RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma, un nuovo aggiornamento sul Foveon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sigma, un nuovo aggiornamento sul Foveon





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 12:58

Mi immagino ( non posso dire credo o penso) che il problema tecnologico sia la circuiteria intorno ai 3 strati, specialmente quello in mezzo.
Una cosa è fare tutti i collegamenti dei pixel su uno strato che può essere posizionata sotto, ben più complessa su un Foveon che ne ha 3

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 13:45

L'unico sistema che propone qualcosa di diverso rispetto ai limiti dei sensori Bayer, pur avendo comunque altri limiti.
Un grandissimo!!!

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 13:53

sì d'accordo, ma io sono dell'idea che non necessariamente "famolo strano" coincide con "famolo meglio", il rischio è di innamorarsi di un'idea perché originale senza che offra davvero dei vantaggi evidenti.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 14:25

ma io sono dell'idea che non necessariamente "famolo strano" coincide con "famolo meglio"


Nessuno intende "famolo meglio" ma qui si intende "famolo diverso".

Può piacere o meno ma è diverso.

Ed avendo negli occhi cosa può fare una scatoletta corpo + lente da 300 euro con sensore apsc di 11 anni fa..... posso solo immaginare cosa possa uscire da un FF Foveon con tecnologia moderna.....

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 15:01

per me sony ha detto a sigma se vuoi continuare a fare ottiche per le mie camere non pestarmi i piedi sui sensori MrGreen
e una battuta niente di serio :-P

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 15:13

Ammetto di non essere un estimatore del Foveon, già dai tempi in cui si gridava la "miracolo",ma gli ultimi episodi di questa telenovela mi ricordano tanto la Salerno-Reggio Calabria...MrGreen
Oltre tutto se finora si è fotografato tanto e tutto sommato bene, è stato per il tanto criticato sensore Bayer...;-)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 16:04

Ma infatti chi adora il Bayer non vedo perché debba sentirsi defraudato dal Caxxuto che tanto mi fa sognare.

Io che al contrario vostro non uso Bayer e quindi non ne so nulla, non scatto e non sviluppo Bayer, non maneggio files Bayer e non so cosa significhi Bayer, sono piacevolmente impressionato dalle performances delle scatolette che maneggio da 5 anni , e dopo averne avute 4 una mezza idea me la son fatta.

Ricordo.. solo perché non maneggio il Bayer di cui parlate...magari scattando col Bayer e qualche fotocamera degna Bayer, potrei apprezzare il Bayer.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 16:07

Penso faranno una Sigma FP con sensore Foveon.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 16:10

Per me, che uso fotografia (anche) a scopo scientifico un Foveon 'solido' sarebbe la manna dal cielo. Con i Bayer (per non parlare degli X-trans) c'è una notevole perdita di informazione e formazione di artefatti. Inoltre spesso per la parte di elaborazione uso un canale colore isolato, a meno di non andare su fotocamere per machine vision con conseguente lievitazione dei costi, il Foveon potrebbe essere la svolta.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 16:19

Rimango della mia vecchia idea che non si farà mai (purtroppo). Mi terrò le mie 4 versioni del Foveon (si anche l'ultima maledetta e ibrida) come souvenir in attesa appunto di qualcosa che non credo si avvererà...

Ma d'altra parte già 15 anni fa attendevo come la fenice la Pentax FF, quindi sono abituato a sogni che (non) si realizzano. Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 16:37

Un Foveon retroilluminato FF con attacco L Mount, sviluppato da Sigma con l'appoggio ed il supporto di un brand con le spalle grosse, tipo Panasonic. Sogno ad occhi aperti. MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 16:38

Sarebbe sparigliare di brutto l'esistente, ma hanno 3 retro da illuminare...

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 16:38

Sarebbe sparigliare di brutto l'esistente


ecco perche' Sony non si vuole buttare la zappa sui piedi...

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 16:48

mamma mia che p@lle sto Foevon FF... sono anni che fa fugaci apparizioni nei rumors per poi sprofondare nell'oblio del web..
Nel frattempo rispunteranno come funghi decine e decine di 3D se risolve o no rispetto al bayer il pelo di gnocc@ intravisto nella gonna di quella foto street..

O lo fate uscire o stavolta basta davvero.. non ne possiamo più

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 16:49

@Ulysseita
Forse proprio perchè non lo maneggi.
Mica è il male assoluto, nè sterco di cavallo...Un minimo di rispetto anche perchè è utilizzato dalla stragrande maggioranza dei fotografi.
I quali magari proverebbero pure il Foveon se non fosse così limitato,limitante e,per ora,ben al di là da venire...;-)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me