RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografi giapponesi dell'urbanesimo quotidiano


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografi giapponesi dell'urbanesimo quotidiano





avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 13:05

Sul tema, e' da guardare anche questo che partendo dalle stesse azioni, ne ha fatto un progetto piu' strutturato.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4054071

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 13:06

giro moltissimo l'Europa. Da anni oramai. E prima ho girato l'Oriente e navigato molto per il Mediterraneo.

Trovo che la fotografia sia una questione mentale. Non riusciamo piu' a "vedere" quello che ci sta attorno.

Spesso vengono a trovarmi amici da mezzo mondo. Bisogna osservare i visi di un Americano, di un Tedesco di fronte alle case di mattoni di Barolo. (mezz'ora d'auto da Torino) Di fronte ai canneti e alle spiagge di Punta Sabbioni vicino a Venezia. O anche semplicemente delle meraviglie dei paesini dell'oltrepo' pavese.. le Maesta' che ombreggiano le strade che si perdono nelle campagne. Stupore e meraviglia.

Lo stesso stupore che ritrovo in un piemontese quando mi accompagna in giro per la Svizzera, o per la Foresta Nera.
La Provenza, l'Ardeche, Cap Ferrat in Francia...

Dopo qualche tempo che ci vivi... non le vedi piu'. Perdi la capacita' di stupirti.

Ho preso l'abitudine di costringermi a scattare ogni volta che mi muovo. Tera di foto raw, non ritoccate.
Le riguardero' (se potro' ) tra dieci anni.
Allora faro' la post.
Sto facendo ora la digitalizzazione di fotografie che ho scattato in giro per l'europa in argentico.. con la rollei biottica.

Visti vent'anni dopo.. quei negativi. Quegli scatti che a volte mi sono sforzato di fare, perche' il soggetto mi sembrava banale, scopo che banali non erano. Banale ero io che non vedevo.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 13:28

Non si può definire "urbanesimo quotidiano", ma adoro le foto di Teruhiko Tsuchida (le trovo interessantissime):
1x.com/teruhiko77

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 13:38

Belle !!!

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 13:52

Molto belle! Cool
Gli piacciono gli ombrelli... MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 13:57

Non si può definire "urbanesimo quotidiano", ma adoro le foto di Teruhiko Tsuchida (le trovo interessantissime):
1x.com/teruhiko77


Perchè interessanti? domanda da capra ignorante quale sono....
Io veramente penso di non saper "leggere" tanti fotografi che vengono consigliati Triste

io le vedo inusuali, belle e coerenti tra loro...ma il messaggio mi sfugge proprio

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 14:26

Le adoro, perchè l'autore si concentra molto sulle forme sfocate, sulle silhouette, sui soggetti non riconoscibili che si amalgano bene nelle atmosfere misteriose e talvolta un po' thriller o un po' noir. Ci si può immaginarie varie storie: potrebbero esserci varie chiavi di lettura.

Io però sono un po' di parte, visto che avevo aperto questa discussione ( MrGreen ):
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3347046&show=1

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 14:29

Gli piacciono gli ombrelli...

Sì, ma non solo. ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 15:04

E' il bello di queste foto: 100% mira e scatta. Niente fronzoli, tutto assolutamente spontaneo e genuino come i luoghi che ritraggono.
Per me questo e' IL MASSIMO del reportage metropolitano !!!

Concordo pienamente con il tuo pensiero perché così faccio io o almeno ci provo con le piccole meravigliose Ricoh GRIII e GRIIIx e fino alla focale 75mm.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 16:04

OT
@jacopo
"I giapponesi mi affascinano: sono un popolo che sa osservare con stupore anche cio' che gli occidentali riterrebbero banale"

Mi hai ricordato quando ero in servizio presso la honda italia, periodo natalizio, il presidente, che non ricordo il nome, lo chiamerò Ataru moruboshi MrGreen tanto tutti mi ricordavano nomi dei manga, si mise a fissare il presepe in atrio, a lungo, destra sinistra alto basso, con la faccia perplessa... Mi avvicino e gli chiedo se c'era qualcosa che non andasse...
Da notare che io parlavo un inglese con accento romano e lui un Inglese palesemente Giapponese... Sudavo freddo MrGreen
Insomma il presidente stava cercando Gesù bambino e non lo trovava, gli spiegai che il bambinello si mette solo la notte tra il 24 ed il 25, etc etc etc taglio corto, ascoltò con tutto l'interesse ed umiltà possibile, e mi disse che loro lo facevano subito col bambinello e i re magi... Ma che effettivamente....

Una sola domanda non ebbi il coraggio di fare...
Ma che razzo fai il presepe che non sei manco cristiano? Ma ho pensato fosse sempre il presidente MrGreen

Cmq devo dire che in quel periodo ho avuto modo di conoscere personalità veramente variegate.


avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 23:04

Fortunato tu !

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 0:49

OT

I cavi sono quasi sempre esterni e sospesi perché dato l'alto numero di scosse telluriche è molto più veloce ripristinare eventuali interruzioni se i cavi (elettrici e di telecomunicazioni) sono fuori dal terreno.

Così mi è stato detto nel mio primo viaggio in Giappone (32 anni fa)

Carlo

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 8:28

Si, forse non riusciamo a guardare con occhi distaccati quello che abbiamo qui da noi. Siamo immersi nel bello (quasi sempre) e lo consideriamo banale.
Alla fine è quello che ci rende “speciali” rispetto al resto del mondo, viviamo nello 0,87% della terra in cui il restante 99,13% vorrebbe vivere…

Comunque, Jacopo, sei un continuo generatore di scimmie: quanto mi mancano il Giappone e i giapponesi (ma presi a piccole dosi, mi raccomando)!

Girare per Tokyo e dintorni è una fonte inesauribile di spunti: hanno quel mix di passato millenario e modernità eccessiva che qui da noi manca completamente e ce lo rende esotico. I negozi aperti fino a tarda notte con le insegne ipercolorate e iperilluminate, in centro, le case tradizionali con le impannate di carta di riso tra due grattacieli vicino a Roppongi…
I locali dove si va a bere dopo il lavoro col bottiglione di Soave della Zonin a 7€ al bicchiere, gli studenti in divisa, i bimbi delle elementari con la cartella rigida più grande di loro sulle spalle…

Maledettooo!!!

Di contro, dopo un po', ci sembrano maleducati, bruschi, i parchi sono pieni di senza tetto, resti sempre un gaijin, una cosa da sfoggiare con gli amici..

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 8:57

Concordo sul fatto che alcuni sono buoni altri meno (però anche io ho potuto vedere solo l'anteprima dei primi quattro). Yuji87 mi sembra il migliore dei primi 4 che ho potuto vedere.
Come dice Matteo è un tipo di fotografia che anche in altri luoghi viene fatta. Possiedo un libro di Gossage intitolato 32 Inch Ruler, mi sembra che si possa ascrivere a questo "genere", anche se nella sua premessa (quello che molti chiamano 'Concept' con termine che io odio) c'è una dichiarazione di intenti che dà sul politico.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 13:49

www.instagram.com/p/CZtgiQZlxF_/

... Notate nella terza e quarta foto, la pompa manuale che pesca acqua direttamente dalla falda di Tokio. Magari una volta li' era campagna....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me