RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon: le altre 4 macchine con attacco RF in uscita nel 2022 [cr3] - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon: le altre 4 macchine con attacco RF in uscita nel 2022 [cr3] - parte III





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 11:29

@Maurese, beh allora nulla di usabile professionalmente a 360°, ah ok, basta mettersi d'accordo. Cool

Ma finch'è non faranno un BG Nikon-style in grado di usare la LP-E19 non potrà mai avere prestazioni da serie-1. ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 11:36

Anche perchè sia Canon che Nikon fanno capire (vedi BG della D850 ed ora Z9 come R3 e varie 1DX) che senza le batterie "grosse" certe prestazioni non le puoi avere... Cool

Esatto.
Anche perché i due brand, che hanno un "passato" alle spalle, hanno sempre proposto ammiraglie contraddistinte da un fattore forma tipico, per motivi, quasi esclusivamente, funzionali (alcuni li abbiamo elencato).;-)

Poi sui Mpx dipenderà molto dalla tecnologia che vorranno implementare

Guarda, io tremo ogniqualvolta si parla di incrementi di mpx.
La Z8 non vorrei, per dirti, adottasse un sensore da 60mpx (quello della a7riv, per intenderci).
Su FF trovo abbastanza inutile salire sopra una certa soglia, soprattutto perché, i processori, per quanto prestanti, di miracoli non ne fanno, per cui, come spesso accade, se si aggiunge da un lato (mpx), si riduce dall'altro (velocità operativa).
Tutto a sfavore di un segmento di prodotto, che sia ammiraglia o "prosumer", che prende sempre più consensi e che è rappresentato dal corpo all round.

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 11:38

Come MPX Iza per la R1 si parla di 54.
Ci metterei la firma per non averne di più

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 11:40

Ecco, 45-50 mpx dovrebbe essere il numero di mpx, su FF ad alta risoluzione, adottato da qui in avanti.

Leggevo rumors, nemmeno troppo datati, che attribuivano alla R1 una risoluzione di 85 e passa mpx.
Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 11:41

Ma 54 come output?

Boh secondo me come all-round perfetta c'è già la R5 e di sportiva all-round la R3 (per le situazioni in cui non riesce la R5), la R1 oltre a migliorare sicuramente l'EVF (gli ottici rimangono anni luce distanti) e velocità AF/drive, boh secondo me dovrebbero spingersi su altri fronti che non i puri Mpx... ;-)

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 11:43

Leggevo rumors, nemmeno troppo datati, che attribuivano alla R1 una risoluzione di 85 e passa

Me le ricordo, 85 MP, Global Shutter e Quad Pixel AF!

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 11:46

la R1 oltre a migliorare sicuramente l'EVF (gli ottici rimangono anni luce distanti) e velocità AF/drive, boh secondo me dovrebbero spingersi su altri fronti che non i puri Mpx

Quali secondo te?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 11:46

@Maurese le sony a differenza di Canon (e Nikon, ma mettiamoci anche le L-mount) hanno una baionetta che e' stata dimensionata per un sensore APSC, poi sono riusciti a metterci un sensore FF e a farci comunque le ottiche luminose (spero non si apra nessuna diatriba su questa affermazione... anche perche' sony per ora ha dimostrato di saperla gestire benissimo).

@Riccardo, si e' vero che basterebbero poche ottiche, ma quelle da te elencate non sono cosi' poche e non e' scontato tirarle fuori in un paio di anni (ricordiamoci che comunque i gia' clienti RF si aspettano di vedere nuove uscite FF).
In questa ipotesi, comunque, non rientrerebbe solo una R7: mettendo anche 2 lenti "kit" implicherebbe poi anche immettere sul mercato "la 1300d delle ML RF" (cosa a quel punto furba, se costasse di listino sotto i 500, con lo scopo di agganciare i neofiti che vanno al centro commerciale IMHO).

Sulla R1, beh farla senza grip non implica per forza qualita' costruttiva inferiore. Sulla batteria beh, rimangono un po' di dubbi in effetti... ma la A1 lo fa in un form factor piccolo e con batteria fisicamente piccola. Comunque mi stupirebbe vedere una R1 senza BG integrato MrGreen
Un'altra cosa potenzialmente bella sarebbe produrre lo stesso modello in due versioni: con bg integrato e senza bg integrato! Molti appassionati non professionisti andrebbero sul modello piu' snello!

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 11:46

@ Maurese
Magari poco ingombrante, mattoncino senza impugnatura.

Non scherziamo MrGreen
Ci sono già le M per quello, io vorrei un corpo come la 7d, grip ciccione da reflex, mirino enorme, comoda e robusta.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 11:49

Me le ricordo, 85 MP, Global Shutter e Quad Pixel AF!

Sul GS ho i miei seri dubbi che, in un futuro prossimo, possa essere implementato su questi corpi.
Tutti e 3 i principali brand ci stanno lavorando da anni, ma da quello che ho capito, su FF, la tecnologia non è ancora matura.
Sul quad pixel mi potrete dire voi meglio.


Però, una macchina così fatta, costerebbe poco meno di 10k euro.
Confuso

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 11:49

Secondo me, potrebbe dipendere se dovrà avere l'8K o meno, perché se aumento la risoluzione oltre quella della R5, poi mi ritrovo il crop in 8K a meno di mettere un processore della madonna (con consumo e surriscaldamento annesso).

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 12:02

@Iza, secondo me se mettono il global shutter e' proprio per poter dire di essere i primi... e solitamente chi arriva primo in qualcosa di importante si fa pagare caro! Quindi si, secondo me SE avra' il global shutter, si parla di cifre a 4 zeri Sorry
Poi chi vivra' vedra' MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 12:08

Secondo me Canon non abbandonerà il Dual Pixel AF II che ancora e' un riferimento, e anche sul GS con gli attuali tempi di readout del sensore siamo a livelli eccellenti.

Per me sia GS che QPAF non ci saranno (a breve).


avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 12:14

Per me sia GS che QPAF non ci saranno (a breve).

La vedo anche io così (sul quad pixel mi hai dato conferma perché davvero non sapevo).
Non so se ricordi, ma anche Nikon aveva lanciato un prototipo di sensore GS con "strabilianti" caratteristiche, ma solo in formato 1" ed ovviamente rivolto a tutt'altro utilizzo.
Quindi, secondo me, di tempo ne passerà ancora prima di vederlo nei corpi di questi brand.
Era interessante anche il prototipo sul sensore organico di Panasonic (se non sbaglio), oltre ai vari brevetti su sensori curvi.
Tutti progetti che, ad oggi, si sono un po' arenati.

In ogni caso, sarà quindi una R3 con più mpx per piazzarsi nella stessa fascia della Z9 ed A1.
Mi pare che sia ciò che gli utenti Canon chiedono, quindi ottimo.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 12:20

Beh diciamo che lo chiedono, oltre al sottoscritto, solo gli amatori e naturalisti che sono, ad essere abbondanti, l'1% degli acquirenti... e forse nemmeno! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me