RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capanno personale e I vostri ospiti 5


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Capanno personale e I vostri ospiti 5





avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2022 ore 23:05

Toglimi una curiosità..il caco chi lo mangia?
Da me solo merlo e ghiandaia..

da me il caco marcisce sullo stecco. Ne ho una cassa, ...manco un morso ( emmm ....una beccata )

user207929
avatar
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 6:55

Ben ritrovato @Mauro Vianello Lucifer. Eppure potrei scommettere che è proprio un Rosso, divenuto stanziale per un motivo che non saprei spiegare. L'ho osservato diverse volte con il binocolo, l'inverno scorso e anche nell'attuale, ma sono riuscito a fotografarlo, seppure con risultati qualitativamente scarsi, solo a inizio primavera. Frequenta il canneto più remoto del lago, che è posto a sfavore della luce invernale dalle rive praticabili ed è molto elusivo, in pratica si vede solo all'alba. L'ho notato anche involarsi verso est, il che è un comportamento strano per un rosso, anche perché non ci sono canneti vicini e dovrebbe farsi almeno una trentina di km per trovarne, in quella direzione. La sua presenza e quella del tarabuso è il motivo per il quale mi vorrei attrezzare con il capanno galleggiante, cioè per poterli riprendere per bene.
Il tuffetto risulta effettivamente censito nell'area che frequento, ma non l'avevo mai notato prima e non vedo l'ora di fotografarlo.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 7:10

da me il caco marcisce sullo stecco. Ne ho una cassa, ...manco un morso ( emmm ....una beccata )


idem da me..sono più le volte che è da buttare che le volte che viene provato!

@vittorio ti tocca alzarti all'alba e postare il rosso d'inverno MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 7:19

Parlavo nel post precedente anche del nibbio reale..ne ho visto uno l altro giorno..anche abbastanza basso...è non ne ho mai visti in questo periodo..

user207929
avatar
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 8:34

Eh si Alex, mi spetta l'onere della prova. Però prima Tuffetto e Smergo… che mancano alla mia collezione. Magari è la volta buona che mi convinco a prendere il capannino galleggianteMrGreen Anzi, se qualcuno conosce qualche prodotto e mi da consigli, sarà ben gradito. Scusate OT

Tornando in tema: un mio vicino ha un albero di cachi che non raccoglie, ma gli unici che saltuariamente se ne nutrono sono i merli. Io ho provato molte volte con svariati tipi di frutta, ma sempre con esiti scarsissimi. Sarà forse perché trovano già tante bacche in natura?

Aggiungo che neppure i pastoni per insettivori con la frutta dentro non sembrano molto graditi, anche questi se li pappa solo il merlo.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 8:44

Buondí Vittorio, ci sono sempre, ma a volte mi limito a leggere, che c'è sempre da imparare.
Io ho visto solo merli sui cachi.
Capanno galleggiante vuol dire immergersi, freddino... MrGreen
Bello però lo Smergo minore, visto solo una volta a Scardovari.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 9:02

ciao Vittorio, se sei bravo in manovalanza te lo puoi fare da solo..
se non sei bravo come me lo cerchi , lo trovi a 600€ e passa e ci metti una pietra sopra MrGreen

io gli svassi li ho fatti con tenda mimetica e stivaloni buttato in una specie di lago , circa 30 cm dentro l'acqua e stop..qualcosa di buono è venuto..certo è che ero vicino a un tronco immerso e non nel centro del lago MrGreenMrGreen

user207929
avatar
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 9:55

@Alex 1986 - penso ti riferisca al Buteo Photo Gear Floating Hide… Cercavo più un gommoncino piccolo per stare all'asciutto ed eventualmente ospitare anche mia figlia che viene a fotografare con me. È che costano sempre un botto, ma credo che ormai mi deciderò. Se lo trovo in colori adatti, magari nero, ritengo che poi possa bastare la fogliata sopra, per mimetizzarsi stando distesi. La rottura è gonfiarlo ogni volta… Comunque ho capito che tu sei un temerario che sfida gli elementi e disposto a tutto pur di portare a casa gli scattiMrGreen Beata gioventù…

@Mauro Vianello Lucifer - è proprio l'immergermi, seppur parzialmente, che trovo un po' complicatoTriste Anche perché conosco abbastanza bene il sistema che usano quei capanni. Sono un ex pescatore e ho usato il Belly Boat per molti anni, ma non ho più l'età. Penso possa essere un buon sistema per Alex 1986 detto il temerarioMrGreen, che se la caverebbe con un 250/300 € (si trovano anche a 100 €… se effettivamente galleggiano), ma esclusa muta e fogliata sopra.
Comunque la novità del mio lago è lo Smergo Maggiore e non il Minore e anche se non conosco il livello di rarità di entrambe, nella mia zona sembrano essere stati mai censiti. Ma magari mi sbaglio. Anche il tuffetto non risulterebbe nelle liste di avifauna del luogo.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 11:44

Leggendo quello che scriviamo dall inizio del primo post..mi sono reso conto che uno italiano anche se è abituato a mangiare tutti i giorni pasta pizza e coca cola..se va a vivere in Giappone le sue abitudini cambiano sicuramente..l unica cosa in comune sarà bere l acqua che è mondiale. Come i semi di girasole..si usano ovunque e li mangiano uccelli in tutto il mondo.. un uccello che vive dalle mie parti..è abituato a mangiare in base a quello che trova quì..e in base ai comportamenti di noi umani.. io sui cachi ho visto merli codibugnoli e anche un pigliamosche..come ho visto garzette mangiare nutrie a bordo strada coi corvi.. Martin pescatore pescare pesci tenuti dentro a un barile nel orto..picchi usare canne di bamboo degli orti e cercare di romperle picchiandoci sopra.. per capirci se vado a casa e trovo una fetta di torta e un panino secco mangio la fetta di torta..ma se arrivo e trovo il pane secco mangio quello che trovo..se ho la possibilità di scegliere sceglierò sempre.

user207929
avatar
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 11:54

Allora vuol dire che abbiamo un menù troppo riccoMrGreen E in effetti quando metto le mie palle di lardo versione nouvelle cuisine da chef stellato, trascurano qualsiasi altra cosaMrGreen I pettirossi farebbero anche l'asporto, se potesseroMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 12:27

Manco pure io da un po' ma riprendo, non oggi, c'è un vento tipo mini VaiaEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 12:38

ahaahah vero vero tutto!

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 12:49

Nn parlo solo di quello che mettiamo noi ma anche quello che già c è intorno.. i caprioli mangiano cortecce e arbusti.. anche gli uccelli fanno così..tanti vanno sui rami senza foglie e picchiettano.compresi i codibugnoli..ho visto fringuelli che invece di mangiare semi o altro al capanno girano su rami di alberi appena potati o addirittura sui muri e per terra a caso..sotto dei salici piangenti.. di cui i rami ne vanno ghiotti chi???? Dei pappagallini..

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 13:30

Le Cornacchie grige mangiano quasi tutto, han lasciato lì solo le bucce di mela.
Vittorio, lo Smergo maggiore l'avevo visto a Pederobba, non credo lontanissimo dal tuo laghetto.
Io li ho fotografati sul Lago di Lecco, poco fuori città.
Aspettiamo le foto del Rosso ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 14:11

Beh ma questo rosso è così raro?quà da me si vedono spesso..ho anche fatto delle belle foto ma è uno che non m interessa fotografare..
Diciamo che è capitato davanti mentre aspettavo il martino..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me