RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System OM-1, test su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » OM System OM-1, test su Dpreview





avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2022 ore 17:09

Beh Ugo se permetti il marketing ha picchiato duro anche su un netto miglioramento della QI arrivando addirittura a proporre paragoni con FUFU entry level.

www.olympus.it/site/it/c/cameras/om_d_system_cameras/om_d/om_1/index.h

Leggete la scheda tecnica, ditemi dove si parla di netto miglioramento della QI.

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2022 ore 17:12

Per esempio qua
shop.olympus.eu/it_IT/new/om-1?olycmp=sem-om1_product_launch-cpc-googl


avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2022 ore 17:13

Questo "certifica" i limiti dell'attuale sensore "piccolo".

Comunque 1/2 stop non è proprio "poco"

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2022 ore 17:13

Oltre ai test sugli iso non vedo l'ora di leggere la recensione completa di dpreview.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2022 ore 17:13

Comunque la macchina ordinata sul sito Olympus è stata spedita come previsto oggi. La batteria supplementare sarà spedita tra qualche giorno.

user92328
avatar
inviato il 07 Marzo 2022 ore 17:14

Sto wow per quanto mi riguarda si è definitivamente afflosciato MrGreen
MrGreen




avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2022 ore 17:16

Per esempio qua


"Le foto realizzate vantano una risoluzione straordinaria con un basso rumore e una ricca gamma dinamica, dalle ombre alle alte luci."

Serrix, Ti riferisci a questa frase? Mica siamo dei bambini creduloni, si sa che non vuol dire assolutamente nulla.

La verità è che nemmeno OMSystem ha enfatizzato sulla QI e sulla GD perché sa che non può competere con i formati più grandi, ma è normale.

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2022 ore 17:16

da possessore di E-M1 mark3 spero solo che arrivi un firmware che erediti qualcosa della nuova nata.
Magari un miglioramento dell'AF...sempre che l'HW lo consenta

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2022 ore 17:19

Chi si aspettava chissà cosa lato QI forse rimarrà deluso (cmq dopo il 6400 iso la differenza con la e.m1mkIII si nota abbastanza altroché).

Ma si parla di una macchina che per af, funzioni avanzate, stabilizzatore, costruzione corpo, ergonomia, ecc vale tutti i 2.200 € che chiedono.

A me non interessa per tipologia di macchina ma hanno migliorato l'evf, l'af, il sensore (stacked retroilluminato e stabilizzato, e quad bayer.... mica ninnoli eh), la raffica, la tropicalizzazione (quale big garantisce l'ip53?)... dai su! Tra Z6 e Z-6II o tra Eos R e R6 ci sono meno migliorie ma nessuno spacca le balle!

Detto questo il micro è morto e nikon è fallita da tre anni ma a loro non lo hanno detto ancora! MrGreen

user92328
avatar
inviato il 07 Marzo 2022 ore 17:19

A me sembra che, grossomodo, da quello che si vede su dpreview, sembra che circa 3200iso sulla OM 1 corrisponda a circa 12000iso sul FF...... o sbaglio..??

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2022 ore 17:20

La verità è che qui la gente fantasticava una macchina fotografica con la stessa QI e GD del Full Frame, con tutte le maggiori novità tecnologiche (sensore stacked etc etc) a 2000€.
Bentornati sulla terra MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2022 ore 17:20

@giovbian
Non solo ma anche “ Oltre alla velocità, questo processore completamente rinnovato offre una qualità dell'immagine mai vista. Colori realistici, nitidezza impareggiabile e gradazioni vivaci. “
Ma non è tanto quanto riportato da OM System nel materiale pubblicitario , che ci sta anche , quanto piuttosto i vari video entusiastici dei recensori nostrani con tanto di interviste ai big di polyphoto etc etc . insomma è stato generato un Hype eccessivo anche relativamente alla sola QI

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2022 ore 17:21

A me sembra che, grossomodo, da quello che si vede su dpreview, sembra che circa 3200iso sulla OM 1 corrisponda a circa 12000iso sul FF...... o sbaglio..??

Ci sono due stop di differenza quindi questo è.
Dove sta la novità?

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2022 ore 17:22

La verità è che nemmeno OMSystem ha enfatizzato sulla QI e sulla GD perché sa che non può competere con i formati più grandi, ma è normale.


quello lo hanno fatto in Polyfoto che come al solito fanno marketing pensando più alla concorrenza che ai loro prodotti. Ma non è una novità.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2022 ore 17:25

a parte che test del genere sul raw dicono poco e niente... ritengo tuttavia che gli effetti wow siano controproducenti perché generano aspettative destinate a rimanere deluse. Si va sempre per piccoli passi, assolutamente poco utili all'utente medio. Ma questo si sapeva già



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me