RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 20mm f/2 DG DN C, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 20mm f/2 DG DN C, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 16:41

Un pelo sotto il Sony...sempre, tranne che a f/4.0.
Come risoluzione.
Comunque questa serie è globalmente eccellente e questo 20mm di certo non fa eccezione.
In questo caso la convenienza rispetto a Sony diventa più sottile perché Sony ha posizionato il suo 20mm nella serie G con conseguente contenimento del prezzo.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 16:45

Il Sony è sicuramente meglio corretto come distorsione.
Questo Sigma sembra sul 5% almeno.

Per il resto bello, come tutta la serie.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 17:35

Esperienza tattile e fattore estetico... Ma che ci fate con gli obiettivi Eeeek!!! ???

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 17:44

I Sigma serie I sono generalmente Top, sia come costruzione che come Q.I.; il prezzo non è assolutamente alto per il tipo di prodotto.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 18:04

Scusate ma non dovevano presentare anche i fissi apsc per Fuji?

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 18:19

Sui bordi sembra addirittura più nitido del Sony 20 G (ammetto però che non è facile fare una comparazione tra due video differenti)
Inoltre ha anche meno coma del Nikon 20 Z.


user114679
avatar
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 18:24

Scusate ma non dovevano presentare anche i fissi apsc per Fuji?


Infatti aspettavo anche io ma evidentemente...

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 18:53

Qua puoi avere una prima valutazione della resa. Inclusi i bordi.



avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 19:11

Grazie Kelly (se ti stessi riferendo a me)
Dalle recensioni di Frost mi sembrava il contrario.

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 19:13

Sigma ha trovato in Sony la gallina dalle uova d'oro...

bella questa alinea di ottiche ben fatte, in metallo, con ghiera diaframmi e pulsante programmabile.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 19:20

Ricordo quando invece Sigma la snobbava alla grande Sony…:-P mount per tutti tranne che per lei…ma all'epoca Sony ce l'avevamo in 4

Comunque fa sempre un po' di tristezza constatare un 5% di distorsione quando 40 anni fa dei pari focale ne avevano meno della metà…

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 19:22

Bello... ma dalle prime prove che ho visto (come il video qui sopra), in relazione al prezzo di 700 euro di listino, tutta la vita il Sony 20mm 1.8 G che oramai si trova sui 900 euro!


Concordo totalmente anche perché il Sony OGGI si trova import a 749 MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 19:22

Walrus, vedremo in futuro prove più approfondite.
Anche Dustin Abbot lo ha provato.
dustinabbott.net/2022/02/sigma-20mm-f2-dg-dn-iseries-review/
Come recensore di solito è affidabile.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 19:23

Condivido il punto distorsione, per quanto mi riguarda è una delle correzioni software che peggio sopporto, ma d'altronde i miracoli non esistono. O bestioni pesanti come in passato ma iper corretti o lenti più compatte ma con dei compromessi, come appunto questa Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 19:27

Condivido il punto distorsione, per quanto mi riguarda è una delle correzioni software che peggio sopporto, ma d'altronde i miracoli non esistono. O bestioni pesanti come in passato ma iper corretti o lenti più compatte ma con dei compromessi, come appunto questa


L'Elmarit 21/2.8 (1980) non arriva al 2%, anzi è più vicino all'1.5% che al 2...ed è più piccolo. ;-)
Ma parliamo di altri tempi, altri costi, ecc...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me