| inviato il 27 Gennaio 2022 ore 9:44
“ Non ti serve un enorme motore cromato tra le gambe per viaggiare comodo guardando il panorama. Puoi fare lo stesso (meglio) con una vecchia vespa, o con una vecchia Guzzi 350... „ Sul fare lo stesso (meglio) con una Vespa ho forti dubbi magari su una Guzzi 350 potrei essere d'accordo ma quando ti fermi a bere una birra (io no sono astemio) oppure un the vuoi mettere vedere tutte quelle cromature che ticchettano quando si raffreddano?? Anche l'occhio vuole la sua parte, poi si sa tutti i gusti sono gusti ma noto una sottile ostilità per un mezzo che ha un bel patrimonio storico alle spalle, anche se è un cancello . |
| inviato il 27 Gennaio 2022 ore 11:01
mah.. forse perche' vedi le cose con occhio Italiano. Dal punto di vista di uno straniero.. girare per Roma o per le campagne toscane in vespa e' IL MITO. Non vedo ostilita'. Semplicemente stiamo parlando della storia di un marchio. Un po' barocco forse... spesso molto trash. Anche se costoso. N.B. per la cronaca una Harley di prima della guerra l'ho restaurata. Cambio al serbatoio, frizione a pedale.. anticipo da regolare a mano mentre si viaggia... a seconda di quanto apri l'acceleratore. Telaio rigido.. Serbatoio per l'olio separato.. Una roba spaziale.. ma completamente folle.. |
| inviato il 27 Gennaio 2022 ore 11:57
@Salt Perfettamente d'accordo con te circa la campagna toscana, ribadisco magari non con una Vespa. Vivo a Milano ed uso la moto tutti i giorni per recarmi al lavoro, freddo, acqua, nebbia non mi fermano solo la neve mi blocca ma ultimamente se ne vede poca, per fortuna. Detto questo ti garantisco che purtroppo sono anni che di piacere non ne provo più dato il totale degrado dell'educazione stradale. Non voglio fare discorsi qualunquisti che possono essere fraintesi ma bisogna ammettere che con riders biciclettati che ignorano totalmente precedenze e semafori, furgoni dei corrieri che ne fanno di tutti i colori ed, ultimo ma non ultimo, i monopattini guidati da irresponsabili sia in strada che sui marciapiedi da soli od addirittura, visti con i miei occhi, in tre, non se ne può più! Ti garantisco che tutte le sere quando varco il cancello di casa mia, ringrazio il padreterno per essere tutto intero. |
| inviato il 27 Gennaio 2022 ore 12:02
“ Si la Harley e diversa..... Non è una moto... È un costosissimo cancello in ferro battuto. „ credo che sia proprio la definizione che trovi sul dizionario |
| inviato il 27 Gennaio 2022 ore 12:03
Dimenticavo, complimenti per il restauro della Harley anteguerra un vero pezzo da museo! |
| inviato il 27 Gennaio 2022 ore 12:31
poi.. una casa che brevetta il sound dello scarico... Sound branding, in perfetto stile Mcdonalds o Cocacola in effetti "la moto disegnata da Dio" oggi e' una perfetta ed impeccabile operazione commerciale. Come sostiene un mio amico: “ E' una moto che contiene tutto: il sogno e il contrasto, grassoni pelati e bionde grintose super sexy, giubbotti in pelle nera e stivali robusti ma anche t shirt a mezze maniche e semplici All Star. „  io comunque resto appiccicato alla mia vecchia ducati da corsa.. e' l'unica che ho tenuto per piu' di 40 anni.. e non son mai riuscito a vendere. |
user225138 | inviato il 27 Gennaio 2022 ore 12:59
Almeno quattro ruote e il più lente possibile. Questa è la mia filosofia a proposito dei mezzi di trasporto a trazione meccanica. Ho avuto per qualche anno una Maserati Gransport, a posteriori mi rendo conto che è stato il periodo nel quale il mio QI ha toccato il minimo storico. |
| inviato il 27 Gennaio 2022 ore 13:36
“ ducati da corsa.. „ Ecco, io adeso voglio vedere che roba è. |
| inviato il 27 Gennaio 2022 ore 13:37
il mio sogno proibito è una 888 sp5 |
| inviato il 27 Gennaio 2022 ore 13:49
In ogni caso, una Harley ha dato inizio alla mia passione per le moto, dieci minuti di estasi davanti ad una Heritage crema e cioccolato, forse senza tutta quella bella roba non sarebbe successo. Poi accade che la vita reale ti fa iniziare su una piccola 250, con un baricentro basso, il serbatoio stretto e una ragazza dietro e tutto quello che ha due ruote ti fa girare. |
| inviato il 27 Gennaio 2022 ore 13:54
“ il mio sogno proibito è una 888 sp5 MrGreen „ Appena uscita, ne ho sentita passare una per strada, l'ho vista un attimo dopo. L'innamoramento è scattato solo con le vibrazioni dell'aria. Ok, la finisco, torniamo alle Harley |
| inviato il 27 Gennaio 2022 ore 17:27
Accetto qualunque tipo di sfottò e critica. Sono ormai abituato vista la moltitudine di amici giessisti. La domanda è: ne avete mai avuta o guidata una? (Magari qualcuno di voi "haters" loda il telemetro delle Leica) |
| inviato il 27 Gennaio 2022 ore 17:47
per quanto mi riguarda, si.. sono andato molto vicino a comprare una indian da dirt-track. Per la cronaca ho avuto anche qualche "boiler" come la BMW... ma onestamente quando arrivi in staccata e senti il telaio che torce.. ti prende il magone. La bmw (come la Harley) son moto comode per girare a trenta kmh per le colline.. o per andare a prendere il gelato. La Bmw e' anche una moto da autostrada... sembra sui binari. Sono pero' moto esagerate (per me). fanno parte di quelle moto "fastidiose". |
| inviato il 27 Gennaio 2022 ore 18:20
Salt, ti farai degli amici... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |