RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Puntino sul sensore che non va via


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Puntino sul sensore che non va via





avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 13:21

Fai anche un pixel mapping da menù ogni tanto (è una funzione che tutte le olympus hanno) , male non fa, ma se dici che appare a diaframmi chiusi...

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 13:30

E sporco, se appare solo chiudendo diaframma…rimappare non lo aiuta

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 15:05

Anche secondo me se il problema si manifesta soltanto a valori di diaframma molto chiusi dovrebbe trattarsi di sensore sporco. Viceversa se fosse un pixel bruciato si vedrebbe su qualsiasi valore di diaframma.
Ps:
f/7 in un sensore 4/3 equivale all'incirca a f/16 su FF.
Gli hot pixel o pixel bruciati sono dei puntini di colore rosso, blu o verde, o più raramente bianchi e gialli, che compaiono nelle fotografie digitali con un lungo tempo di esposizione. Il fenomeno si manifesta solo negli scatti con esposizione di almeno 15/20 secondi, come le fotografie notturne.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 15:12

Non è un dead pixel, ne sono sicuro, perché riesco a vederlo anche con la lente di ingrandimento, non credo che un dead pixel si riesca a vedere ad occhio nudo

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 15:23

Il fatto che appare a diaframmi chiusi mi fa pensare che non si veda perché è sfocata. Se fosse sul sensore di vedrebbe comunque, sia una macchia sia un pixel bruciato.
Però non riesco a pensare a che altro possa attribuirsi. Risulta visibile con tutti gli obbiettivi ?

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 15:27

Vito se riesci a vederlo è chiaramente un granello di polvere o sporco, magari si è incollato alla superficie.
Se sta sotto al filtro IR devi usare aria ma è una operazione che va fatta con criterio, ti consiglierei di portarla in assistenza.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 15:51

Ma come è possibile che stia dietro al vetro? Confuso

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 16:33

Vi posso garantire che riesco a vederlo

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 16:51

E ci credo, ma la mia domanda era un'altra. Credevo che niente potesse frapporsi fra il vetro sul sensore ed il sensore stesso.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 18:15

Non so come si fa, altrimenti caricherei una foto

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 18:19

www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=help_gallerie
e una volta inserita, vai alla pagina della foto e copi l'indirizzo incollandolo qui nel topic.

Oppure se non vuoi metterla qui nelle tue gallerie Juza (comprensibile, sarebbe uno scatto inutile) carichi la foto in un servizio di hosting tipo imgbb:
it.imgbb.com/
e ne copi l'indirizzo ottenuto incollandolo poi qui nel topic.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 18:23

Ci provo, ditemi se si apre la foto ibb.co/yN0zSMm

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 18:29

oddio, non è chiarissimo ma parrebbe quasi una minima scalfittura del vetro... Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 18:37

Per scalfire il vetro bisogna andarci col diamante

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 19:09

Che ti devo dire, non è chiarissimo il ritaglio...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me