JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quindi o fanno una rivoluzione o stanno calmi e buoni che non serve a niente
user231747
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 14:56
Ma tanto con i problemi che ci saranno...tipo una ipotetica guerra europea?problema crisi chip? mi sà che i nuovi arrivi...non arriveranno così in fretta e si prevede una nuova ondata di rincari...
Fino a che i sensori si prendono da Sony è quest'ultima a stabilire la road map di miglioramento lato immagine di se stessa e dei concorrenti a cui vende i sensori. Per produrre sensori ci vogliono moti investimenti e un ampio mercato di vendita. Sono poche le società che se lo possono permettere
Per quanto mi riguarda la QI delle Fuji è già più che sufficiente, spero piuttosto in un salto di qualità sull'autofocus, e qui il margine di miglioramento c'è anche senza cercare nuove tecnologie di sensore, stacked a parte che sembra già una certezza. Vorrei autofocus alla pari di Canon e Sony (e Nikon Z9) + no rolling shutter + ergonomia da ammiraglia sulla X-H2. Stesse cose, ergonomia a parte, sulla X-T5, magari votandola più alla fotografia che al video.
Sono d'accordo con chi afferma che Sony producendo i sensori per quasi tutti, e come se controllasse lato qualità immagine i concorrenti , poi è chiaro che Sony basta pagare e produce il sensore che vuoi ma te lo farà pagare molto e secondo me molti brand prendono i sensori che Sony ha già pronti facendoli produrre con piccole modifiche che non comportano aumenti di costo spropositati
Non credo che passi un anno prima che sia disponibile la H2 un lasso di tempo troppo lungo dalla presentazione alla disponibilità piuttosto non ne avranno troppe disponibili e ci sarà da attendere per chi non la prenoterà al lancio
Io, da possessore soddisfatto della XT4, quando uscirà la XH2 (che mi auguro avrà un AFC allineato agli standard attuali di mercato) spero in un aggiornamento lato firmware per l'autofocus della XT4. (Come è successo per la XT3 quando è uscita la XT4).
La stessa cosa mi ricordo era successa anche alla originale X100 quando era uscita la X100S.... Incrocio le dita.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.