JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Stesso schema ottico, non cambia nulla ed entrambi vanno alla grandissima. Quello con 8 lamelle ha il suo punto di forza nei punti luce fuori fuoco dove mantiene una certa rotondità chiudendo il diaframma, cosa che con il 6 lamelle non accade. A f/1.8, col 6 lamelle, già si intravede la forma esagonale del diaframma. Poi tra i due obiettivi cambia la scala dei diaframmi, col 6 lamelle hai il mezzo stop (1.4-1.8-2 ecc), con l'8 lamelle hai uno stop pieno (1.4-2 ecc) Differenze estetiche tra i due. A sinistra 6 lamelle f/16, a destra 8 lamelle f/22.
"The Hexanon AR 200 mm / F4 is visibly sharper than the Hexar AR 200 mm / F4, it does not quite reach the outstanding image quality of the Hexanon AR 200 mm / F3.5. The faster predecessor produces sharper images. All in all, the Hexanon AR 200 mm / F4 is still a good lens however, rendering distortion-free, contrasty images with good colour rendition and satisfying sharpness. Which of the two Hexanon 200 mm lenses you prefer is a matter of taste. If the emphasis is on sharpness, the Hexanon AR 200 mm / F3.5 is the better choice. If the emphasis is on small size, weight savings, and handiness with a still good image quality, you should go for the newer Hexanon AR 200 mm / F4".
In soldoni...se vuoi una buona resa e minor peso, allora il 200 f/4 va bene. Se vuoi il top...200 f/3.5.
Il 200 f/4 non ce l'ho perchè non mi interessa avendo già in corredo due copie del 200 f/3.5.
Il mio 28 3.5 7/7 è clamorosamente debole ai bordi a 3.5, ma non migliora più di tanto nemmeno a f8. È così o è una lente fallata? Premetto che l'ho aperta e pulita e non è cambiato nulla.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!