JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Confermo quanto detto da Otto. Il vero tallone d'Achille di Sony è la stabilizzazione a mano libera, sui cannoni naturalmente è tutto amplificato. Con a7R3 e sigma 100-400 era un incubo. Un'altra cosa che ti consiglio, se puoi, quando sei alla massima lunghezza focale chiudi di 1 stop perché c'è parecchia differenza rispetto a ta come nitidezza. Fai le prove anche su cavalletto e ne vedrai delle belle.
Mirko scusami come fai a sapere che serve uno stop nella lente in questione?
Da mtf e non solo a Ta già e al massimo .
Ricordo che nelle foto fatte ero inconsapevolmente in apsc e sparavo a 750mm senza pormi problemi ... Oltre a sviluppare crop come se avessi 42mpx avendone 18...
Direi che va ripetuto tutto.. e.. piove.. quindi chissà quando...
Uly non mi riferivo in particolare alla lente in questione, ma in generale a TUTTI i super zoom. Alla massima estensione focale perdono nitidezza, chi più chi meno. Ti consiglio di fare le tue dovute prove e considerazioni, non ti affidare solo ai grafici.
Questa cosa dell'af tamron vale per il 70-180? Possiede il requisito che descrivete? Vorrei togliermi il 70-200 f4 per guadagnare uno stop che in ritmica conta moltissimo…ma poi se l'AF non è ai livelli del nativo meglio abbandonare
Probabilmente andrò anch'io su questo ,il Sony mi attira ma son bei soldi in più senza contare che è enorme nelle dimensioni,questo è già più trasportabile ,già con il 28-200 Tamron io mi trovo molto bene ,se anche questo ha una resa simile sono in carrozza
In effetti da quando ho preso il 28-200 mi chiedo pure io se non sia il caso si sostituire il sigma 100-400 con qualcosa più lungo… oppure prendere il sony 100-400 con tc. Questo tamron tutto sommato è solo 1cm più lungo… ma pesa. Ha si bello che monta filtri 82mm e son coperto. Seguo
Seguo interessato, son passato a Sony A7RIII e cerco un tele per scattare al 90% paesaggi. Non vorrei andare OT ma leggo che il Sigma 100-400 sembra essere un'ottima lente.. feedback da chi lo utilizza?
“ ... cerco un tele per scattare al 90% paesaggi „
anch'io sarei propenso per il Sigma 100-400 per uso paesaggistico, per questo utilizzo le recensioni ne parlan bene
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.