JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Leggo ora nelle caratteristiche della manfrotto che è compatibile con l'attacco arca-swiss, credevo il contrario; per me l'attacpar a-deista è fondamentale non tanto per una sua presunta superiorità ma per la reperibilità di basette sagomate sul fondello delle fotocamere che permettono di eliminare problemi di rotazioni indesiderate che a volte si hanno, particolarmente mettendo la fotocamera in verticale.
L'arca-swiss è un collegamento tra piastra fissata alla macchina e piastra del cavalletto sagomata a coda di rondine; la tua sirui è tutto quello che ho indicato seguono questo standard, manfrotto pur facendo ottimi prodotti ha storicamente sempre seguito altri standard; sembra che ora si stia adeguando a produrre prodotto compatibili ma per me è una novità quindi non so darti migliori ragguagli. Il primo consiglio che mi sento di darti è di dotare la tua fotocamera di una basetta sagomata come quelle che ti ho indicato o simili, le trovi in rete cercando l-plate, e vedere come ti trovi; qualsiasi cambio sulla testa riduce le caratteristiche di compattezza del tuo treppiede. In passato avevo sostituito la testa del mio T004 con una triopo nb1, poi rimesso la testa originale e cambiato la piastra ma sono tornato alla forma originale idonea all'uso con l'Oly em1 con obiettivi non troppo pesanti.
Leggendo meglio le caratteristiche del comunque interessante manfrotto mi sembra di capire che la piastra fornita da attaccare sooto la maccjina sia compatibile con arca-swiss mentre la testa ha un classico attacco manfrotto proprietario.
Ciao eccomi di nuovo, stavo vedendo questa piastra sagomata, sembrerebbe davvero comoda... ma poi come la fisserei alla testa manfrotto.... non capisco
Le piastre sagomate hanno in profilo che segue lo standard arca-swiss, togli la piastrina e la incastri sulla testa che rispetta lo standard, anche quella che hai già, più lungo a dirsi che a farsi; le prime volte controlla che agganci bene.
Alla fine ho preso la testa Manfrotto consigliata, era in offerta sul sito officiale di manfrotto, ma non riesco a capire se questa impugnatura consigliata sia o meno compatibile con la testa che ho preso..
A okok quindi niente… peccato sarebbe stata davvero comoda..
user224375
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 18:45
“ la manfrtotto ha una piastra proprietaria ma costa meno. „
dal sito Manfrotto Piastra 200PL-PRO (compatibile RC2 & Arca-swiss) ne ho una che uso indifferentemente con attacco proprietario e/o attacco Arca
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.