RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mach Loop e amici.







avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 13:01

Signori... Con relativamente poco posso prendere un 150 600 sigma c X Canon... Ha senso ho con mc11 va male?

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 12:02

guarda Uly ...una lente nativa è di certo più performante ma si riesce anche adattando..il sigma 150-600 è gestibilissimo e perfettamente compatibile con mc-11 che ti ricordo va aggiornato perchè hanno attivato anche afc sia in zona ampia che spot flessibile/espanso. Di norma Mc-11 non lavora bene sui grandangoli e sui canon nativi mentre sui sigma attacco canon è gestibilissimo. Prima dell'uscita del 200-600 sony era l'unica strada percorribile per avere un supertele in avifauna..basta che visioni le miriadi di foto in avifauna per capire che è gestibile anche in inseguimento.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 14:08

Uhm.

Quindi un buon usato a 500 sterle del 150 600 contemporary mi fa risparmiare

160 dal 100 400 nuovo e
390 dal 150 500 nuovo...

Dici che mi dovrebbe bastare...

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 14:41

il contemporary è una belle lente, decentissimo fino a 500 mm oltre un pò morbido, però è leggero per essere un supertele e col fatto che costa così poco e si abbina senza problemi ai corpi Sony con mc-11 risulta la soluzione più performante ed economica per un utilizzo discontinuo....se pensi di averci a che fare spesso vai di 200-600. Il 100-400 a me non è piaciuto il tammy non saprei dirti perchè penso che non ne prenderò più uno in vita mia dopo aver avuto a che fare con l'assistenza per un g1 ed in seguito un g2 con esiti disastrosi..forse mi ripenso per il 35-150 MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 15:12

Ho anche la dock per sigma / Canon ... Quasi quasi.. grazie della dritta, vediamo quanto chiedono!

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 15:18

se vuoi i 600mm più performanti, dovresti andare sullo S. Ma aumentano costi e pesi.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 15:24

azz...io pure stavo valutando la dock semmai dovessi cambiare corpo macchina ma onestamente ho smesso di smanettare sui firmware...ho tirato un aggiornamento sull'mc-11 solo perchè ampliava le modalità af-c sbloccando la mia A7iii ora che va tutto non mi va di penare di nuovo...anche perchè spesso e volentieri poi me ne pento.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 15:37

L'S l'ho provato da un amico.

Onestamente non mi azzardo manco per scherzo di comprare il monoblocco cosi' pesante per l'uso che ne farei...

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 17:30

Comunque a meno di 600 sterline, usato, non si trova il 150 600... e di fatto costa usato 70 sterline meno del 100 400 NUOVO... quello DN... UHMMMM

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 17:38

cmq...





avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 18:02

dipende cosa devi farci è sempre lì un 400 per me è troppo corto...70-200 150-600 e vivi felice

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 21:09

Mach loop sarà sicuramente una mia metà futura. Ad un amante come me di aerei non può mancare. Avessi la fortuna di essere così vicino...sarei lì una settimana e l'altra pure. Io fossi in te andrei su di una lente con attacco nativo, troppo rischioso usare in inseguimento una lente adattata, soprattutto di un aereo che non è propriamente fermo...in Sony c'è una lente eccezionale con un rapporto qualità costo inarrivabile che è il 200600. Se è troppo costosa soprattutto in riferimento all uso che ne andrai a fare opterei per il 100400 sigma. Ciao, Massimo

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 21:22

Si Xampi, per me e' fuori budget per costo-opportunita'.

Non e' lento il 100 400?

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 21:57

Non è un fulmine, ovviamente il 100400 Sony è un altro pianeta ma anche lì i costi sono molo più alti. Comunque sia per me sempre meglio di un tele adattato

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 23:17

Se te la vedi brutta centrale e f8 lo insegui e l'autofocus va bene pure sul mc-11 non devi mica farci tracking… il100-400 quale il nativo è lento costoso e corto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me