RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foveonizzare una bigmpx.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Foveonizzare una bigmpx.





avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2022 ore 22:44

Non ho capito. State cercando di simulare un foveon?

se ho capito il senso del topico e questo, ma ultimamente perdo colpi MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2022 ore 22:51

ho guardato i parametri su LR, Texture 11, Nitidezza 111, 0,5, 5, 0, Riduzione rumore 0, e poi super resolution, esportato a 5000 lato lungo, per quel che riguarda il dettaglio solo questo

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 0:14

perfetto, grazie.. Otto te?

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2022 ore 0:20

Nello sviluppo in ACR, ho usato:
Nel pannello base
- profilo fotocamera standard
- exp +2 stop
- texture 40
Nel pannello dettagli:
- nitidezza 125
- raggio 0,8
- dettagli 1
- riduzione disturbo 5
- dettagli 50

Nessun intervento localizzato. Ho proprio postprodotto in un minuto!

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 0:22

Dettagli 1???

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2022 ore 6:38

Sì, avevo messo 0 ma con 1 mi garba leggermente di più! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2022 ore 7:02

certo che a vedere cosa esce da 42mpx e super zoom + LR, quindi niente sbattimenti in PS e maschere, c'é da sorprendersi, onesti il Foveon FF e nella posizione dell'Ucraina, ma pure le MF fuji offrono un leggerissimo di piu che non serve, perche di dettaglio ne hai gia tanto ma proprio tanto con 42mpx di una FF

tornado al Foveon, nella mia esperienza con varie macchine Sigma la piu deludente e stata la SD4H, per dimensioni e peso non aveva nulla da offrire in piu da una Bayer big pixel, la massima espressione del foveon si raggiunge con le compatte, l'accoppiata lente fissa sensore non ha eguali in resa del dettaglio in quelle dimensioni e leggerezza, e la recente DPQ3 me lo conferma

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 10:44

Ma come dettagli 1?
È lì che lightroom negli ultimi tempi è migliorato di più e tira fuori tanto.....
Perché castrarlo così?

Le bigmpx le lavori come i file micro43, quindi di base usi fattore basso e dettaglio alto, non il contrario.....Confuso


avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 11:18

Allora, ho messo in comparativa al 100% le foto di Otto, Lomo , e la mia prima ; le altre erano esterne al facile workflow di Lightroom che..
niente sbattimenti in PS e maschere










Noterete che la quarta e' l'immagine di reference con deconvoluzione e sharpening con maschera di luminanza.

i.postimg.cc/bY3b839d/decon.jpg

certo che a vedere cosa esce da 42mpx e super zoom + LR, quindi niente sbattimenti in PS e maschere, c'é da sorprendersi,


Ecco spiegato il mio superzoom!

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2022 ore 11:40

Conviene aprire in PS, ridimensionare con mantieni dettagli 2.0 e dare una passata di nitidezza avanzata.
Ci metti meno e viene meglio.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 11:44

Dipende Otto.

Alla fine si parla di librerie come la mia da 10.. 12k foto ordinate fra hd e cloud.
Se uso Lightroom e' tutto pronto e disponibile senza altro spazio necessario, se uso PS diventa SOLO su pc, SOLO TIFF e richiede altro spazio ed elaborazioni avanzate che giustifico SOLO in ritrattistica oggi con le maschere avanzate di LR.


avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2022 ore 11:48

Ma io mi riferisco ad una foto ogni tanto da cui vuoi ricavare una certa resa, mica ad una gestione massiva del catalogo.
Per quella va benissimo LR.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 11:54

Ma io proprio di quello parlo, di poter finalmente usare gli strumenti di LR in maniera completa senza uscirne fuori... e' comodita' estrema.

qua una foto fatta con a7r3 e 40 1.2 nokton

acquisita e deconvoluzione fatta nella prima, stessa ma con aggiunta di maschera selettiva (con un click), niente post a parte dettagli.





crop







avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2022 ore 12:09

LR è sufficiente nella stragrande maggioranza dei casi, PS lo apri per interventi particolari o se cerchi il massimo come IQ restando all'interno di Adobe.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 12:31

Si ma parlando di dettaglio non crisp ma denso... Cosa si può fare per avvicinarsi al dettaglio che hai da 15mpx di un foveon?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me