| inviato il 21 Marzo 2022 ore 18:01
Sony ha fatto uscire un 16-35 a prezzi umani...da verificare le prestazioni ovviamente.... Però non è in assoluto detto che tutti schiaffino li prezzi al lancio da trilioni di paperondollari.... Vedremo.... |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 18:03
Se sono furbi lo prezzeranno intorno ai 15.000 € Con un prezzo inferiore del 25% rispetto alla "caduta di stile" marcato Canon, e al prezzo di un solo terzo di stop a TA in meno, lo venderebbero a carrettate... |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 18:20
A sembravano troppi 8.000 per un pf, |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 19:12
“ ma ci sono tanti appassionati (ricchi ereditieri) che se lo possono permettere „ Tanti ? Forse a parole. Poi che lo comprano davvero .... Quando si parla di certe focali e certi prezzi (MI RIFERISCO A TUTTI I BRAND) non mi pare proprio. Ma poi, a parte il costo, hanno impieghi di assoluta nicchia. Di 800 mm serie FL ne hanno venduti circa 3.400 pezzi dal 2013. Numeri ridicoli confronto alla vendite di un 70-200 FL (che non costa poco) e che ha venduto oltre 134.000 pezzi dall'ottobre 2016. Facendo le dovute proporzioni tenendo conto anche degli anni di commercializzazione per ogni 800/5,6 FL hanno venduto SESSANTUNO 70-200/2,8 FL. |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 19:30
20 mila euri,beh dai nianca male.. |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 19:31
“ Di 800 mm serie FL ne hanno venduti circa 3.400 pezzi dal 2013. Numeri ridicoli confronto alla vendite di un 70-200 FL (che non costa poco) e che ha venduto oltre 134.000 pezzi dall'ottobre 2016. Facendo le dovute proporzioni tenendo conto anche degli anni di commercializzazione per ogni 800/5,6 FL hanno venduto SESSANTUNO 70-200/2,8 FL. „ Sono fiori all'occhiello per un brand come Nikon, perfino SONY si è dovuta fermare a un 400 2.8 e un 600 F4, niente 500 f4 niente 300 2.8 niente 200 f2 devo continuare, sono prodotti di nicchia ma che fanno di un brand un fiore all'occhiello, anche di lamborghini ne vendono poche ma il brand i grandi marchi di automobili se lo premndono subito, i soldi poi li fanno con i 1200 cc. |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 19:43
Secondo me i fiori all'occhiello te li metti quando hai esaurito la gamma di prodotti che "fanno cassa". Il paragone tra Nikon (ma anche Sony o Canon) con Lamborghini non é pertinente perché mentre Lamborghini produce SOLO auto di gran lusso, Nikon, Sony e Canon producono beni destinati a tutte le fasce di consumatori. |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 19:44
E brava Nikon...Zitta,zitta.... |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 19:49
Marko Sony non SI È DOVUTA FERMARE al 400/2,8 e al 600/4, il 300/2,8 e il 500/4, molto semplicemente, non li hanno proprio voluti produrre perché sono del tutto inutili nel momento in cui il loro 400, e il loro 600, sono usabili a mano libera tanto quanto lo sono i 300/2,8 e i 500/4 della concorrenza |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 19:50
“Sono fiori all'occhiello per un brand come Nikon, perfino SONY si è dovuta fermare a un 400 2.8 e un 600 F4, niente 500 f4 niente 300 2.8 niente 200 f2 devo continuare, sono prodotti di nicchia ma che fanno di un brand” Parlare di roba dell'anteguerra non ha molto senso. Nikon a fare tele decenti ci ha messo 20 anni (sempre dietro canon a bastonate), si e' ripresa solo con gli FL. In attacco nativo (ML) non hanno ancora nulla in casa, e dico sulle vendite, non a listino. Belli i 400mm e gli 800mm, quando ne vedro' qualcuno in giro ci credero' alla loro diffusione, ma visti i prezzi, a parte le agenzie, di questi tempi se ne vedranno pochi, mosca bianca puo' dare un'idea di quel che intendo. 18000eu un PF non si puo' sentire. Hanno fatto peggio di Canon con gli 800/1200mm con appiccicati dietro i Tc, e ce ne voleva. Un ipotetico 600 F4 costera' 21/22000 eu. Prezzi da fuori di testa e a tiratura limitata. |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 19:51
A sembravano troppi 8.000 per un pf,Eeeek!!! Vero 10.000 per me è il prezzo giusto. |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 19:55
“ Marko Sony non SI È DOVUTA FERMARE al 400/2,8 e al 600/4, il 300/2,8 e il 500/4, molto semplicemente, non li hanno proprio voluti produrre perché sono del tutto inutili nel momento in cui il loro 400, e il loro 600, sono usabili a mano libera tanto quanto lo sono i 300/2,8 e i 500/4 della concorrenza „ Sinceramente che siano usabili a mano libera ammesso di usarle quelle focali a mano libera, dico che un 300 2.8 non è un 400 e un 600 non è un 500 quindi non mi sembra una grande spiegazione, e un 800 in tutte le salse non c'è, mentre gli altri due brand li hanno e li si può usare alla grande da subito anche con le ML. |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 19:57
“ Marko Sony non SI È DOVUTA FERMARE al 400/2,8 e al 600/4, il 300/2,8 e il 500/4, molto semplicemente, non li hanno proprio voluti produrre perché sono del tutto inutili „ Del tutto inutili direi anche no.. Magari uno un 300/2.8 oppure un 500/4 se lo può anche permettere, ma sti due stanno a delle cifre folli.. A dire il vero non riesco a capire perchè non li producano.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |