RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-H2 con un nuovo sensore da 26MP e 40MP?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm X-H2 con un nuovo sensore da 26MP e 40MP?





avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2022 ore 11:39

“X-H1 è stata un flop” …si, uno dei flop più apprezzati da chi usa Fuji MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2022 ore 11:46

stacked però vuol dire alzare il prezzo


la h2 si posizionerà sopra la T4 o non avrebbe senso, già la 26mpx costerà non meno di 300€ in + della t4, la 40 passerà i 2k sicuro

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2022 ore 11:51

Be….se pensi che la nuova om1 costa 2200 euro per un sensore da 20 megapixel … che se uno non e' interessato a un autofocus prestante… penso conviene stare sulla em 1 miii… penso che sarebbe più giustificato il prezzo della fuji

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2022 ore 11:59

Secondo me sarebbe un'ottima novità 40mpx su una apsc, se non altro per offrire una bigmpx a chi ha fuji… e comunque con un corredo globalmente più piccolo di un ff!
Insomma, una scelta in più che non guasta mai Cool
Se i fujisti non apprezzeranno, semplicemente non si vedrà il successore da 40+mpx nella xh3!

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2022 ore 12:10

Una X-H ci vuole a catalogo, anche per bilanciare bene ottiche come 8-12mm f2.8, 16-55mm f2.8, 50-140mm f2.8, 50mm f1, 90mm f2, 100-400mm, 200mm f2...

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2022 ore 12:16

Concordo con Thinner.
Sappiamo bene tutti che per fare ottime fotografie non sono necessarie le varie ammiraglie. È una ovvietà.
Ma comunque bisogna offrirle, per chi la vuole comunque… e perché Fujifilm non può sottrarsi dalle logiche del marketing.
Si, anche per immagine.
Non pochi squalificherebbero il brand Fujifilm (sbagliando) se offrisse solo fotocamere di fascia media. Comincerebbero a dire che sta fallendo o che Fujifilm ha deciso di non investire più nel settore fotografico.

Si sa che a parlare male oggi di fa molto presto…. Se si vuole partecipare al gran ballo tanto vale farlo agghindati con i fiocchi MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2022 ore 12:20

Una macchina da una 40ina di MPx arriverà sicuramente visto che hanno ribadito più volte che le ultime lenti sono state pensate per i 40 MPx.

Comunque questa nuova generazione penso che sarà la prova del nove per Fujifilm, e si vedrà se vuole anche provare a sfondare nell'ambito naturalistico (es. con il 150-600 e un nuovo AF) o preferisce concentare gli investimenti su altri generi e su obbiettivi fissi.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2022 ore 12:36

Spero sia l'occasione propizia per abbandonare l'X-trans, che necessita tra l'altro di una capacità di elaborazione maggiore rispetto al classic bayer...
Staremo a vedere.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2022 ore 12:39

Una H2 da 26 MP con grip, ghiere, AF e quattro cose di Fotografia computazionale e sarei a posto da qua all'eternità!

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2022 ore 12:43

Penso che le migliorie più importanti di questa X-H2 saranno l'AF e il sensore staked, oltre ad una maggiore ergonomia.

user228512
avatar
inviato il 19 Marzo 2022 ore 12:45

Io mi siedo ed aspetto le caratteristiche della 40mp. Se a 160 iso mantiene la resa degli attuali 26mp, ci metto sopra il 33mm e mi faccio la compattona da passeggio che cerco da una vita. Cool

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2022 ore 12:50

Intanto come prevedevo il 40 mp non lo vuole nessuno ma ne parlano tutti MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2022 ore 12:58

La maggiore risoluzione per certi impieghi è sempre benvenuta e permette di sfruttare a dovere gli ultimi fissi f1.4 LM.

user228512
avatar
inviato il 19 Marzo 2022 ore 13:02

Io uso le big mp da 5 anni ormai, la prima è stata la A7R2, poi la A7R3, infine la GFX 50S. Provato m4/3, aps-c e full frame da 16-20-24-26mp. Non ne è sopravvissuta una. Tutte rivendute. Mi sono fatto l'occhio sulle big mp, e 40 è un giusto compromesso. Anche i 36 delle vecchie D800/E/D810 mi andava bene. Quindi io aspetto la 40, della 26, anche se stacked e maf che becca il moscerino in volo, importa nulla. Big mp is my way Cool

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2022 ore 13:15

Il problema con i 40 MPx penso sia la paura che il rumore sia eccessivo.

Spero che questa uscita porti a dei miglioramenti nell'algoritmo AF della X-T4, che mi comprerei subito MrGreen

Altra speranza è un 150-600 under 2000€

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me