RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La prima foto dal James Webb Space Telescope


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. L'esplorazione dello Spazio
  6. » La prima foto dal James Webb Space Telescope





avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2022 ore 13:37

Rognone, qualcuno aspetta l'f 1,4 MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 13:41

E questa volta pare proprio non serva nessuna assistenza come successe con Hubble alle prime foto.Cool


meno male, considerato che non sarebbe riparabile :D

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 13:43

telescopio, ha una focale di 131400mm f/20.2
chissà se sbilancerebbe la mia z50MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2022 ore 13:45

vedere applicata questa tecnologia , Sorry...mi commuove! io che da bambino guardavo le foto di Marte con i canali che sembravano "umani". ...oggi MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 14:06

Se dovessero recensirlo qui su juza

Pro: Lunghezza focale, nitidezza, costruzione
Contro: luminosità, ingombri

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 14:16

A parte gli scherzi, mi sono sempre chiesto, quanti mm equivalenti circa sono "questi" telescopi. Ammesso che la mia domanda abbia senso ...

Ad esempio hubble quanti mm avrebbe ?
e questo nuovo ?

Qualcuno ha un idea ?

avataradmin
inviato il 18 Marzo 2022 ore 14:21

Ad esempio hubble quanti mm avrebbe ?
e questo nuovo ?


Questo 131400mm Sorriso

L'Hubble dovrebbe essere un 57600mm f/24, decisamente meno potente.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 14:23

... certo, lungo è lungo eh... ma F20, dai... è un poco troppo buio eh...
Aspetto la versione F11.


Il bokeh ne risente MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 14:37

Ma è utilizzabile a mano libera? MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 14:43

tra i difetti metterei anche: costo, tempi di attesa, necessita di razzo vettore per il posizionamento.

pensavo che il numero 131400 fosse uno scherzo ... però non avevo proprio idea di che valore potesse raggiungere

grazie.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 14:51

la focale da sola serve a poco, però. Per avere un'idea dell'equivalenza, servono anche le dimensioni dei sensori.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 14:54

Ma è stabilizzato o devi per forza usare il treppiede?MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 14:54

Se dovessero recensirlo qui su juza

Pro: Lunghezza focale, nitidezza, costruzione
Contro: luminosità, ingombri


Aggiungi che ci sarà quello che grattugia le balle perché la galassia li nell'angolo non ha nitidezza topMrGreen

Ma è utilizzabile a mano libera?


Si senza problemi, sono gli adattatori che scarseggiano.Cool

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 15:19

meno male, considerato che non sarebbe riparabile :D

Questo è il motivo principale per cui ha subito tanti ritardi, finché c'erano problemi tecnici da testare e risolvere e non erano sicuri che fosse tutto a posto, non si poteva rischiare di partire in fretta e fallire.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 15:20

esatto :)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me