| inviato il 15 Marzo 2022 ore 20:09
arriva, 12,800 iso - WB auto Postatela voi, non so come si fa. (a 12.800 la EM1.3 non arriva in HIres) |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 20:12
“ sono 5-6 secondi di attesa e via, pronta di nuovo „ Ok, questo aspetto è importante ma non sempre fondamentale. Con la em1mkiii in tutto sta meno di 10 sec ad occhio. “ appena posso faccio qualche scatto „ Grazie del feedback “ Mai fatto scatti con target a 5 o 9 punti? „ Punto singolo. Ma non sono la persona giusta... l'ho ripresa in mano per 5 minuti dopo un anno e passa! |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 20:13
“ Postatela voi „
 |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 20:14
ho messo anche una versione Hi res da raw con WB corretto. aperto in WS, corretto wb e esportato. |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 20:17
Cavolo ma rende così a 12800?? Ah però.... Con la MK2 nn avevo questi risultati... |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 20:21
mi sto convincendo a rinunciare al terzo corpo che pensavo di prendere FF per vendere i due attuali m43 e qualche ottica e razionalizzare passando anche a un corpo solo OM-1 :) |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 20:21
A me sembra buona a 12800 ISO anche se non me ne intendo, non vado mai oltre i 1600 iso con la Em1mark3 |
user176990 | inviato il 15 Marzo 2022 ore 20:22
Nicolò speriamo che ti arrivi presto questa om-1 ( l hai ordinata vero??? Se no non capisco proprio tutte ste discussioni che apri.... ) , secondo me ti potremo chiamare prof con ste regole che metti, anzi fai una cosa , metti 1 regola sola, che scrivi solo tu e te le leggi solo tu , saresti contento no ?! A forza di avvicinarti all Etna secondo me ti sei preso una calda.... relax please ! Aspetterò una tua nuova discussione visto che mi escluderai anche da qui |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 20:22
ammazza... che volete di più? sono hi res a mano libera. nessun intervento, ergo, puoi metterci mano ancora ^^'' a me sembra "abbastanza" impressionante |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 20:26
“ Aspetterò una tua nuova discussione visto che mi escluderai anche da qui „ Ti accontento subito. PS: ma questa gente che problemi ha? C'è chi si offende quando si apre la prosecuzione di una discussione, mah. È pieno di serpentoni che non finiscono mai dove si parla del NULLA, ma vengono qui a rompere le scatole. Misteri della psiche umana. Fine OT |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 20:27
@Lespauly, è la stessa luce di quella che hai postato a 1600 iso? |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 20:32
“ @Lespauly, è la stessa luce di quella che hai postato a 1600 iso? „ se ti riferisci al registratore olympus, no. stessa location, ma adesso è sera, solo luce artificiale e brutta. prima c'era luce ambiente e dalla finestra, molto migliore. |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 20:42
Il risultato a 12800 è molto buono. Riesci a condividere i raw o chiedo troppo? |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 20:44
12800 iso con quel risultato è sorprendente, oltre la em1III che si ferma a 6400. Vuol dire tempi dimezzati. Fantastico. Interessante sarà anche confronto con HR mano libera gh6, ne parlano gran bene. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |