RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System om-1, tutti i dettagli (Parte 4)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OM System om-1, tutti i dettagli (Parte 4)





avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 20:34

Penso che per questo livello di dettaglio dovremo aspettare martedì. Io sono molto curioso su eventuali modifiche al live nd.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 20:46

non so chi lo ha detto, ma parlava di una funzione a raffica in raw di soli 5mpx. ma nei rumors pubblicati si specificava dettagliatamente che la raffica non era limitata a 5mpx. sbaglio io?


Probabilmente è una deduzione, che deriva dal fatto che a 20 fps è con blackout, mentre in modalità SH1 e SH2 è senza blackout... almeno credo.
Quindi se a 20 fps alta c'è il blackout, è probabile che alla frequenza più alta si debba necessariamente scendere a 5mpx (essendo quad bayer) per non avere il blackout...

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 21:00

Seguo

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 21:09

Hi res a mano libera...
Io la prima foto che ho fatto, così tanto per provare, sono rimasto a bocca aperta... Sbalordito! Voglio fare alcune foto con treppiede per capire meglio come e quando usarla.
Immagino che l'avranno migliorata.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 21:12

La storia della raffica a 5mpx chissà di cosa si tratta.
Foto a 5mpx non penso proprio

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 21:17

Si anche il live ND mi attira. È una cosa che non ho ancora usato.
Sono ancora legato ai filtri.
Accidenti ci vorrebbero delle giornate di 30 ore per riuscire a fare tutto.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 21:19

Il live nd serve sia per l'effetto seta sull'acqua, sia per avere immagini noise-free. In quest'ultimo caso è efficacissimo.

user126294
avatar
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 21:21

Cool

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 21:21

Cinge noise free? Questa non la capisco. Mi puoi spiegare?

user226917
avatar
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 21:23

Credo che i 5mp siano stati "dedotti" dal fatto che questa OM 1 dovrebbe essere con sensore Quad-Bayer.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 21:30

Il raw che restituisce il live nd è una media di scatti (fino a 32) che, come effetto collaterale della fusione, riduce fortemente il rumore. Puoi esporre per non bruciare le luci, e spingere le ombre in post processing senza che emerga rumore e con un gran dettaglio.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 21:51

quali altre camere attualmente hanno il quad-bayer?

user92328
avatar
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 21:53

OK, ma è una Bestia si o no? risposta secca eh... Sorriso
NO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 21:53

Leica M 11

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 21:58

seguo.
Dopo anni di m43 sono passato a Sony A7III e A7RIII... ma la tentazione di ritornare a m43 è stata sempre forte. Più per "verme" che per reale "necessità". Ma ho resistito.
Ora c'è la A7IV... e mi va a uscire questa OM-1... dovrei smontare un corredo full full di una decina di ottiche Sony... ma se non c'è cambiamento che piacere c'è?
Quindi: seguo, interessato, curioso. Devo però vedere un pochino di test e caratteristiche di dettaglio.

La cosa "curiosa" è che il m43 in un certo senso sembrava aver rallentato il trend di diffusione ma guardando le statistiche di utilizzo persiste e anzi prolifera.... malgrado la relativa letargia di Oly e Pana degli ultimi anni (https://www.juzaphoto.com/statistiche.php). Dico "relativa" perchè per un paio d'anni si è visto relativamente poco, ma poi in qualche modo ha ripreso con il rilasciare nuove ottiche/corpi (o forse è solo perchè mi sono distratto io visto che mi ero focalizzato su altri brand e formati).
Comunque.... il verme c'è, la curiosità c'è, il tempo c'è, e se vendo il materiale sony... di soldi ne avanzano per passare a m43 (checchè se ne dica, a meno di rare eccezioni, il parco ottiche è a buon mercato rispetto a Sony, naturalmente).

Staremo a vedere. Intanto: seguo! MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me