| inviato il 06 Marzo 2022 ore 17:07
Stai facendo solo confusione, io ho parlato di licenze ESD, non VL. Sono due cose diverse. |
| inviato il 07 Marzo 2022 ore 14:55
dal mio profilo microsfot i 4 esd che microsoft mi ha dato gratuitamente, dopo l'upgrade dal 7 regolare al 10, il 7 era sempre lo stesso installato su un altro pc dopo l'aggiornamento al 10 del precedente, dal profilo microsoft effetivamente posso solo liberare l'esd per installarlo su un altro pc, comodo per fare dopo un upgrade da 7 a 10 un'installazione pulita del 10 o per un cambio pc, ma non ci sono opzioni per cederla potrei fare l'aggiornamente a win11 ma non ho i tpm giusti.... e devo vedere se conviene forzarlo ricapitolando... 4 licenze win10/11 con una sola vecchia licenza win 7.... euro spesi zero |
user28666 | inviato il 08 Marzo 2022 ore 7:21
Ma il passaggio da Win10 a Win11 è gratuito? il mio PC dice che sono pronto all'aggiornamento… |
| inviato il 08 Marzo 2022 ore 10:17
Si, almeno così mi ha confermato il negozio dove ho appena acquistato il pc. Io ho fatto installare (il mio)win10 perché mi piacciono i sistemi operativi datati ma potevano installare (con la stessa licenza) il win 11 |
| inviato il 08 Marzo 2022 ore 10:22
www.microsoft.com/it-it/windows/get-windows-11?r=1 Quanto costa l'aggiornamento da Windows 10 a Windows 11? È gratuito. Ma solo i PC Windows 10 che eseguono la versione più recente di Windows 10 e soddisfano le specifiche hardware minime potranno essere aggiornati. Per verificare se sul tuo PC sono installati gli aggiornamenti più recenti per Windows 10 vai a Impostazioni/Windows Update. |
| inviato il 08 Marzo 2022 ore 10:53
Domanda: avendo W10 installato e volendo passare a 11, e volendo rifare un'installazione pulita, sarebbe comunque possibile scaricare la ISO di 11, usando poi il codice della 10? Oppure meglio installare prima W10 ex novo, e poi aggiornare a 11? |
| inviato il 08 Marzo 2022 ore 11:23
io farei così: aggiornare a win 11 e poi fai un reset dalle opzione o creare disco di ripristino |
| inviato il 08 Marzo 2022 ore 11:50
Uhm... si, potrebbe esser una buona idea |
| inviato il 08 Marzo 2022 ore 12:01
non so te ma i ho il seriale collegato all'acount microsoft (Hotmail, live ec....) così spero di non avere problemi |
| inviato il 08 Marzo 2022 ore 12:16
No, niente account MS per me. Però mai avuto problemi di seriale. |
| inviato il 08 Marzo 2022 ore 12:51
Se funge come col oassaggio tra win7 e win10 mi sembra che una installazione pulita con seriale del os precedente non si può fare, solo aggiornare, però se poi si collega licenza esd ottenutoa con aggiornamento ad account allora sì si può fare installazione pulita... |
| inviato il 08 Marzo 2022 ore 13:00
infatti dal 7 al 10 sono passato così, poi una volta ho ripristinato tutto perchè per mancanza di tempo e voglia non avevo formattato. penso che appena cambio pc farò così, dato che il mio pc attuale è troppo vecchio per migrare all'11 |
| inviato il 08 Marzo 2022 ore 17:07
Il problema normalmente è il tpm 2.0 ci sono molte guide su come bypassarlo, il problema da quello che ho letto è che non si sa se un giorno Microsoft deciderà di bloccare il sistema col rischio di non poter più accedere al PC... Vabbe che se non si cripta il contenuto con un linux usb si recupera tutto, ma è uno sbattimento e per ora tra win10 ed 11 non mi sembra valga la pena |
| inviato il 08 Marzo 2022 ore 18:19
Finchè non sarà necessario il passaggio, mi sa, rimango con w10. |
| inviato il 08 Marzo 2022 ore 20:23
Per il momento aspetto, non ho fretta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |