| inviato il 09 Aprile 2013 ore 12:17
“ 6d se non sbaglio è stata creata per i film maker „ Se ti becca Zentropa... vedi come ti concia   Tutto il contrario, la 6D dà il meglio nelle foto, ha il miglior punto af centrale di sempre (l'unico che scende a -3ev), ad alti iso è seconda (di poco) solo alla 1DX, è tropicalizzata ecc. ecc. mentre nel video a detta degli esperti del settore pare non sia nulla di speciale... | 
| inviato il 09 Aprile 2013 ore 12:19
Ci sono vari topic 6D vs 5D2, ormai si ê stabilito che la 6D é migliore come qualita di immagine, tenuta ad alti ISO, AF. Inoltre prendendola nuova hai 2 anni di garanzia contro un corpo usato, che non é poco. | 
| inviato il 09 Aprile 2013 ore 12:19
In realtà, della 5D mi convince l'otturatore migliore, in previsione di innumerevoli scatti e la qualità costruttiva. Della 6D la gestione degli ISO alti. Ho provato la D700 ma non mi trovo proprio. | 
| inviato il 09 Aprile 2013 ore 12:26
“ " 6d se non sbaglio è stata creata per i film maker " Se ti becca Zentropa... vedi come ti concia MrGreenMrGreenMrGreen Tutto il contrario, la 6D dà il meglio nelle foto, ha il miglior punto af centrale di sempre (l'unico che scende a -3ev), ad alti iso è seconda (di poco) solo alla 1DX, è tropicalizzata ecc. ecc. mentre nel video a detta degli esperti del settore pare non sia nulla di speciale... „ basta non parlo più hihi | 
| inviato il 09 Aprile 2013 ore 12:37
La mia 6D ha preso acqua da onde in scatti a 1 metro dagli scogli, da acquazzoni scatenati all improvviso mentre la macchina era sul treppiedi, durante la nebbiolina formata dall' acqua torrente di una cascata e non ha mai fatto una piega. Ovviamente è sempre meglio non rischiare e coprire la macchina con qualche cosa | 
| inviato il 09 Aprile 2013 ore 12:43
Ottimo, grazie per la testimonianza. Non mi ricordo dove ho letto che la 5D ha l'otturatore dato per 150mila scatti, mentre la 6D per 100mila, è vero? | 
| inviato il 09 Aprile 2013 ore 12:45
Si è vero, ma è anche vero che va a fortuna. alcuni otturatori smettono di funzionare dopo 10 scatti | 
| inviato il 09 Aprile 2013 ore 13:28
su quel budget guarderei delle serie 1D MkIII o 1DS MkII se preferisci un FF la 5D MkII la sconsiglio ! AF ridicolo | 
| inviato il 09 Aprile 2013 ore 13:36
Non lo metto in dubbio, però per chi deve lavorarci può essere un fattore di valutazione | 
| inviato il 09 Aprile 2013 ore 14:03
Se però prendi una 5D2 usata con 50mila scatti parti in pareggio. Io non ci darei troppo peso se non per foto sportive dove in una giornata fai 2-3mila scatti. | 
| inviato il 09 Aprile 2013 ore 14:11
Forse hai ragione Mac. Che mi dite della 1DS MkII proposta da Gianlu? Ci saranno momenti in cui probabilmente dovrò "imboscare" la camera, attualmente la metto in un marsupio, la 1D ci starebbe? | 
| inviato il 09 Aprile 2013 ore 14:16
la 1Ds II pesa anche più delle altre serie 1 per via del tipo diverso di batteria, metterla in un marsupio la vedo dura per le dimensioni, e come ISO puliti vai fino a 1000 o poco più. Andrei di 6D decisamente. | 
| inviato il 15 Aprile 2013 ore 22:53
io ho avuto la 5DMkII e sono passato alla 6D, mai stato più felice! Peso ed ingombro ridotti, sensore meraviglioso ma sopratutto, resa agli alti iso SPETTACOLARE!!! sembra di ritrovare la grana delle pellicole, mai visto un rumore (quando c'è) così piacevole da vedere... | 
| inviato il 15 Aprile 2013 ore 22:59
Sul mondo Canon ti hanno già risposto in molti. Nel caso di definizione e qualità di immagine intendi con molti mpx o no? nel caso ti accontenti di 12 io vedo bene anche una D700.... | 
| inviato il 16 Aprile 2013 ore 8:57
Ogni tanto la D700 la provo, ma non ho mai trovato il giusto feeling. Non amo in particolar modo Nikon, lo ammetto Phil -> a bassi ISO, diciamo da 100 a 800, come ti trovi rispetto alla MKII? Dai file che ho visto in giro mi sembra che a bassi iso la definizione della 5 sia ancora un pochino meglio della 6, che recupera ovviamente ad alti iso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |