JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un pelo sotto il Sony...sempre, tranne che a f/4.0. Come risoluzione. Comunque questa serie è globalmente eccellente e questo 20mm di certo non fa eccezione. In questo caso la convenienza rispetto a Sony diventa più sottile perché Sony ha posizionato il suo 20mm nella serie G con conseguente contenimento del prezzo.
Sui bordi sembra addirittura più nitido del Sony 20 G (ammetto però che non è facile fare una comparazione tra due video differenti) Inoltre ha anche meno coma del Nikon 20 Z.
user114679
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 18:24
“ Scusate ma non dovevano presentare anche i fissi apsc per Fuji? „
“ Bello... ma dalle prime prove che ho visto (come il video qui sopra), in relazione al prezzo di 700 euro di listino, tutta la vita il Sony 20mm 1.8 G che oramai si trova sui 900 euro! „
Concordo totalmente anche perché il Sony OGGI si trova import a 749
Condivido il punto distorsione, per quanto mi riguarda è una delle correzioni software che peggio sopporto, ma d'altronde i miracoli non esistono. O bestioni pesanti come in passato ma iper corretti o lenti più compatte ma con dei compromessi, come appunto questa
“ Condivido il punto distorsione, per quanto mi riguarda è una delle correzioni software che peggio sopporto, ma d'altronde i miracoli non esistono. O bestioni pesanti come in passato ma iper corretti o lenti più compatte ma con dei compromessi, come appunto questa „
L'Elmarit 21/2.8 (1980) non arriva al 2%, anzi è più vicino all'1.5% che al 2...ed è più piccolo. Ma parliamo di altri tempi, altri costi, ecc...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.