RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aumento dei prezzi







avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2022 ore 17:00

Lasciate perdere il prezzo dei carburanti, quelli sono viziati dallo Stato.
Come tutti sapete il costo di benzina e nafta è costituito per il 75% da IVA e accise, allora delle due una perché questo Stato-Ladro deve decidere una buona volta cosa fare: o si prende l'IVA e smette di imporre le accise, oppure sceglie la via delle accise e smette di ricaricarci sopra l'IVA.
Ovviamente la prima soluzione sarebbe la migliore... per noi! ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2022 ore 17:10

Per la guerra invece beh... lì Putin ha fatto male i conti.
Molto male.
Per vent'anni, dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, i Fratelli della Foresta diedero filo da torcere all'esercito Sovietico... ed erano giusto quattro gatti.
Gli ucraini sono quaranta milioni... e devono ancora vendicarsi dell'Holodomor Triste

user226917
avatar
inviato il 12 Marzo 2022 ore 17:16

OM System / Olympus aumenterà i listini a breve dell'8-10%, gli altri hanno già annunciato aumenti. Le nuove ottiche "lunghe" hanno già mostrato un trend corposo in quella direzione.

Da me alcune verdure hanno già iniziato a vedere il prezzo ritoccato verso l'alto. Il resto sta seguendo a ruota.

Non è il miglior momento, in generale.

avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2022 ore 17:38

Apro e chiudo , per evitare polemiche e chiusura anticipata;
opinione mia personalissima , così , pour parler : io non sono tanto sicuro che qualcuno si sia fatto male i conti, penso che i "conti" sbagliati li abbiamo fatti noi .

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2022 ore 17:44

Infatti.
Quando i prezzi aumentano a dismisura basta non comprare... e i conti tornano subito.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2022 ore 17:48

Senza fare moralismi personalmente per la prima volta ho metabolizzato di avere fin troppa attrezzatura. I miei acquisti si fermeranno qui per un pó di tempo. La pandemia non mi ha mai segnato quanto questa guerra. Era una lotta contro qualcosa di incontrollabile, un male non pensante, non razionale. Qui siamo davanti alla stoltezza dell'uomo che non impara nulla dagli errori del passato e che al contrario spinge sempre più in là il confine della crudeltà umana. Profondo sconforto.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2022 ore 18:09

... sono i rischi dell' economia di consumo! - .... ora non si potrà + dare del disfattista a chi, ci sta ripetendo da anni, che alla lunga non e' sostenibile !!!

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2022 ore 18:16

aumenti prevedibili, ma io, come molti altri qua dentro, con la fotografia non ci campo; ergo, a meno di usati a prezzi d'occasione, il nuovo può attendere, non c'è nulla di estremamente necessario in un hobbie

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2022 ore 19:07

Aumenteranno soprattutto i beni indispensabili di largo consumo non quelli dei prodotti di nicchia e la fotografia è un prodotto di nicchia.


Temo non sarà così...
L'aumento dei prezzi adesso è fortemente vincolato all'aumento del costo dell'energia e dei trasporti.
Probabilmente non del tutto giustificato (c'è sempre chi ci guadagna), ma così è.
La macchina fotografica costerà di più perchè chi la costruisce sta spendendo di più nei materiali elettronici (meno disponibilità, maggio prezzo), nella plastica, nell'alluminio e in quasi tutte le altre materie prime.
Chi la trasporta ha costi maggiori per i combustibili (che sia nave, o gomma). Via aerea le rotte dall'Asia si sono allungate con conseguente aumento dei costi, oltre a quello del carburante...ma dubito che qualcuno utilizzerà l'aereo se non per prodotti particolari.
Il negozio che la vende solo di riscaldamento e luce elettrica si è visto raddoppiare la bolletta...
E così via.
Chi non ha magazzino probabilmente la spunterà...toh il solito Amazon...

In più c'è, a mio avviso, anche un fattore psicologico. Tutto aumenta ed è molto più facile far digerire un 10% in più anche se immotivato perchè "...è la situazione signora, che ci vuole fare. Tutto aumenta".

Ovviamente spero di sbagliarmi!

ciao
Carlo

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2022 ore 19:54

Caro Carlo, la penso esattamente come te. Non mi schierò, sono per la pace. Anche se penso che la verità su tutto quello che è successo negli ultimi tre anni, noi comuni mortali non la sapremo mai

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 8:08

La verità e' sotto gli occhi di tutti, c'è una nazione potente, retta su una dittatura L, che ha invaso un'altra nazione e sta minacciando l'Europa.
Non schierarsi, non reagire, essere “per la pace” significa in realtà agevolare questa dittatura, per paura di veder peggiorato il nostro tenore di vita o, peggio, per becera ideologia.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 8:11

Comunque si potrebbe risparmiare molto già da ora. In aereoporto a Fiumicino era caldo anche con la maglietta con le maniche corte, non e' obbligatorio simulare i Caraibi quando fuori sono 8 gradi.
Questa crisi può anche essere un'opportunità per tutta l'Europa.

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2022 ore 8:38

Sempre restando "in topic" ed evitando accuratamente facili polemiche : e del pronunciamento del ministro della transizione ecologica , Cingolani , notizia data stamani su RAI tre , sul fatto che l'aumento sproporzionato di gas e carburanti è di fatto una t r u f f a in danno dei consumatori che mi dite ? Io non dico nulla perché non ho più parole ...

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 8:51

Che tutti questi aumenti sono una tru.ffa ai danni del consumatore lo ripeto da anni.
Finché si trattava solo dei costi di reflex, ml e obiettivi tutti qui a contraddirmi e a giustificare l'andazzo con i soliti "costi di ricerca", ora che la benzina è aumentata di un euro in pochi mesi tutti, pure i ministri, a parlare di tru.ffa.
Ma non se ne esce... del resto che fine ha fatto il sempre ventilato, ma all'atto pratico mai attuato, blocco dei trasporti?

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2022 ore 9:09

E meno male che nella "cricca" che comanda qualcuno ha parlato (forse non gli è arrivata la mazzetta?)... gli altri tutti zitti ? Nessuno si è accorto di niente ?
Il grande economista capobanda (o vile affarista , parole di un ex Presidente della Repubblica sia chiaro !) non ha trovato nulla da ridire sulla questione ? Ha solo saputo ricordarci che dovremo affrontare altri sacrifici ? Naturalmente sempre i soliti si devono sacrificare , manco a dirlo ! Già , dimenticavo che non avevo più parole , scusate...




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me