RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resi Amazon: sono usciti di testa?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Resi Amazon: sono usciti di testa?





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 9:27

Io non ho mai avuto problemi;Amazon è il sito più affidabile in termini di resi...ho fatto diversi resi e mi hanno sempre rimborsato tempestivamente....


Finora anch'io, resi rimborsati perfino su materiale usato (Wharehouse sales).
Non è colpa di Amazon, sono i corrieri che rubano tutto il rubabile.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 12:27

@Kwlit:
Da quasi un mese sto cercando di fare un reso su Amazon. Un mese fa mi hanno assicurato che il corriere avrebbe ritirato il pacco entro tre GG. Sto ancora aspettando. Tra pochi giorni scadrà la possibilità di reso e quindi non ci sarà alcun rimborso.
Dopo anni di buon funzionamento, Amazon si sta inceppando.


Ho avuto una esperienza similare, ho dovuto prenotare il ritiro del reso per ben 3 volte ed il corriere non si è mai presentato; il quarto tentativo l'ho fatto cambiando il metodo di riconsegna portando il pacco all'ufficio postale!
Alla fine è arrivato il rimborso.

Ti consiglio di contattare Amazon anche tramite la loro chat e spiegare per bene la situazione ;-)

user142859
avatar
inviato il 04 Marzo 2022 ore 15:29

Benvenuti all'inizio della fase due di Amazon... Quella in cui comincia ad usare la propria posizione dominante per strizzare gli attributi di fornitori, dipendenti e acquirenti

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2022 ore 17:11

Io non ho mai perso un € con Amazon, anche quando un obiettivo reso se lo erano perso o rubato i corrieri. Contattando via chat l'assistenza mi hanno rimborsato e poi è diventato un problema loro. E' accaduto sei mesi fa.

Da allora, comunque, faccio il reso in centri DHL/UPS, di solito in giornata mi viene già comunicata la chiusura della procedura.

I corrieri sono diversi, uno dall'altro e diversi per zone. Per esempio se compro cose da Napoli so che il tracking potrebbe non esserci mai, l'oggetto arriva a casa e manco risulta alle poste (SDA, ultimo caso due settimane fa, ma anche in precedenza è capitato). Sempre SDA da altre zone capita che il giorno dopo consegni, anche da centinaia di km di distanza (tipo da Bergamo, poi l'oggetto - usato - era una sòla, mentre quello preso da Napoli - usato - pare uscito ieri dalla fabbrica).

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 20:29

Ormai i prezzi Amazon non sono più competitivi, li hanno alzati parecchio. Ho ridotto di almeno il 70% gli acquisti presso Amazon, compro solo piccoli oggetti di poco valore che in negozio o negli ipermercati non riesco a trovare. Con un po' di pazienza si trovano prodotti di elettronica a prezzi più competitivi nei vari siti degli store classici di elettronica.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2022 ore 8:43

Non compro più su amazon per i prezzi, giorno dopo giorno un aumento veramente consistente Eeeek!!!
Preferisco ebay ad amazon, con pagamento paypal.

P.s.: con la denuncia ci si puliscono il deretano. Anni fa mi era capitato di sporgere denuncia per un cellulare mai arrivato. Mi presentai alla polizia postale diversi mesi dopo la denuncia per chiedere se c'erano novità e il poliziotto mi rispose: "se non la chiamiamo noi, vuol dire che non ci sono novità".
Denuncia presentata e loro totalmente inattivi. Da fargli causa insieme al t*fatore -.-

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2022 ore 9:11

Io ho comprato un CD usato anche ieri sera e continuo a comprare, però sempre oggetti economici: ieri sera 7,38 Euro.

user206375
avatar
inviato il 05 Marzo 2022 ore 11:15

Luigi T

ma che senso ha andare dalla polizia per certe cose?
Esistono associazioni/ organizzazioni nazionali ed europee del consumatore che intervongono per questi problemi.
A me risolsero in meno di un mese.

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2022 ore 12:34

Io non riscontro questa mancanza di convenienza.

Se cerco gli oggetti che compro più comunemente, per esempio in casa mia ci sono solo batterie ricaricabili Panasonic Eneloop, non trovo convenienza altrove. Idem per le lamette da barba, ad esempio (gillette platinum).

Anche in ambito fotografico i miei migliori acquisti sul nuovo vengono da Amazon, per esempio a Pana gx80 con il suo 12-32 a 330€ o l'Olympus 12-100 a 830€. Mai visti altrove questi prezzi.

E con i resi io sono sempre andato bene, ed ho recuperato parecchi soldi, mentre con i negozi fisici ho avuto molti problemi.

Non metto in dubbio che esistano esperienze diverse, però questa è la mia.

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2022 ore 13:02

Esperienza personale
3 resi in anni e sono stato assistito anche quando il fornitore Polacco faceva “il furbetto”
Da Amazon ho ricevuto una costante assistenza fino alla risoluzione della cosa
Questa la mia esperienza.
Ma ovvio non fa media su grandi numeri

P.S.
Comunque ho un sistema che migliora la vita e diminuisce lo “stress”:
se non mi trovo con un servizio/azienda/brand ecc. non lo utilizzo più.
Cool

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 15:03

Esistono associazioni/ organizzazioni nazionali ed europee del consumatore che intervongono per questi problemi.


Dopo averti chiesto almeno 50€ di iscrizione annua

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 15:30

mai problemi, spesso i corrieri...non passano
per il reso ti conviene o ufficio postale oppure quegli armadietti per il ritiro pacchi (non ricordo come si chiamano) fungono anche per il reso: attenzione si hanno 24 ore per utilizzarli

user206375
avatar
inviato il 06 Marzo 2022 ore 15:31

Mario,

a me non hanno chiesto nulla.

ec.europa.eu/info/live-work-travel-eu/consumer-rights-and-complaints/r

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 16:25

Mai avuto un problema, alla fine, con AMAZON.

Qualche controversia si, nelle centinaia di cose che ho acquistate, tutte risolte nel migliore dei modi.

Nei casi più “rognosi” è intervenuta AMAZON ed ha costretto i fornitori (extra UE) a risarcire e spesso il risultato è che il risarcimento è arrivato ed il bene ordinato (e non funzionante) mi è stato pure chiesto di non restituirlo.
Tanto che ce l'ho ancora a causa mia.

Non posso che dire bene dì AMAZON.

Mai perso un EUro con AMAZON, anche se un pò di tempo si. Ma credo sia normale.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2022 ore 18:13

Ciao a tutti, nessuno problema con amazon......
Non è per caso,il reso era a pagamento o non autorizzato?
Buone foto,
Marco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me