JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Concordo con chi ti ha suggerito il canon ef 16-35 f4, ottica fantastica, perfetta e nitida anche a f4. Per il resto bisogna vedere com scatti e in che luoghi, io uso principalmente il 70-200 per paesaggi, ognuno ha il suo stile.
user230517
inviato il 28 Marzo 2022 ore 13:22
Concordo assolutamente con @Piero Cancellieri in tutto quello che ha detto, sopratutto che non serve per forza un grandangolo per fare paesaggi.
Anch'io ho Canon R6 e ho il -24-70 -70-200 F4 (ma se trovo una buona offerta sul nuovo passo al 2.8, ormai ce l'ho già in testa) -50mm f1.8 (sfruttato veramente tanto a Parigi proprio per paesaggio ). -15-35 f2.8, ma solo perchè era veramente un prezzaccio e infatti lo userò forse quel poco e passerò al fisso come ha detto Piero. Tra l'altro fino a 20/22mm di sera ha una elevata vignettatura nonostante la correzione in camera attiva, per cui.. Comunque io ho preso tutti obbiettivi RF.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.