RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma, un nuovo aggiornamento sul Foveon (Parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sigma, un nuovo aggiornamento sul Foveon (Parte 2)





avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 11:44

Ulisseyta,
purtroppo il sito sigma-dp.com è stato messo fuori linea, lì c'erano diverse versioni.
Però qualcosa si trova su web.archive, se può andar bene la versione 5.5.3 il link è questo:
web.archive.org/web/20200225205347/http://www.sigma-dp.com/download/ph

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 14:04

Grazie 2000!!!!!!

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 14:18

Per Mirko.

SPP vs Kalpa.

Con kalpa hai vantaggi come descritto per la malleabilita' dei dng, poterli archiviare come dei raw e svilupparli come files normali, MANTENENDO la possibilita' di godere del bianco e nero VERO avendo cmq un x3f di partenza.

spp




kalpa




spp




Kalpa




per i colori, non ho calibrati per Kalpa.... ho usato i profili (scarsi) embedded.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 14:49









e' chiaro ora che una cosa e' il foveon, una e' il foveon con spp che aggiunge chiarezza, sharpening e texture?

i due sopra sono .. spp liscio vs kalpanika con sharpening e texture e 50 punti.

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 14:56

@Otto a suo tempo avevo anche la seconda versione Canon 5DSR + 70-200/2.8 della foto del borgo, che per ora non ho ritrovato. Se non hai tempo, mando l'X3F a Uly solo dietro tuo permesso


Mandalo pure, lo avevo reso disponibile anche allora, del resto.
Comunque la scritta CINEMA non era così sporca come il foveon ci vorrebbe far credere.;-)

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 15:02

Passa passa MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 16:35

Grazie Uly. Penso che alla fine userò comunque SPP. Di default quando apri un X3F Il dettaglio e la definizione li trovo anch'io spesso un po' esagerati, ma dipende anche dal profilo colore assegnato. Di solito applico lo "Standard", ma già col "Naturale" le cose cambiano e di parecchio, è davvero moooolto più flat.
C'è un'altra cosa da non sottovalutare e che ha in più SPP rispetto a Kalpa, ovvero che con un file di un Foveon-Quattro puoi sviluppare gli scatti fatti con la modalità SFD (gli X3I che ti ho mandato), con un file Merrill o con Kalpa sei tagliato fuori da questa modalità.
Probabilmente se usassi una Merrill sarei più propenso ad usare Kalpa per risolvere i problemi che avresti invece con SPP, ma qui parlo per "sentito dire", perché un X3F Merrill sinceramente non ho mai avuto il piacere di svilupparlo.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 18:31

test di Otto con Merrill DP3.

in alto SPP con -0.7 di sharpening e kalpa con sharpening e texture aggiunte in post.





noterete che SPP usa un raggio dello sharpening (di fatto sembra usarne uno grande e uno piccolo) estremamente piu' grande di quello che ho suato su kalpa e ha un maggior numero di neri invece che grigi nei microdettagli.. ergo ha una chiarezza maggiore.

Ma kalpa ha piu' dettaglio, pulizia, mantiene le texture e HA COLORI veri.

qua si nota sulla strada come la chiarezza a pallettoni esce da SPP mentre Kalpa sintetizza un raggio davvero piu' piccolo... mascherina della Jeep e strada poco sotto.




siamo al 200%...

al 100% si nota come avrei potuto spingere ancora di piu' con la POCA chiarezza data la file di Kalpa dalle strutture evidenziate che su SPP sono tipicamente iper contrastate dallo sviluppo selvaggio del software sigma ma se si vede in altri dettagli sembra tutto un po piu' "sfocato" che in Kalpa.




avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 18:36

Mirko, non hai capito cosa intendevo.

Se usi kalpa HAI comunque il file x3f se vuoi il bianco e nero o se usi x3i con sfd.
Scatti... esporti con kalpa e archivi come fossero raw insieme alle altre fotocamere.

Se hai sfd apri spp e lavori la , se vuoi mono IDEM.

Se invece usi il dng delle Quattro ti puoi scordare cio.
IO con una quattro andrei comunque di Kalpa calibrato per bene.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 19:05

Scusa Uly, sto guardando le immagini con un monitor Eizo calibrato con temp K5500, io le immagini sopra (se non ho capito male sono da SPP) le vedo con una dominante giallognola quelle corrispondenti sottostanti le vedo con una dominante magenta. I coppi sul tetto a sinistra della scritta cinema sono tutti gialli in un caso e tutti rosa nell'altro (quelli del tetto a destra della scritta invece mi sembrano quasi giusti nella versione Kalpa, più sono luminosi e più virano verso il rosa.
Nella immagine con la Jeep ingrandita, l'asfalto da SPP è giallo verde quello Kalpa un filino magenta, quello che lascia attoniti è il colore della casa a sinistra del pino: da giallo/arancio diventa rosso/rosa, differenza abissale, ma chi può dire quale dei due è giusto se non chi ha visto la scena e se la ricorda? A me pare che entrambe abbiano delle dominanti ma che nel caso Kalpa si accentuino o meno a seconda delle zone. Anche la parete dell'edifico sopra alla Jeep sembra avere qualche dominante anche nel caso del Kalpa, un po' azzurrognolo anche nella zona in luce.
Sullo sharpening le cose come tu le descrivi mi trovano d'accordo.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 19:12

Andrea, semplice.

KALPA, ma solo se i colori son calibrati, negli esempi sopra SPP fa come sempre in maniera "alternativa", kalpa ha un profilo colore solo in quello della Merrill, calibrato ed e' ovvio che se passi da SPP a Kalpa vedi magenta perche' spp pende sempre verso il giallo/verde.

guarda qua.

Sony a7 calibrata.





SPP






Kalpa calibrata







e ricordo... dettaglio molto importante... il cavalluccio ha un sigillo di acciaio..

a sin kalpa a dx spp

SPP lo vede MONOCROMATICO.. kalpa legge dei colori







...che se poi controlli su Sony..






fa vedere quanto sia inutile SPP come colori.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 19:14

Uly ho capito, però mi riservo di fare il confronto appena ho tempo, in questi giorni sono pieno di lavoro. Stamattina prima di uscire ho scaricato Kalpa per il mio Mac, ma non funziona. Penso che sia incompatibile col nuovo M1, ma mi riservo di riprovarlo bene appena ho tempo. Grazie ancora, ci aggiorniamo al più presto. ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 19:15

;-)

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 19:35

Uly, se a te o Raamiel vi fa comodo avere la mia dp2-Quattro per il vostro progetto Cobalt, sono disponibile a spedirvela.

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 19:41

qua si nota sulla strada come la chiarezza a pallettoni esce da SPP mentre Kalpa sintetizza un raggio davvero piu' piccolo... mascherina della Jeep e strada poco sotto.


Anche a me piace di più il dettaglio reso con Kalpa, ma così la "matericità delle superfici" (leggi: muri scrostati MrGreen) sulla quale Paco mi ha stressato per anni, se ne va praticamente tutta a ramengo...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me