| inviato il 22 Febbraio 2022 ore 12:03
Potrebbe essere una scena illuminata da una finestra molto grande se dice luce ambiente. Io avrei pensato ad un bank dall'alto per la luce negli occhi della modella ma una finestra ci sta. EDIT: In questo caso è sufficiente una ampia fonte di luce naturale e uno sfondo omogeneo, tipo una tenda. |
| inviato il 22 Febbraio 2022 ore 12:20
Perchè non fai un workshop dal tipo che ha scattato le foto? Sono tutte bellissimi i suoi scatti ma frutto di esperienza, anni di studio e di lavoro ed infine di una tecnica in B&W collaudata che lui padroneggia, da professionista, molto bene. Scusa ma non puoi in 2 giorni con 4 dritte prese su internet, fare le foto come un Leica Ambassador. Studio, dedizione, tempo ed umiltà, queste potrebbero essere le dritte. Ciao e buona luce. |
| inviato il 03 Marzo 2022 ore 12:26
un altra storia di cui non sapremo mai il finale... |
| inviato il 03 Marzo 2022 ore 12:41
“ un altra storia di cui non sapremo mai il finale... „ purtroppo bisogna abituarsi, vita da forum... in tanti chiedono aiuto per problemi anche diversi dalla fotografia(informatici per lo più), si propongono soluzioni e poi non se ne sa più nulla. come dicevo bisogna abituarsi. |
| inviato il 03 Marzo 2022 ore 13:23
magari l'amica l'ha malmenato perchè non contenta del risultato |
| inviato il 03 Marzo 2022 ore 13:30
“ magari l'amica l'ha malmenato perchè non contenta del risultatoMrGreen „ ma guarda senza entrare nemmeno nel merito, basterebbe un "grazie ho risolto" oppure "purtroppo non ci sono riuscito", molto semplicemente e non mi riferisco in maniera particolare a questo 3d... |
| inviato il 03 Marzo 2022 ore 13:54
a dire la verità io ero molto più curioso per le torte... |
| inviato il 03 Marzo 2022 ore 14:37
Magari sta ancora riflettendo su cosa fare. |
| inviato il 03 Marzo 2022 ore 15:05
Seguo con interesse,non sono un ritrattista ma mi avete incuriosito. |
| inviato il 03 Marzo 2022 ore 15:40
"gli occhi sono lo specchio dell'anima" cit. ...e dello schema luci |
| inviato il 03 Marzo 2022 ore 22:25
“ un altra storia di cui non sapremo mai il finale... „ Credo non abbia preso bene le risposte al 3D in cui chiedeva come far diventare un mestiere la fotografia partendo praticamente da zero ma in poco tempo e senza fare corsi |
| inviato il 04 Marzo 2022 ore 7:53
Esattamente Mario... |
| inviato il 04 Marzo 2022 ore 9:09
Lo immaginavo ma... sì c'è un ma, le cose dette lì non sono campate per aria, tutte dette con spirito di aiuto, qualcuna con toni magari un po' duri altre con toni troppo soft ma quasi tutti ti abbiamo detto la stessa cosa: forse l'dea di trasformare in pochissimo tempo la fotografia, fra l'altro senza solide basi e senza un'attrezzatura adatta, non è un'idea percorribile poi molto dipende dalla tua situazione economica, se è solidissima e hai ottime conoscenze, beata te, allora sì investi quelle decine di migliaia di euro necessarie per iniziare e usi le altre entrate in attesa di rendere remunerativa la fotografia sì perché non provarci ma se deve essere una via per guadagnare quanto serve per vivere allora temo non sia la strada giusta. |
| inviato il 04 Marzo 2022 ore 11:07
In tanti vogliono la formula magica, come se questa esistesse per davvero… saremmo già tutti fotografi ricchi e famosi, anzi no… saremmo talmente tanti che saremmo bravi si ma poveri e sconosciuti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |