RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9, recensione di utilizzo pratico di Alberto Ghizzi Panizza


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9, recensione di utilizzo pratico di Alberto Ghizzi Panizza





avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 12:23

Può passare per la mente solo a qualche fanatico MrGreen


Si fanatico come te di SONY CHE difendi a spada tratta se qualcuno trova un punto debole e attacchi e giudichi fanatici quelli che difendono un altro brand…. Grande esempio che sei…

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 12:25

Beh, come non concordare con Onsone (INDIPENDENTEMENTE dal marchio a cui ci si riferisce!)! ;-)

Se qualcuno pensa che qualcun'altro possa architettare simili "sforzi" per un nulla, che nel mondo reale nessuno s'inc.ula ste caga.te, ma SOPRATTUTTO cambiano/spostano, NULLA; bisogna avere seri problemi, di cui la fotografia o quale ammiraglia prendersi è proprio l'ultimo degli ultimi, di cui occuparsi per il bene della propria salute!! MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 12:26

Sulle prestazioni autofocus, stilare una classifica è sempre cosa ardua, e per le recenti ammiraglie, praticamente impossibile; ogni recensore giunge spesso a conclusioni diverse da un altro.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4164382
Credo dipenda molto dal campo di utilizzo e dalle aspettative che si hanno nelle varie situazioni.

+ dal setting della macchina;
+ dall'abilità del fotografo;
+ dalla lente utilizzata;
+ dalla conoscenza del fotografo del sistema utilizzato;
+ dalle impostazioni dei tasti personalizzabili per cambiare i parametri AF al mutare delle condizioni di scatto;
+ e, forse, ho dimenticato qualcosa ...

;-)

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 12:32

Banjo911, ma non ti passa neanche per la testa che in questo mondo di fake, dietro questi nominativi ci possano essere delle persone foraggiate dalla concorrenza x screditare un prodotto! O magari gente che odia il marchio perchè è superiore al proprio. E mille altri casi.


Certo, mi sovviene, come mi sovviene il fatto che la recensione sia stata fatta dopo che Promirrorless, pubblicando il video relativo alle carenze della macchina dove venivano messe in luce le problematiche rispetto al Banding su Led:



E' stata presa a cuore (chissà perchè poi gli stia tanto a cuore, non è dato sapere MrGreen) dal protagonista (oggi sul nuovo video), dove diceva che la recensione non era attendibile:




Dopo di che, magicamente, nella nuova recensione, esce che la macchina è spettacolare, e il problema, è dei led usati (MrGreen), e non del sensore che soffre di banding.

Cosa vuoi che sia,faremo cambiare il tipo di Led alle insegne dai MrGreen Oppure useremo per quegli scatti la vecchia e buona (e affidabile) D5 MrGreen

Il sunto di tutto, che lo si voglia ammettere o no, è la mancanza dell'otturatore meccanico, ancora oggi per certi generi imprescindibile, la macchina rivoluzionaria, non è poi così una rivoluzione (ma una figura un po' magra), piuttosto ha una carenza che i competitor ancora non hanno (minor campo d'azione in uso reale), al netto di recensori prezzolati e non.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 12:33

inviato il 13 Febbraio 2022 ore 8:42

volatili va molto bene in generale ma la canon (e probabilmente anche la z9) in certe situazioni mi pare più capace di rilevare il soggetto magari sulla testa, cosa comunque buona perché la pdc in quel caso basta, e va molto bene anche sull'occhio

Mac Sono desideroso di vedere in galleria le fotine a testimonianza di quello che dici .. avrò fatto circa 40.000 foto ad uccelli e quello che scrivi non esiste proprio ... Non ho bisogno di video io le foto le faccio .. col 600 GM anche se decidi di non mettere a fuoco la macchina fa di testa sua e focheggia perfettamente ..

Poi parli di z9 e di R3 ..sono sicuro che le hai provate tutte e tre a fotografare passeriformi in azione giusto? .. ripeto posta fotine perché onestamente dei video presi qua e là sul web non so che farmene


Questo scritto da ONSONE in un'altra discussione….. tanto per…

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 12:35

Beato lui, che fotografa "solo" cose in cui le ML riescono, che venga a fare le cose dove non riescono ancora... MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 12:38

Qui Alberto parla e descrive la Z9 nei suoi utilizzi pratici, dopo averci scattato circa 500 mila foto .

E da quanto ce l'ha? Da 10 anni? MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 12:38

Beato lui, che fotografa "solo" cose in cui le ML riescono, che venga a fare le cose dove non riescono ancora...

Eh già Sig, diglielo un po' tu và, che sei del giro giusto ;-)
E da quanto ce l'ha? Da 10 anni? MrGreen

A 30 fps (in Jpg fai presto a farli), puoi scattare anche al muro MrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 12:39

Questo scritto da ONSONE in un'altra discussione….. tanto per…

E quindi? MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 12:40

Vedi che anche Promirrorless emette giudizi in base a cosa gli conviene. Li accomuno agli altri che hai citato

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 12:41

No no Banjo, io sono l'ultimo degli ultimi, ma basta a chiedere anche a valenti esponenti qui sul forum, ogni riferimento ai vari utenti già nominati, che hanno entrambe le top ammiraglie nei vari sistemi, è puramente casuale e non voluto. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 12:46

@Mirko73

"Nikon Z9, recensione di utilizzo pratico dopo 500 mila scatti"


"Qui Alberto parla e descrive la Z9 nei suoi utilizzi pratici, dopo averci scattato circa 500 mila foto."


Un appunto. Il video è molto interessante ma NON dice di portare la recensione dopo 500.000 scatti con la Z9: dice che la reflex serie D sul tavolo ha raggiunto il mezzo milione di scatti e "dovrà" ormai sostituire l'otturatore, cosa che non sarà necessaria con la Z9 raggiunte simili cifre, in grado di scattare all'infinito teoricamente. *minuto 27:30 del video* Rivedrei il titolo thread sulla base di questo, non è un report dopo 500.000 scatti e non vi è menziona alcuna in tal senso. Senza contare che non sarebbe il puro conteggio scatti un metro iniziale di buon giudizio di un prodotto. Fossero stati solo 50.000 sarebbe stata invece meno valida la recensione?

C'è da dire comunque che per le ammiraglie moderne oggettivamente ci sono per lo più elogi, grande innovazione, prestazioni e nuove possibilità.. L'efficacia del risultato si sposta in mano unicamente al fotografo che la usa e che non ha più particolari scusanti per risultati mediocri ad un certo punto. (soprattutto a livello amatoriale e per cui io personalmente certi mezzi li vedo spesso "sovradimensionati" per vari aspetti) Ora l'autofocus è quasi perfetto e la gamma da vendere.. Prossimo passo motivo di critica e pretesa? Scatto intelligente e automatico mentre si resta seduti a fare altro? MrGreen Non si è mai sazi forse. Queste Z9 a prescindere è una top, al di là del pensiero di fanboy o meno, così come altri modelli di fotocamere performanti attuali.. e tante altre altre del passato che dicono sempre la loro.

"il mondo reflex ormai l'ho dimenticato" penso che sia il concetto più importante esposto da Alberto verso la fine del video. Questo non significa che da oggi è legge la Mirrorless: semplicemente è un messaggio chiaro anche da chi abituato da anni a lavorare per anni su reflex non trovo problemi con le nuove ML superati certi scogli tecnologici che finora vi sono stati.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 12:46

Vedi che anche Promirrorless emette giudizi in base a cosa gli conviene. Li accomuno agli altri che hai citato

Assolutamente Sì, non ho mai sostenuto il contrario;-) Al contrario, chi usa, è sul pezzo più d'ogni altro, e tanti indizi, la maggior perde delle volte (sempre quasi), fanno una prova.

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 13:18

Come non seguire …… MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 13:22

E quindi? MrGreen


Quindi coerenza da vendere………


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me