |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 11:17
Come dice giustamente Leopizzo, leale Info che hai messo non bastano. Cambia molto se ti serve uno zaino urban con dimensioni secondo bagaglio a mano o se ti serve uno zaino per trekking veloce oppure uno per trekking con tenda, sacco a pelo ecc. |
user230517 | inviato il 23 Marzo 2022 ore 11:21
@Camouflajj Ma che problemi di lettura avete?? Ho scritto chiaramente cosa devo metterci dentro, FINE. Perchè dovete tirare in ballo cose che non mi servono? La mia pazienza è nulla, quindi OUT. |
user230517 | inviato il 23 Marzo 2022 ore 11:28
@Wallyb58. Belli entrambi. Il Manhattan lo avevo visto qualche giorno fa. Curiosità ma le rotelle dal Neewer sono rimovibili? |
user207929 | inviato il 23 Marzo 2022 ore 11:54
Mah… avendo postato il link dell' Advanced di Manfrotto sembrava abbastanza chiaro che tipo di zaino ricercasse… |
user230517 | inviato il 23 Marzo 2022 ore 11:55
Tranquilli, esclusi entrambi dal topic La stupidità non la tollero. |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 11:56
Sai che non ci provato Ma non saprei il vantaggio visto che funziona come trolley come valigia e come zaino |
user230517 | inviato il 23 Marzo 2022 ore 12:18
Ma se lo usi come zaino non danno fastidio? |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 12:41
Gli spallacci si trovano all'interno di una tasca Chiaramente il Trolley della Neewer nasce per essere trasportato il fatto di poterlo utilizzare come zaino è un'alternativa in più che viene data a chi lo acquista |
user230517 | inviato il 23 Marzo 2022 ore 12:55
@Wallyb58 in effetti hai ragione anche te. Non puoi farci di certo ore e ore sulle spalle. @Pierino64 quello zaino non sarebbe neanche brutto, ma tutte quelle cerniere facilmente apribili non mi piacciono per niente. Mia osservazione personale ovviamente, non intendo che sia un acquisto sbagliato. |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 20:26
Felice che ti sia piaciuto, io lo adoro quello zaino, assieme al capture clip trovo il tutto davvero funzionale. |
user230517 | inviato il 23 Marzo 2022 ore 21:27
Allora, ho dato un occhiata e il 20L rientra nelle misure del bagaglio a mano. Il 30 litri lo trovo un po' troppo grande, tanto quando sono in giro la macchina fotografica e il 24-70 saranno sempre montati e lo trovo inutile dato che non lo riempirei. Il drone non è detto che lo porto perchè tutto va in base ai vari regolamenti dei paesi e dalla zona che uno visita. Per esempio in Egitto sono vietati. Peccato, un bel giro dall'alto sulle piramidi sarebbe stato bello Sicuramente prendo la cintura ventrale e il gancio per la macchina fotografica. Viva lo zaino da fighetti |
| inviato il 24 Marzo 2022 ore 1:25
@D3stroy sì la ThinkTank mette sempre tante cerniere con doppia apertura, per comodità nell'accesso e per poterla bloccare con un lucchetto. Tutte le tasche si possono bloccare con piccoli lucchetti. Un modello interessante da portare in aereo è questo: www.thinktankphoto.com/collections/airport-series/products/airport-int
 Anche i vari zaini prodotti da peakdesign li trovo molto validi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |