JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Piacevole intervista, spassoso e genuino Renato. Ci parla della luce pennellata e di come l'ha utilizzata: "metto f16 o f32 e a otturatore aperto nella penombra uso un illuminatore come si usa un pennello."
Stasera alle 21:00 abbiamo l'avvocato Federico Montaldo. Puntata interessante per tutti coloro che hanno esposto controversie di tipo legale, o semplicemente a filo del diritto in fotografia.
qui non ho ricevuto la daspo, sarei bannato solo scrivendo su blog o """tema libero""".
vi chiedo scusa per non essere stato presente ieri su un argomento caro a molti: ____________ i bambini _____________
vi do quindi il link in differita, Gabriele Zani, fotografo spezzino che ha legato la sua vita professionale al territorio era intervistato da Enrico Scaglia.
si parla di bambini ma non solo www.byoblu.com/2022/04/16/photo-chi-scatta-di-enrico-scaglia-puntata-7 è la 7a puntata e non ce ne saranno ancora molte, nel frattempo per chi vede solo da satellite si apre la possibilità di vedere Photo chi scatta sul canale satellitare 462 (da non confondere con il 262 dig. terrestre). Quindi al prossimo sabato alle ore 21:00
ci sono più puntate di quanto si era previsto in origine per "Photo chi scatta" a causa del gradimento della rubrica trasmessa in TV sul canale 262. Chissà, forse anche un po' per merito dei frequentatori di questo topic, che qui ha solo 22 post (neanche due pagine) ma ha superato 2500 visualizzazioni. Questa sera abbiamo Angelo Cucchetto che si occupa di editoria fotografica e si definisce un talent scout.
Alle ore 21:00 come tutti i sabati, buona visione.
Oggi c'è una tendenza allo storytelling, ovvero alla volontà di esprimere una storia attraverso una sequenza di fotografie ma di contro si è persa una certa capacità di creatività e di sintesi in un'unica immagine, in parte per incapacità tecniche, in parte per le caratteristiche intrinseche di chi scatta.
Credo che in parte sia una naturale conseguenza del fatto che si è fotografato talmente tanto da aver quasi esaurito la capacità di narrare in modo radicalmente innovativo con un singolo scatto. Si rende necessario articolare di più per differenziarsi. E per farlo servono più scatti E la componente emotiva o di stupore di fronte ad un singolo scatto segue i tempi di oggi, il tempo di uno scrolling… Per inciso: io la singola fotografia la apprezzo ancora molto
ho sempre pensato che non ci sia nulla di male nella narrazione mediante diversi scatti. tuttavia, tranne dovute eccezioni, in cui è la sequenza stessa "la fotografia", tanto che più scatti possono essere uniti in una unica stampa per dare l'immagine finale di una sequenza, tuttavia dicevo, il singolo scatto a mio parere "deve stare in piedi da solo".
tra pochi minuti sul canale 262, accendi il tuo televisore.
questa sera è con noi Pia Parolin
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.