RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove attrezzature nuovi stimoli?


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Nuove attrezzature nuovi stimoli?





avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 12:45

Più seriamente, e scimmia per scimmia MrGreen, anche io mi sto interrogando non poco sulla possibilità di utilizzare i miei originali, e non, con attacco EF su una ml R5/6/3 . I pareri sembrano tutti positivi… ;-)anche perché non ho proprio voglia e soldi da dedicare per ricomprare un parco ottiche ex novo. :-P

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 13:01

Interessante riflessione la tua Peppe e metterò anch'io i miei cosiddetti "due cents ".
No , per quanto mi riguarda ho raggiunto la cosiddetta "pace dei sensi" (fotografica!) con il marchio che ho "sposato" ormai son sette anni , anch'io è parecchio che non compro nulla e va benissimo così .
In primis , sotto il profilo economico : mala tempora currunt e l'aspetto pecuniario assume sempre più peso ed in secundis, mi trovo benissimo con quanto ho (ben al di sopra sia delle mie necessità sia delle mie capacità!) , ne ho preso confidenza (forse addirittura neppure a sufficienza!) e in certo qual modo mi ci sono "affezionato" e il piacere che provo nello "smanettarci" è immutato .
Piuttosto , il freno cominciano ad essere gli anni : meno voglia di andare in giro (a mio modesto avviso una premessa quasi indispensabile per un fotoamatore) , maggiore peso di interessi più "casalinghi" (il modellismo nella fattispecie, mia passione di molto anteriore a quella per la fotografia) ma non certamente la necessità di attrezzatura nuova e diversa .

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 13:30

No. Ho cambiato attrezzatura moltissime volte spaziando dalle Leica a telemetro, alla reflex, alla folding 4"x5" ecc.
Le foto sono rimaste uguali.
La nuova attrezzatura stimola a fotografare per il piacere della novità, ma il fotografo resta lo stesso di prima

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 13:48

Io mi trovo a metà del guado, ho parte della attrezzatura alla quale sono "affezionato" e con cui mi trovo benissimo; un'altra parte potrebbe ancora essere sostituita anche se è tanto che non accade e non è un caso.
Probabilmente, come dice Wolf, le cose cambiano anche con il passare del tempo e forse bisogna mettersi più "comodi", magari uno zoom al posto di qualche fisso............chi lo sa? Anche due passi indietro e due in avanti possono diventare troppi.
Una volta appurato che un attrezzo non è solo un attrezzo ma incide sull'approccio con la fotografia (nel mio caso una fotografia completamente casuale e dipendente da ciò che accade, o non accade, durante le passeggiate quotidiane) forse anche un cambiamento piccolo può fare la differenza in termini di stimolo e possibilità di catture più o meno piacevoli che possano alimentare ancora a lungo la passione.
Comunque è vero che il fotografo non cambia e che le foto non cambiano al cambiare della attrezzatura, del resto come sarebbe possibile? Quello che cambia è solo la maggior precisione tecnica ma questo è solo uno dei numerosi aspetti che fanno una buona foto. Tutti gli altri: composizione, contenuto, luce, significato, originalità, impatto, creatività, etc. restano assolutamente inalterati, è incredibile quanto tempo e quante discussioni si soffermino esclusivamente sull'attrezzatura tecnica (in particolare su questo sito devo dire).
Ho molto chiaro questo discorso però devo ammetter che qualche volta un nuovo acquisto ha sortito effetti benefici altrimenti, visto che non navigo nell'oro, ne avrei fatto volentieri a meno.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 6:58

Peppe, interessante il tema che hai lanciato.
Vedo che le risposte vanno un po' tutte nella stessa direzione, che condivido pienamente.

I produttori questi meccanismi li muovono molto bene e sta a noi essere più furbi di loro e trovare altre vie per avere nuovi stimoli. In fondo di strade ce ne sono molte e vanno in tutte le direzioni.
Ognuno può trovare la propria senza per forza buttare troppi soldi. In fondo lo scopo finale è divertirsi e trovare soddisfazione in quello che si fa.

Personalmente sto provando a viaggiare in retromarcia MrGreen

Preferirei fare tanti bei viaggi, ma non posso...

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 7:33

Il foglio bianco, il pianoforte sempre chiuso e la fotocamera nel cassetto sono tutti sintomi di un calo di stimoli o di vera crisi creativa.
Per fortuna è spesso passeggera e mi domandavo solo quanto un cambio del mezzo possa accelerare una ripresa delle attività con nuova vena.
Non ho trovato una risposta definitiva che forse non esiste ma so che esistono "scimmia" e consumismo e non solo la giusta esigenza di migliorare i propri attrezzi per raggiungere più facilmente i risultati agognati.
Le infinite discussioni sui "mezzi", ogni volta che appare sul mercato l'ultimo corpo o l'ultimo obiettivo e la scarsissima disposizione a discutere dei "fini" mi fanno venire mille dubbi.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 8:11

Da giovani è tutto nuovo, bello e stimolante. Da vecchi, e mi ci metto anch'io, è tutto già visto, noioso.
Ci vuole più ingegno e sforzo creativo per trovare nuovi stimoli. Questa è la realtà.
Per fortuna non dobbiamo più dimostrare niente a nessuno, ma solo divertirci.
I soldi investiamoli in viaggi ed escursioni ;-)

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 8:16

Questo è vero, non ci sono più particolari patemi d'animo, molto è stato fatto e si può attingere ad archivi infiniti nei momenti di stanca. Nessuno ha mai garantito che la creatività sia eterna, basta che ci sia stata per un periodo della vita. Il divertimento c'è sempre, non riesco ad uscire per una passeggiata senza fotocamera e qualcosa alla fine si combina sempre.

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 8:17

Peppe, io credo che il nuovo giocattolo sia solo un sistema per colmare altre mancanze e che sicuramente non serva a farti riaccendere la passione per la fotografia

Io non sto più fotografando nulla da ormai 3 anni... Si, faccio qualche foto documentaristica del cavolo, ma per il resto sto usando soltanto il cellulare che invece apprezzo molto grazie alla geolocalizzazione e alla possibilità di rivedere gli scatti in ogni momento, già belli organizzati per periodo e luogo, selezionandoli semplicemente dalla mappa ;-)

Ora ho un unico corpo, la R5, ma a guardar bene mi sarei potuto fermare alla 5DIV e tenermi tutte le EF di pregio che avevo...

L'unica ragione per cui ora mi tengo una Mirrorless è poter utilizzare i vecchi FD, ma anche quelli se ne stanno belli chiusi nell'armadio! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 8:19

Grazie Zeppo, mi fa molto piacere questo tuo commento, mi serviva e ne terrò conto

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 8:59

Sono d'accordo con Zeppo.

Non l'ha ordinato il dottore di fotografare. Spendere in un cambio di attrezzatura per riaccendere la voglia di fotografia e' un po' come giocare a tennis di rimbalzo su un muro.
Tanto varrebbe allora cambiare casacca e diventare collezionisti di attrezzatura. E' comunque un'arte nobile il collezionismo. Ha un suo perche'. Sicuramente e' meglio collezionare, invece di cambiare per riaccendere la voglia di fare click.


Peppe, credo tu lo sappia meglio di me... uscire a fotografare una amica, una modella, un evento, un luogo e' innanzitutto una attivita' personale che deve dare soddisfazione.
Se ti diverte, se lo fai con spirito... la foto potresti scattarla anche con una scatola di cartone.
Ovvio, ad un certo punto cerchi anche il risultato tecnico... ma a quel punto, di solito, sai esattamente cosa ti serve e come ovviare alle mancanze dell'attrezzo.

Io ti suggerirei di prendere del tempo e creare delle occasioni di scatto. Senza comprare nulla.

P.S. sono anche io in un momento simile... sto tirando fuori dalla cantina tutti i vecchi catorci che avevo seppellito.
So gia' che sara' una perdita di tempo (e di denaro). Non credo che faro' la foto della vita con questi nuovi giocattoli.

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 9:15

Prima di scrivere un post ci penso sempre tante volte, confidare degli stati d'animo non è mai facile ma poi, quando la discussione si sviluppa come questa, sono contento di aver posto un problema e ricevere tante risposte degne di nota.
Non comprerò niente o al massimo cambierò un fisso con uno zoom per avere un po più di comodità senza altre pretese.

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 9:31

...a proposito, interessa mica una 5D MK IV usata poco ?? ;-)Cool


Più seriamente : Peppe, continua a pubblicare quando ti fa piacere, sei uno streeter di vaglia.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 9:32

Buongiorno a te Peppe, io invece sono del pensiero contrario a quanto sopra, ossia il tuo iniziale. Posto che ci sono dei periodi della vita dove la nostra grande passione par venire meno, poi un'occasione, che sia un evento o una passeggiata a caso durante la quale si riporta operativo il vecchio amore, la fotocamera, la riaccende.

Personalmente trovo stimolante, nel possibile ovviamente, cambiare ogni anno qualcosa del mio parco attrezzatura. Poi alle volte ci piglio di più, altre di meno, ma quella voglia del continuo sperimentare aiuta certamente a riaccendere la fiamma e spinge il migliorarsi. Questo lo noto soprattutto se trattasi di un'ottica costosa e di livello, quel meccanismo psicologico che ti fa dire "ho il meglio (o relativo tale, eh?) ora se faccio foto brutte è perché non sono buono io" :D. Che poi l'attrezzatura realmente possa aiutare in questo è indubbio, ma é soprattutto il nostro spirito che rende possibile tutto questo, nutrito da nuova linfa.

Comprare tanto per comprare non ha mai senso, aprirsi però a mondi nuovi, come può esserlo una mirrorless, una telemetro, un'ottica manuale o una molto particolare AF assolutamente sì! Questo per il mio pensiero ovviamente :-P

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 9:48

@Andrea ce l'ho la 5d4

@Mmc non è contrario a quello che dicevo ma fa parte del ragionamento, ci sta questo aspetto, anche questo in mezzo a tanti altri che dici anche tu

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me