RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fornitore di energia elettrica


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Energia e Ambiente
  6. » Fornitore di energia elettrica





avatarmoderator
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 19:37

-Per il passaggio al mercato libero obbligatorio, lo Stato ha stabilito che il Servizio di Maggior Tutela cesserà di esistere l'1 gennaio 2024. Entro questa data, tutti dovremo attivare un contratto di fornitura di luce e gas con un ente privato.

nell'ultima bolletta sicuramente i costi sono molto aumentati per i problemi di costi e per:
- la situazione politico-economica
- spese trasporto
- spesa x la materia prima


es. serv eletrico nazionale maggior tutela:

febbraio-aprile F1 0,0831 F23 0,0682 eu/kwh
maggio-giugno F1 0,0894 F23 0,0757 eu/kwh
ottobre-dicembre F1 0,2187 F23 0,1974 eu/kwh
nel mio caso pot. impegnata 4,5Kw e ricarica nottura auto hybrid da 11,4kw con wall-box
la quota potenza al mese è di 7,97eu (da 3 a 4,5kw)


avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 8:12

comunque il tapis roulant consuma 1,5 kWh... come un buon ferro da stiro o un forno.
.
dipende dalle ore di uso.. se e' acceso due ore al giorno, carica la bolletta di circa180 kWh a bolletta (bimestrale).

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 9:07

ottobre-dicembre F1 0,2187 F23 0,1974 eu/kwh


adesso sta a 0,38eccecc F1 e 0,34eccecc F23

Il mercato libero continua ad offrire 0,21 e 0,19...per 12/24mesi....poi passa anche quello a 0,38 e 0,34.
Spero che il governo dia una regolata alla cosa perché pensare di dover cambiar fornitore, ogni due anni, mi fa venire il latte alle ginocchia già ora....

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 9:22

Io sto con Enel Energia, come consumi sono messo come te, induzione deumidificatore clima, qualche scaldino in giro.

Avendo un impianto fotovoltaico abbasso il tutto di un 35% come consumi, a tariffe sto a 21 €ent al kWh, ma ho visto le nuove tariffe che entreranno in vigore verso giugno e la componente energia raddoppia che diluita all'interno della bolletta la farà aumentare del 40-50%

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 9:33

Io, vivendo sulla rupe ed avendo la trifase, ho una componente trasporto altissima. In realta' il costo vero e' dato da trifase e spese.. poi l'energia la pago poco.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 10:26

Eeeek!!!Eeeek!!!
mi sembrano belli alti, ma di sicuro dipende cosa uno ha collegato.
non ho piastra ad induzione, elettrodomestici tutti nuovi e tutte lampade a risparmio, a dicembre ho una bolletta di 24€
altri 20€ di gas per cucinare e acqua calda per il riscaldamento vedrò a fine periodo se piangere o ridere.
Ho sorgenia


Eeeek!!! ci passi solo il weekend allora, come fai ad avere solo questi consumi

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 10:52

Mi pelano di riscaldamento condominiale.MrGreen
a casa di mattina ci sono solo io che lavoro ed ho acceso solo portatile e monitor.
il pomeriggio la mia compagna e mia figlia.
non ho piastra ad induzione, e gli elettrodomestici sono tutti nuovi di settembre, quindi classe energetiche A (nuova ) o a+++ vecchie.
tutte lampade a risparmio energetico.
lavatrice fatta la sera o il we, idem il forno

gas solo per cucinare o scalda acqua con caldaia nuova di settembre.





avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 10:56

La piastra a induzione ha un consumo relativo, nel senso è potente ma lavora spesso a temperature basse siamo sui 300W, poi dipende cosa si cucina se fai brasato tutti i giorni o cotture che richiedono ore e ore ma altrimenti la puoi paragonare a un phon che asciuga i capelli, quello che consuma e cio che è sempre collegato, tipo il frigorifero potenza irrisoria 100w ma collegato h24 quindi li fa molto, asciugatrice se tutti i giorni viaggia consuma

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:05

non ho asciugatrice, alla cucina mi ci dedico al max il we non in settimana
ho circa un consumo di 110- 130 kWh al mese circa 4KWh al giorno se togli i 2,4KWh del frigo il resto è pc, televisione, caricabatterie, lavatrice, forno, ecc...

quando crescerà la figlia aumenteranno i consumiMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:36

Io ho un lettore di consumi in casa, mi informa su quanto l'impianto produce e quanto la casa consuma, al mattino con tutto spento stiamo sui 350W come consumo di fondo, ma ho collegato il frigorifero+freezer della cucina un altro freezer da 80 lt in garage un terzo freezer dei miei genitori orizzontale sotto al mio impianto e un frigorifero di quelli da camera d'albergo sui 30 lt che lo utilizzo per altre cose

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:40

e si non si può fare un paragone diretto, dipende da quante persone ci sono, cosa uno ha casa ecc....
Io ho un Frigo-congelatore combinato 203 x 70 da 430 litri totali che bastano per 3 persone.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:43

IO ho enel servizio elettrico nazionale tutelato.
Normalmente ho tra i 90 e 110 euro con abbonamento tv.
L'ultima bolletta e' di 207 euro.....

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:48

Per chi è nel mercato libero la stangata arriverà o per paradosso potrebbe non arrivare mai, ci sono contratti annuali e anche mi sembra biennali, potrebbe passare la fiammata prima di dover rinnovare il contratto e non accorgersi di nulla, mentre nel mercato tutelato si aggiorna a trimestre.

Questo è un bel servizio inserito di recente dalla pagina del sito Enel e ti da i tuoi consumi ora per ora






di notte sto sui 250-300W

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 8:06

Grazie a tutti per gi interventi,

comunque il tapis roulant consuma 1,5 kWh... come un buon ferro da stiro o un forno.
.
dipende dalle ore di uso.. se e' acceso due ore al giorno, carica la bolletta di circa180 kWh a bolletta (bimestrale).


Probabilmente il colpevole è proprio lui, la mia compagna lo ha utilizzato molto in quel periodo.

Sono indeciso se passare al mercato libero o restare nel tutelato...

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 9:52

e non dimentichiamoci del nostro amico Stato che si approfitterà degli aumenti dell'energia tassandola con l'IVA alla faccia nostra ma sono tutti lì in TV a prodigarsi di belle parole contro tutti tranne che le loro tasche

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me