| inviato il 14 Marzo 2022 ore 14:25
Impossibile che ci sia incompatibilità anche perché la casa dichiara per quell'ottica 6 stop di stabilizzazione con la X-T4. |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 15:25
La xt3 non ha stabilizzazione sul sensore…chi ha aperto il post ha già detto che con xpro2 non ci sono problemi. |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 16:08
Non ho capito però se banalmente hai aggiornato il firmware del 10-24 oppure no. Comunque PCProt è fatto così prima scrive un post e poi lo cancella.. Di solito lo fa se qualcuno lo contraddice. Non so perché fa così, boh Vallo a capire. |
user231747 | inviato il 14 Marzo 2022 ore 16:23
“ Sto seriamente pensando di liberarmi di Fuji „ Se ti fa stare più sereno...liberatene immediatamente senza troppi pensieri. “ perchè ho letto sul web che questo problema affligge anche altre ottiche antecedenti la X-T4, sempre stabilizzate. „ Quali ottiche? ah il web...pensa ho scoperto che la terra è piatta...l'ho letto sul web |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 19:36
Era76, io quando sul web leggo ripetute lamentele su un'ottica o un corpo macchina un campanello d'allarme me lo faccio suonare....quante lamentele ad esempio sul 16-80, lo compreresti a cuor leggero? io ho avuto una Pentax k1 che con il 28-105 da 1\100 ad 1\400 era semplicemente inutilizzabile , mandata in assistenza e tornata tale e quale a prima....altri utenti lamentavano in rete il mio stesso problema e qualcosa avevo letto prima dell'acquisto ma speravo fossero esagerazioni o modalità d'uso errate. Tornando a quello che penso non capisco la ragione in ambito fotografico di fare un 10-24 stabilizzato, potrei capire un tele..... Dannylux63 , non ragionare a caldo per la vendita, vedi se puoi sostituire il 10-24 con il 14 ad esempio ( è chiaro ...non è così wide...). Se con il 16 1.4 ed il 55-200 non hai problemi hai già tanto in mano.... |
user231747 | inviato il 14 Marzo 2022 ore 19:52
“ Era76, io quando sul web leggo ripetute lamentele su un'ottica o un corpo macchina un campanello d'allarme me lo faccio suonare....quante lamentele ad esempio sul 16-80, lo compreresti a cuor leggero? io ho avuto una Pentax k1 che con il 28-105 da 1\100 ad 1\400 era semplicemente inutilizzabile , mandata in assistenza e tornata tale e quale a prima....altri utenti lamentavano in rete il mio stesso problema e qualcosa avevo letto prima dell'acquisto ma speravo fossero esagerazioni o modalità d'uso errate. „ Il problema del web è sempre lo stesso, scriverà per la maggiore chi ha un problema, chi non l'ha non viene ad aprire discussioni sulla bontà e qualità ( raramente accade), dall'automobilistico al fotografico. Nel 2015 presi la mia prima mirrorless quando nel famoso web la stragrande maggioranza dei post era contro e pochissimi ne parlavano bene. Morale, è stato l'acquisto migliore di sempre. Discorso inverso mi son trovato male con ottiche elogiate...nel web. Detto questo non farei troppo affidamento a quello che si trova in rete. “ Tornando a quello che penso non capisco la ragione in ambito fotografico di fare un 10-24 stabilizzato, potrei capire un tele „ perchè poi il web manda al patibolo come l'8-16 perchè non è stabilizzato...questo è il web e chi è ignorante ( nel senso della parola, cioè ignora) si lascia condizionare e così fuji magicamente diventa inusabile perchè ci sono poche ottiche stabilizzate...che ci vuoi fare...il web...il male del nuovo millennio. |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 20:06
 |
user28666 | inviato il 14 Marzo 2022 ore 21:22
Secondo me quelle foto sono fuori fuoco. Fai questa prova: - imposta la messa a fuoco in manuale - gira la ghiera di messa a fuoco finché a mirino non vedi la zona che ti interessa perfettamente a fuoco - usa tempi di scatto di sicurezza e tieniti anche largo - scatta la foto Ripeti con stabilizzatori disattivati, poi attiva di volta in volta lo stabilizzatore dell'ottica e del sensore. il 10-24 deve funzionare bene su qualsiasi corpo. Ma il 10-24 e la T4 sono nuovi o di seconda mano? Se li hai presi nuovi, torna dal negoziante. |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 14:28
@Dannylux63 Immagino che la XT4 come i modelli precedeni abbia per la stabilizzazione l'opzione "continua" oppure "attiva allo scatto". Se è così quale utilizzi (hai utilizzato)? |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 16:34
E' evidente che è un problema di stabilizzatore, ma scusami , non voglio farti perdere tempo ma 1/300 f.8 - 10mm onestamente a cosa ti serve lo stabilizzatore ?? perchè , posso capire il 50-140 che possiedo ed effettivamente anche a livello visivo e compositivo lo stabilizzatore aiuta ma con un 10-24 e luce buona a che serve? Ad ogni modo non ci sono abbastanza foto e prove per definire il problema, devi fare più test "o semplicemente fatto un piccolo appunto , spero non offensivo". Se proprio non trovi soluzione , vendi tutta l'attrezzatura Fuji e passa ad altro, risparmi tempo ed eviti di fare test con tempi lenti ed altro, Nikon , Canon Sony. Buona giornata |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 16:41
Ancora non ci hai detto da 3 giorni a questa parte se è aggiornato all'ultimo firmware oppure no. |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 20:41
Devi trovare l'assetto giusto, questo succede con ogni corredo. Io sulla Canon eos R ho acquistato nuovo un 100 f2 e mi ha dato problemi, l'ho sostituito con un 100 macro 2.8 e sono contento. Il mio canon 24 2.8 IS mi ha dato problemi, ho trovato un'occasione per un sigma 24 1.4 e sono strasoddisfatto. Il canon 24 2.8 di mia moglie sulla mia R va bene......è uno sbattimento ma cosi' è e sempre sarà..... L'assistenza spesso non riesce a riprodurre problemi così complessi, non ci contare. Fuji è un buon sistema, Capture one con il profilo colore della macchina ( nel mio caso Fuji xt30 ma ho avuto la Xpro2) rende bene , i colori sono molto piacevoli. Io uso la R per reportage ad alti iso, nei viaggi importanti. Ma tutto il corredo pesa, da questo punto di vista capisco il tuo disappunto che è anche il mio. Per tutto il resto c'è la Fuji, a dire il vero la potrei usare tranquillamente anche in viaggio ma il 15-45 non mi convince appieno. Il 16.1.4 è un'ottica molto valida. Se hai anche il 90 f2 hai tantissimo da poter usare con xt4 per me. |
user28666 | inviato il 15 Marzo 2022 ore 23:40
Se credi che la foto sia mossa e non fuori fuoco, allora a maggior ragione devi fare la prova che ti ho suggerito in modo da invalidare l'ipotesi del fuori fuoco. Fotografo anche io da 40 anni e per me la foto è fuori fuoco. Poi vedi tu, a me il 10-24 va una meraviglia. |
| inviato il 28 Marzo 2022 ore 22:18
Ciao, hai avuto un seguito? io x-t4 e 10-24 wr...alcuni scatti a 1/170 con del leggero fuori fuco accentuato in alto a destra...come se fosse decentrato ma non lo è.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |