| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 13:30
“ Quindi anche Nikon si adegua alla moda, ormai inutile, dell'85/1,2... interessante! „ diciamo che il via l'aveva dato sigma con gli art... canon e nikon ormai hanno deciso di seguire a ruota, sony sta con un piede sul moderno e uno sul vintage con qualche accortezza sul bokeh ma di fatti ormai tutti schemi molto corretti e con resa uniforme... ho visto qualche test del DS canon, è completamente un'altra cosa rispetto ai DC nikon (non dico meglio e non dico peggio), semplicemente un'altra tipologia di lente quasi |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 14:00
“ ho visto qualche test del DS canon, è completamente un'altra cosa rispetto ai DC nikon (non dico meglio e non dico peggio), semplicemente un'altra tipologia di lente quasi „ Anche perché le Nikon DC sono degli anni 90. |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 14:11
@Izanagi eh si... io ho tutto af-d tra cui preso da poco proprio il 105 DC, sono lenti che scegli per quello che sono e che fanno... il DS canon l'ho trovato interessante e lo sarà anche questo nikon, però chi vuole proprio l'errore prodotto dai DC nikon af-d continuerà a cercare i vecchi... |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 17:09
I DC sono obiettivi di trent'anni addietro... e trent'anni addietro erano entrambe ottiche di riferimento. |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 17:12
A mio modesto avviso bene avrebbero fatto a riproporle immutate, per focale e luminosità, e con un aggiornamento, pure limitato, solo a livello di nitidezza. |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 19:49
@PaoloMCmlx sicuramente migliorando già solo l'anti riflesso e qualità dei vetri avrebbero prodotto dei DC più validi, riguardo al defocus è probabile che sarebbe migliorato qualcosa ma ovviamente con i difetti che conosciamo, la linea S è rivolta alla perfezione per quello che vedo e quindi immagino che il nuovo DC sia più simile al Canon appena uscito. Poi magari sarà un ottica migliore anche del canon e apprezzata, vedremo appena verrà messa in circolazione |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 8:49
La verità caro Darp è che la tecnologia digitale ha imposto degli standard di nitidezza così esasperati che gli obiettivi, per quanto ottimi, non riescono a stare dietro alla capacità dei sensori. Che poi questi sensori, di loro, mostrino un livello di nitidezza ancora inferiore a quello delle pellicole importa poco, perché tanto quello che manca da un lato si aggiunge dall'altro... con una post produzione che definire eccessiva è riduttivo. E poco importa se alla fine quella che si ottiene, una volta stampata, finisca per somigliare a un foglio di plastica malamente accartocciato piuttosto che a una fotografia! |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 10:05
@PaoloMcmlx questo è un discorso culturale dove ormai è "normale" avere certi colori, resa etc... ultimamente mi rendo conto che riguardare scatti con già solo colori "autentici" accende in me una certa nostalgica idea di qualcosa di perso e non più apprezzato, ne parlavo con un amico che tutto sommato per il mio corredo ormai un pò datato potrei anche considerare una macchina a pellicola. |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 10:30
Ti dirò caro Darp, credo che tornare a impressionare anche un solo rullino di diapositive possa essere utile a tutti, non fosse altro che per cercare di ritrovare un minimo di attinenza con la realtà che si è quasi del tutto perso nel corso dell'ultimo quarto di secolo. |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 11:42
Sono cresciuto con ricordi su pellicola, ma inutile nascondere che sono un figlio del digitale che ha passato più della metà delle sue ore da sveglio davanti ad un computer (per passione e lavoro poi).... sarà che con l'età si ha uno sguardo diverso e si apprezzano le cose forse più per quello che sono al punto che si cerca qualcosa di vero anche in fotorafia. IL digitale è falso? Diciamo che è tutt'altra cosa rispetto alla pellicola ... |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 15:08
IL digitale è falso? Diciamo che è tutt'altra cosa rispetto alla pellicola ... No Darp, il digitale non è falso in sé... piuttosto è falsato l'uso (o forse l'abuso?) che se ne fa |
| inviato il 08 Marzo 2022 ore 13:05
Purtroppo non hanno detto nulla in merito a questa lente A questo punto forse l'annunceranno verso fine anno |
| inviato il 08 Marzo 2022 ore 15:46
E se sono furbi nulla diranno anche in futuro al riguardo di una lente che oggi è del tutto inutile! |
| inviato il 08 Marzo 2022 ore 16:08
Se sono furbi lo presentano entro l'estate così fanno fatturato con un oggetto per i quale è meno complicato reperire semilavorati e si fa tanto margine anche se con volumi di vendita non esagerati. E comunque è previsto entro fine anno, quindi alla peggio per Natale sarà nei negozi secondo me. |
| inviato il 08 Marzo 2022 ore 16:41
Dai rumours che ho letto in realtà è la prossima lente dopo l'800 mm |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |