RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9, raffica e qualità d'immagine


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z9, raffica e qualità d'immagine





avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 18:15

cascano pure gli asterischi..........

avataradmin
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 18:25

Juza, quanto sono grandi i file jpg da 20 a 120 FPS? ... e chiaramente anche i Raw


Dipende dal contenuto della foto... nel caso delle immagini di questo test, il RAW a 20 FPS pesava 59MB; il JPEG a piena risoluzione a 30 FPS pesava 12MB, e infine il JPEG a 120FPS pesava 3.5MB.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 18:26

Nel tempo analogico una ripresa dinamica naturalistica che avesse colto istanti memorabili finiva almeno tra il primo e i terzo posto in un concorso importante anche se la messa a f. era imperfetta. Adesso con simili prestazioni (ma anche con quelle di qualche anno fa), i concorsi (e i forum) si riempiranno di occhi a fuoco perfetto, piume da contarci le barbule (o come si chiamano...) e immagini spettacolari in genere.
Mi chiedo come i professionisti potranno evidenziare la loro bravura o arte, considerato che basta inquadrare e dentro tali raffiche un "capolavoro" ci scappa di sicuro... Quelli negli stadi che sperano in uno scatto con un colpo di testa con smorfia da urlo... e si ritrovano migliaia di foto "memorabili" da raffica ... Insomma i capolavori diverranno (lo sono già) sempre più accessibili agli incompetenti motivati soltanto a concorrere con i professionisti. Di certo la conoscenza profonda del soggetto e degli ambienti o la disponibilità a viaggiare non può venire acquisita "con poco", ma comunque il problema dovrebbe porsi... o no?

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 18:28

“"La Z9 (non avendo RAW compressi) deve ripiegare sui Jpeg"


@Facip: io avevo capito che i Raw della z9 sono solo compressi senza perdita di dati


La Z9 ha addirittura 3 livelli dì compressione, senza perdita dati e due nuovi formati Tico Raw, scatta in solo JPG a 30 e 120FPS a 120 in formato ridotto ad 11 MPX
Non le spariamo a casaccio leggetevi due specifiche

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 19:11

Bella bestiola comunque questa Z9, in questi ultimi 2-3 tutte le principali case hanno dato segno di grande spolvero e di forza! Inimmaginabile tutto ciò fino a pochi anni fa.. Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 19:24

@ulisse in teoria si.. in pratica guardando gli scatti su vari forum, Istagram, fb, ecc.. la realtà è tutta un'altra.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 21:10

Non sapevo che a 30 fps i jpg non fossero della massima qualità.
Strano.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 21:31

asterischi come se piovesse...

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 21:41

Gli asterischi stanno per le imprecazioni in lingua Thailandese?

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 21:56

File raw (sempre e solo compressi) solo e non oltre 20 fs Eeeek!!!
30 fs solo jpeg medio, no fine Eeeek!!!

Mi sembrava strano che Nikon desse a 6000€ una vera top di gamma. Quando arriverà la vera top, la riconosceremo dal prezzo, come sarà per la r1.

In sostanza hanno creato un nuovo segmento, la finta pro che costa un po' meno della vera pro. Che quando arriverà diranno, ecco, questa è la vera ammiraglia, questa la pagate

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 22:01

sic transit gloria mundi...

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 22:03

“Mi chiedo come i professionisti potranno evidenziare la loro bravura o arte, considerato che basta inquadrare e dentro tali raffiche un "capolavoro" ci scappa di sicuro..”

Usando “Testa”, “Cuore” e “Cultura”, senza banalmente tirare un grilletto al piattello. Non e' affatto scontato che esca il capolavoro. La fotografia e' altro, molto di piu'.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 22:04

Beh Leone, sono pur sempre 6000 cucuzze MrGreen. Comunque ho letto qui molte volte che quello della Z9 è un prezzo regalato, super competitivo e via dicendo. Per me il prezzo è in linea con la concorrenza, ma quello della A1 lo trovo giustificatamente più alto. Un prezzo ultracompetitivo per me non lo ha la Z9, Nikon non ha fatto alcuno sconto.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 22:06

File raw (sempre e solo compressi) solo e non oltre 20 fs


Quello e' l'ultimo dei problemi, e' come le altre perche' la compressione e' loseless.
A 20 fps, a dirla tutta, e' anche meglio della A1 per via del “buffer infinito” con le schede giuste mentre la sony si ferma a 7,25 secondi.
A 30 fps di meglio, oggettivamente, c'e' solo la A1 (che scatta in raw 12 bit) perche' la R3, che costa anche di piu', gioca un altro campionato, ha la meta' dei megapixel per cui e' ovvio che ha meno problemi a registrare la raffica.
Poi la funzione 120 fps, utile comunque in particolari circostanze (dove conta piu' l'attimo che la qualita' del file) ce l'ha solo la Z9.
Dire che non sia una ammiraglia o addirittura una “finta pro” mi pare un po' riduttivo.

Un prezzo ultracompetitivo per me non lo ha la Z9


Costa esattamente come la D5 all'uscita e 1500 euro in meno rispetto alla D6.
Pur essendo decisamente meglio su tutti i parametri.
L'unico problema, casomai, e' che lo sconto a livello di street price, e' decisamente inferiore rispetto alla Sony A1.


avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 22:12

“Mi chiedo come i professionisti potranno evidenziare la loro bravura o arte, considerato che basta inquadrare e dentro tali raffiche un "capolavoro" ci scappa di sicuro.


Ma anche no, specialmente perche' sono altre le cose che contano di piu' per definire una foto “un capolavoro”.
L'idea, lo studio, la pianificazione, la luce, la composizione ad esempio.
Al massimo queste nuove tecnologie daranno qualche figurina in piu' a chi non e' capace.

Usando “Testa”, “Cuore” e “Cultura”, senza banalmente tirare un grilletto al piattello. Non e' affatto scontato che esca il capolavoro. La fotografia e' altro, molto di piu'.


Esatto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me