RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamera analogica sotto i 50€, quale prendere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamera analogica sotto i 50€, quale prendere?





user136859
avatar
inviato il 14 Marzo 2022 ore 22:57

Ti consiglio senza dubbio Nikon, l'innesto ottiche non è mai cambiato nel corso degli anni, quindi puoi montare ottiche datate su fotocamere più recenti...con a volte qualche limitazione ma comunque avendo a disposizione un varietà infinita di obiettivi anche a basso costo nel mercato dell'usato,a 50 euro o giù di lì puoi trovare f601-f801-f70 e molte altre con un indole già moderna ma non troppo.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 22:58

Spero che la tua amica non legga questo thread... Altrimenti scopre il budget da genovese... MrGreen

Scherzi a parte, ma usare una punta e scatta a pellicola per me non ha molto senso. Il piacere nello scatto analogico, a mio parere, sta nel maneggiare roba meccanica con poca o nessuna elettronica, per ragionare sullo scatto ed avere il controllo totale senza automatismi. Se invece pensiamo di usare la fotocamera come il telefonino, per poi portare il rullino a sviluppare in automatico ad un laboratorio qualunque, beh, a questo punto forse è meglio il telefonino.

Perdona la schiettezza.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 0:29

Giulia, vero quello che dici, però magari così intanto prova la sensazione tattile di aver qualcosa di fisico in mano, che sisno i negativi+stampe oppure le diapositive (ma non è solo una questione tattile, basti pensare alla sensazione data dalle diapositive, anche semplicemente osservate su un visore o controluce); poi magari ci prende gusto e passa al livello successivo (come del resto capitava a molti fotoamatori negli anni che furono).

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 0:39

Nikon f60

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 2:09

Laika Emme Sei e Noctilux...

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 6:48

Laika Emme Sei e Noctilux...

Noctilux88 credo abbia detto un budget di 50 euro con quella accoppiata gli devono dare anche del resto e non so se vuole spendere meno farebbe poi la figura da barbone MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 7:20

Beh, Diego, a maggior ragione, se usi le diapositive (fantastica sensazione) affidarsi all'esposimetro spannometrico di una punta e scatta, è forse il modo migliore per cercarsi delle delusioni assolute...
Non dico di partire con il medio formato di una Hasselblad o Rolleiflex, ma con poco più di 50 euro si prende quanto meno una compatta dignitosa che consente di usare la modalità M o la priorità dei diaframmi. E soprattutto la messa a fuoco. Che già ti dà un minimo di controllo sulla fase di scatto.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 8:24

Neanche Pentax ha cambiato baionetta.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 8:57

“ mi sono dimenticato di specificare che la fotocamera dovrebbe essere una "point and shoot"

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 9:05

novizia, punta e clicca, 50 euro, è incredibile come 3 misere e facili variabili abbiano dato risultati che vanno da "le punta e clicca fanno cagare " a "prenditi una leica" che posto assurdo il forum.



secondo me , con un poco di ricerca tra ebay/subito/mercatino una olympus (sia xa sia mju) si può trovare. a questi prezzi penso sia la scelta migliore

p.s. sono felice di leggere che quella cagata della lca sia scesa sotto i 50 euro, una decina di anni fa cercavano di venderla a oltre 150 MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 9:11

Giulia, in passato, quando volavo in parapendio, per questioni di praticità e ingombro usavo una Fujifilm DL50 e successivamente una Olympus Miju Zoom 38-140, sempre e solo con diapositive ed entrambe restituitano esposizioni perfette. Certo, non hai la possibilità di applicare correzioni di esposizione per situazioni o effetti particolari ma in quanto a esposizioni standard che vanno bene per il 99% delle situazioni funzionavano alla perfezione.
Tra l'altro, visto che poi le usano anche per fotografarci tra a mici in quelle situazioni (viaggi dedicati al parapendio, serate in tenda, ecc.) ho notato che la DL50, almeno nella mia esperienza, è stata l'unica compatta che non creava l'effetto occhi rossi (pur non avendo i pre-lampi, che di fatto non funzionano affatto), credo dipendesse dal fatto che il suo piccolo flash in realtà è molto più grande di quanto si vede di solito nelle compatte ed è molto decentrato lateralmente; queste due cose unite insieme credo impediscano il verificarsi di quel fastidioso effetto.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 9:58

secondo me , con un poco di ricerca tra ebay/subito/mercatino una olympus (sia xa sia mju) si può trovare. a questi prezzi penso sia la scelta migliore

A questi prezzi si possono trovare solo quelle con lo zoom e comunque non si devono chiamare Mju altrimenti costano care a prescindere.
Tendenzalmente andrebbero cercate delle Point and Shot con ottica fissa ma sono diventate "oggetto di culto" e sono tutte vendute a prezzi gonfiati.
Macchine con buone prestazioni e spesso dimenticate dai più sono le bridge di Olympus serie IS... ho comprato una IS21 per il costo di una pizza+birra e quando ho sviluppato il primo rullino sono rimasto piacevolmente colpito.
Son macchine che si trovano anche a 20-30 euro e in genere hanno uno zoom che non fa rimpiangere quelli montati sulle reflex plasticose degli anni 90, anzi...
Giusto ieri ho visto una IS100 su eBay a 19.95€ (+20€ di spedizione)
Difficile batterle dal punto di vista della qualità/prezzo.

Edit : validissimo il consiglio dei mercatini... a un mercatino dell'usato nelle mia zona ho comprato una Yashica T4 per 10€ quando su eBay le trovi a 10 volte tanto (quando va bene)... evidentemente quello che l'ha messa in vendita non sapeva cosa aveva tra le mani. A volte si trovano occasioni così... e comunque di Point and Shot a pellicola dovrebbero essercene parecchie in giro.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 10:09

Io ti consiglio una olympus trip 35

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 10:19

Post scriptum: mi sono dimenticato di specificare che la fotocamera dovrebbe essere una "point and shoot" (dato il livello di esperienza del soggetto) e che sia facilmente reperibile online o in negozio

Le soluzioni possono essere soltanto due:
Una fotocamera usa e getta oppure una vecchia compatta a pellicola tipo Olympus Mju

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 11:50

l'alternativa economica (se funziona MrGreen ) alla Olympus Trip 35 (e pure più bellina Eeeek!!! ), è la

FED-50

recensione>
kosmofoto.com/2015/10/fed-50-review/


Video

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me