JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sicuramente il dual ISO manterrà a bada un pò il rumore ad alti ISO, ma un 24-26mpx su un sensore 4/3 è un rischio, bello denso. Olympus che invece non adotta la tecnologia dual iso, ha deciso di fare una scelta più conservativa.
Bene così Puntando a comprare più avanti anche uno zoommone 100-400 che con probabilità sarebbe il pana questa GH6 la guarderò con interesse (prima macchina che comprerò credo a breve al probabilmente sarà la Oly M5 III)
“ Bene così Puntando a comprare più avanti anche uno zoommone 100-400 che con probabilità sarebbe il pana questa GH6 la guarderò con interesse (prima macchina che comprerò credo a breve al probabilmente sarà la Oly M5 III) „
guarda che sarà un bel mattone... come corpo sarà grossa come una FF. A te che piace la roba piccola? Non so...
Se non mi sono perso qualcosa sono specifiche che non dicono granché. Bisogna aspettare di conoscere formato di registrazione/codec, efficacia stabilizzatore, mirino. Che abbiano eliminato il rolling completamente mi pare difficile ma vedremo. Da possessore di Panasonic e da ex possessore di gh4 mi aspetto una macchina solida con specifiche solide. Non mi aspetto rivoluzioni. La gh5 poteva stare sul mercato ancora un annetto per me
Perché lespaluly dici che sarà' un bel mattone? La Gh5 ad esempio e'meno profonda della g9…che e'fin troppo grossa per il formato, dato che ha lo schermo sopra….comunque fortuna che i giorni di attesa sono pochi, chissà' se verranno annunciati anche nuovi obiettivi
Credo che come tutte le serie GH sia specialistica per il video quindi non la vedo molto indicata a chi ha le esigenze di Lord. Probabilmente, sempre che rispetti le attese, farà la felicità dei videomakers. Per i fotografi credo che aggiungerà poco.
il dfd ha dei vantaggi nei video (da quello che mi dicono) ma per le foto, specie se dinamiche, si è dimostrato non all'altezza. Se questo sensore sfrutterà ancora il DFD potrebbe far escludere la macchina a chi ha anche velleità fotografiche in quei settori. E probabilmente segnerà anche il trend per la nuova G9 (se mai ci sarà).
Ma anche nei video faceva spesso effetto "pompa" tra viso e sfondo in modalità AFC. Spero proprio che ci sia una g9ii ma con AFC di livello. Stanno uscendo 2 prodotti con caratteristiche specifiche e diversi tra di loro. Vediamo cosa vien fuori con la OM-1 e poi speriamo che tutto quello che ci sarà di buono venga implementato per i prodotti futuri.
Il DFD è decisamente più problematico in video che non in foto. In foto ha problemi giusto con l'avifauna, per il resto va più che bene nella stragrande maggioranza dei casi. Con gli ultimi aggiornamenti firmware derivati dalla serie S è migliorato, ma restano le pulsazioni sullo sfondo e quel non so che di inaffidabilità generale (a volte è quasi perfetto, poi si perde all'improvviso). Si spera che coi nuovi sensori più veloci riescano ad ottimizzarlo ulteriormente, anche se la vedo dura raggiungere i livelli di Sony/Canon senza il pdaf... E se la nuova OM avesse un AF da urlo sarebbe un doppio problema per Pana...
Non è detto che abbia una risoluzione maggiore; panasonic potrebbe usare un sensore multiformato come ha già fatto in passato. Il formato video 5.7k con proporzioni 16:9 ha 5780x2880 pixel a cui corrisponde una diagonale di 6458 px esattamente uguale a quella di un sensore 4:3 da 20Mp (5166x3874).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.