“ L' Olympussista
L'olympussista è un ex nikonista/canonista di età non giovanissima. Aveva comprato Olympus per scrollarsi dalle spalle i sette/otto etti al pezzo dei sistemi F1, F2, F3.
Ha gioito come un bambino quando si è accorto che nella vecchia borsa, al posto della F2 e della Nikkormat con tre obiettivi, ci stavano due corpi OM, sei ottiche, i rullini per tre settimane, filtri, accessori, e anche due panini con la mortadella. Ha pianto come un bambino quando, qualche anno dopo, telefonando in Polyphoto e chiedendo come mai non riusciva più a trovare un certo accessorio, si è sentito rispondere che Olympus aveva scelto altri mercati (medicale) a scapito della fotografia "consumer". Tradotto, era "non c'è più trippa per gatti".
Per cui l'olympussista è un disilluso, non capisce come mai non riesca a separarsi dalla OM che possiede, e come mai dopo vent'anni di polvere, pioggia, colpi, e viaggi nel bauletto della moto, la fotocamera continui a funzionare. Però sa che un giorno, con uno schianto secco, le tendine si attorciglieranno ai feltri di scorrimento, e sarà un ora triste nella sua vita.
P.S. Ovviamente sapete tutti che alla Olympus sono nel frattempo impazziti e propongono un corpo OM3 a più di tre milioni e il cinquantino F/1,8 a quasi mezzo milione. „
nessuno? veramente nessuno ha notato l'impressionante ciclicità di questo paragrafo?