user210403 | inviato il 12 Marzo 2022 ore 13:11
“ hi-res, secondo me già eccellente nelle edizioni precedenti „ Per me invece c'è molto da poter migliorare... già il fatto che sia più immediato, col tasto REC, e più veloce, è un'ottima cosa.. Devono poi vedersi ancor meno artefatti, ed esserci un dettaglio più netto... |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 13:13
Campos caxxo smettila, mi stai facendo passare l'entusiasmo per tutta la roba del micro che ho preso!! |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 13:16
Campos parlavo di qualità del file a parità di condizioni operative. Certo, la maggior velocità e la riduzione dei tempi di scatto sono sicuramente un bel vantaggio, ma qui si parla di un file migliore di uno già molto buono. |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 13:43
la macchina e sicuramente ha fatto un salto tecnologico notevole a livello di processore che elabora le informazioni , questo è lo scopo principale a cui i tecnici e ingegneri della OM hanno lavorato da quanto e emerso dalle prove dei vari ambassador , e di recensori e non ultimi gli utenti del forum che l'hanno ricevuta , probabilmente la qualità immagine a subito una miglioria lieve in quanto anche se il sensore e dell'ultima generazione non comporta una differenza incredibile , ma per questa aspetterei comunque una prova più approfondita dai frequentatori del forum che l'hanno ricevuta e la stanno provando |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 13:47
“ ...mi stai facendo passare l'entusiasmo per tutta la roba del micro che ho preso! „ E' la triste realtà Otto, Campos è l'ultimo di una lunga lista di utenti che si gasano, salvo poi fare dietro front non appena realizzano che con il Micro 4/3 l'incul 8 è sempre dietro l'angolo. Ora, visto che sono una persona empatica facciamo così, dimmi quanto vuoi per il 40-150 PRO e ti levo questo fardello FINE OT “ Forse è meglio se faccio altrettanto... „ Lorenzo, ciao!  Tu hai un bonus c@zzate da poter spendere liberamente visto il mio madornale errore. |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 13:48
@giulyp...accade in certe condizioni , sole diretto nel mirino , sulla mia è stato cambiato 3 volte il blocco mirino, usciva olio |
user126294 | inviato il 12 Marzo 2022 ore 13:49
@Cinzia 1262 Urca  Addirittura olio Un cordiale saluto. Giuliano |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 14:07
“ Campos caxxo smettila, mi stai facendo passare l'entusiasmo per tutta la roba del micro che ho preso!! „ Otto sei in buona compagnia, meglio che non ti dica cosa ho io……. |
user210403 | inviato il 12 Marzo 2022 ore 14:21
“ Campos è l'ultimo di una lunga lista di utenti che si gasano „ Piano piano Nicolò.... io ho usato per un anno la Em1 iii ( neanche la X) in pista al fianco di A9.. R6... a6600.... se si trattasse solo di una GASATURA ora la mia Em1iii sarebbe fra le mani di un'altra persona , o peggio in fondo a un fosso a bordo pista.... io parlo di situazioni particolari... "estreme" se vogliamo... Che non interessano a tutti.... Ma è giusto che si sappiamo.... Ma raramente, molto raramente, mi è capitato di perdere lo scatto o di non portare a casa il risultato..... Solamente di notte, al buio praticamente... con soggetti veloci, il micro 4/3 è andato in crisi evidente... ( ma avevo un f2, 8.... Avessi avuto un f1, 2 sarebbe già stato diverso..) inoltre con il nuovo autofocus della OM-1 e il nuovo sensore le cose potrebbero migliorare drasticamente.... Se solo mi arrivasse la macchina... Lo proverei |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 14:29
Lo so, reggimi il gioco Campos. Ho bisogno del 40-150 di Otto. |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 14:36
“ Solamente di notte, al buio praticamente... con soggetti veloci, il micro 4/3 è andato in crisi evidente „ Ma quale camera fa belle foto al buio totale a soggetti veloci? Per capire eh... |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 14:43
@Albi...la prossima che verrà inventata , scusami Nicolò..x stemperare un po' |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 14:52
Non si è mai parlato di miglioramento af con bassa luce. Si è parlato molto di riconoscimento soggetti spaziale ma sul fatto della sensibilità non ho mai letto nulla. Andrà valutato anche questo. Sicuramente non sarà la macchina per me viste le mie attuali esigenze ma seguo interessato le news dei primi utilizzatori. LesPauly (rompicog… severo ma giusto), Juzaforum … Udine. Ps: Nicolò, ho ripreso il 40-150 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |