JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dopo un po' di smanettamento credo si possa dire che questa versione 11 migliora, forse sarebbe meglio dire affina, la precedente 10. Le cose secondo me più utili sono:
- il "Rettouch brush tool" che esegue molto bene la eliminazione di parti di immagine, è sostanzialmente un timbro clone automatico
- l'opzione "Advanced" del "Fine color controller", si campiona una parte della immagine e si modifica in modo veramente preciso quel colore (pensate al cielo o anche alla pelle...)
- la super resolution da quanto ho capito serve solo per immagini con pochi pixel, deluso.... pensavo fosse molto di più...
- c'è anche un leggero miglioramento nel nuovo demosaicing Clear View
- mi pare più intuitivo l'azionamento dello strumento bolla, immagino anche gli altri (ritaglio e prospettiva), ma insomma...
- non ho verificato le "partial correction tools" dove so che hanno aggiunto la chiarezza e nitidezza
- bella infine la possibilità di fare il bilanciamento del bianco automatico solo su una area selezionata, valido se si hanno diverse sorgenti di illuminazione
Grazie Raffaele e Gian Carlo. Io ho un MacBook Air 2017 e prima di fare l'upgrade a 11 pro volevo vedere se avevano ottimizzato per M1 e Monterey perché tra non molto vorrei cambiare il Mac. Al momento non ho installato Monterey sul MacBook Air perché 10 pro Fuji non è ottimizzato
Ho dato uno sguardo al manuale per la Resolution Plus presente nel pannello Development setting e a quanto pare questa si abilita con i file SuperCDD della Fuji S3/S5 . Devo vedere se trovo nel mio archivio file con la Fuji S5
4.8.3. Resolution Plus
Resolution Plus is a parameter than can be used only if RAF files taken in WIDE mode on FUJIFILM FinePix S3/S5 Pro are developed. As for the Super CCD honeycomb SRII sensor installed in FinePix S3/S5 Pro, low sensitivity pixels (R pixels) are located between high sensitivity pixels (S pixels). At our company, we believed that we could raise the limited resolution by using information in low sensitivity pixels. This software has a development engine that makes constructive use of low sensitivity pixel information in resolution. However, compared to high sensitivity pixels, low sensitivity pixels have only about 1?16 the sensitivity and there is a lot of noise, so when used in resolution, noise may increase and artefacts may be noticeable around the outlines. This function, Resolution Plus, controls the extent of use of low sensitivity pixels in resolution. When set to 0, low sensitivity pixel information is not used in resolution (even in this case, it is used as always in gradation reproduction and in high dynamic range processing). When set to 100, the maximum is used in resolution. This parameter is influenced by the Demosaicing sharpness settings. Adjust “Demosaicing sharpness” settings at the same time and balance jags in resolution and the outlines.
* This cannot be used when JPEG / TIFF is selected.
Con i files ARW e NEF Resolution Plus non si attiva. In compenso si è acquisito come Demosaicing Engine la opzione Clear View che, rispetto quella Standard, è un passo avanti.
Ciao Gian Carlo lo sto ancora utilizzando come prova ..ma penso di acquistarlo appena scadranno i 30gg Nel frattempo sto trovando un file .RAF di Fujifilm S5 pro per questa super risoluzione
tanto per dare una idea..... Un confronto di demosaicing tra il nuovo Clear view della 11 e il vecchio Standard, che è sulla versione 10 (ma anche in opzione sulla 11). E' un ritaglio parecchio spinto
Ciao Gian Carlo quando esporto in Tiff 16bit i mm utilizzati per quel tipo di focale non vengono considerati. Rimangono in evidenza gli altri dati exif . Forse sbaglio in qualcosa ? Grz
onestamente non ti saprei aiutare.... poi magari provo anche io
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.